San Valentino è sicuramente una festa molto commerciale, è vero, ma a me piace l'idea di poter preparare qualcosa di goloso e speciale solo per mio marito, per coccolarlo, e non solo nella giornata dedicata agli innamorati!
Quest'anno ci ho pensato per diversi giorni, poi complice la preparazione del dulce de leche, ho pensato di utilizzare proprio questa cremina mou per un dolcissimo e voluttuoso cuore farcito!!
Base di bisquit al cacao con farina di kamut integrale, con la quale si possono preparare anche i rotoli,
e farcitura di panna e dulce de leche....
INGREDIENTI:
per la base: 4 uova - 90 gr di zucchero di canna - 70 gr di farina integrale di kamut - 3o gr di fecola - 20 gr di cacao amaro - un pizzico di sale
per la farcia: un cucchiaio abbondante di dulce de leche - 200 ml di panna fresca - un cucchiaio raso di zucchero a velo (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve aggiungendo un pizzico di sale e teneteli in fresco.
In una ciotola capiente montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi unite le polveri setacciate, alternandole con gli albumi e mescolando fino a esaurimento degli ingredienti.
Foderate una teglia rettangolare con carta da forno e versate il composto, livellate con una spatola e infornate per 10-11 minuti.
Sfornate il biscuit e fatelo raffreddare. Col l'aiuto di un coppapasta o con una formina per biscotti a forma di cuore ritagliate i cuori di biscuit.
Montate la panna, poi aggiungete il cucchiaio di dulce de leche e frullate ancora un po' per amalgamarlo, assaggiate e se serve unite lo zucchero a velo, poi mettete il composto di panna nella sac a poche.
Farcite il primo cuore e sovrapponete il secondo, decoratelo con ciuffetti di panna e servite.
Alcune note:
La difficoltà maggiore di tutto questo dolce è amalgamare il dulce de leche alla panna, che deve essere bella sostenuta per poter decorare i cuori. Bisogna montare la panna quasi del tutto, poi finire quando si è aggiunta la crema mou, senza passare di là, altrimenti diventa burrosa.
Il problema sono le diverse consistenze, il dulce è cremoso ma compatto, quindi per facilitare le cose si può scaldare un po' al microonde, così si ammorbidisce ulteriormente. E così "lento" si può usare per fare qualche decorazione sul piatto!!
La ricetta del biscuit è anche per Aria e il suo contest
E' stupendo, grazie mille!aggiorno subito!ps: che bello quel piatto!
RispondiEliminaSenza parole, solo...SLURP ^_^ Un bacio, buon san Valentino
RispondiEliminamhmhmhmm mai assaggiati i dolci con farina di kamut, mi intrigano parecchio... grazie per l'idea! baci
RispondiEliminaMi hai lasciato a bocca aperta....Bellissimi! Perfetti per domani :D Notte!
RispondiEliminaciao Tiziana! Sono passata anch'io per un saluto! E mi prendo anche un cuoricino!!!! Delizioso!!!
RispondiEliminaPS: io di solito dormo tardi, quindi se ti va, chiama pure la prossima volta :D Un bacione e a presto
Il dulce de leche ha sicuramente trovato l'"anima gemella" in questi soffici cuoricini al cacao! Bellissimi!
RispondiEliminaFelice san Valentino
Che bello...Mi sembra pure golosissimo!!!
RispondiEliminache meraviglia sis! quanto ne vorrei un po' anche io!
RispondiEliminaBellissimo il tuo sfondo di oggi, molto chic!
bellissimo!!!!!!!
RispondiEliminadolci dolci dolci! ecco perchè amo san valentino :)
RispondiEliminagloria
Che golosità, adoro il dulce de leche.
RispondiEliminaPer poterlo amalgamare alla panna dovresti fare in modo di portare i due prodotti più o meno alla stessa densità. Per farlo bisogna sacrificare una parte della panna montata per diluire il dulce de leche e poi aggiungere delicatamente la rimanente.
Comunque hai ottenuto un ottimo risultato.
Un abbraccio!
buono e sano il tuo cuore di biscuit..
RispondiEliminaTiziana che buoni questi cuoricini farciti!!!! Ne vorrei uno stasera per finire in dolcezza la serata! Baci
RispondiEliminaChe meraviglia!Questo cuore mi incanta!Ciao
RispondiEliminasembra l'illustrazione tratta da un libro di fiabe, sei stata bravissima con la grafica! beh, per non parlare di quanto deve essere buono tutto il resto...! se sei curiosa, oggi nel mio blog si parla di te: )
RispondiEliminahai capito la mia tati, che sciccheria??!?!
RispondiEliminaqueste me le ero perse... ma insieme sto perdendo anche un sacco di colpi e non riesco più a stare al passo.... e pensa che dalla prossima settimana volevo ricominciare con cyclette e addominali... non ce la farò MAI!!!!
un bacione, carissima
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina