Vi va una ricettina semplice, gustosa e soffice da preparare al vostro amore martedì? Eccola!!! Questi flan sono deliziosi e saporiti...un antipasto che diventa una coccola!!!
E mentre qui cade ancora tanta neve, io me ne sto al caldo della mia stufa e vi auguro buon week end!!
INGREDIENTI:
200 gr di ricotta di pecora - un porro piccolo - 4 uova - 3 cucchiai di pangrattato - sale - pepe - noce moscata 40/50 gr di parmigiano grattugiato (o pecorino se preferite) - olio evo
PREPARAZIONE:
Affettate finemente il porro e sciacquatelo sotto l'acqua corrente. In una padella scaldate tre o quattro cucchiai di olio, unite il porro e fate stufare per una decina di minuti a fuoco basso e coperto, aggiungendo poca acqua se necessario. Al termine della cottura il porro dovrà essere asciutto, eventualmente eliminate il liquido in eccesso.
In una ciotola lavorate la ricotta con un cucchiaio fino a renderla cremosa, unite i tuorli, il sale e il pepe, un'abbondante grattatina di noce moscata e mescolate. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungete il parmigiano grattugiato al composto di ricotta, anche il porro e per ultimi gli albumi amalgamando il tutto. Assaggiate il composto e regolate di sale e pepe se serve.
Mettete il composto negli stampini monoporzione leggermente unti ( io ho usato lo stampo della Pavonidea With love da 8 porzioni ), riempite del tutto, in cottura i flan aumenteranno di volume, ma una volta fuori dal forno si "sgonfieranno" un po'. Infornate a bagnomaria per 20/25 minuti.
Servite tiepidi.
Con questa ricetta partecipo al contest di L'aroma del caffè
i flan sono uno spettacolo ,un terno al lotto per la loro riuscita percio' ti dico che sei stata bravissimaaaa complimenti....
RispondiEliminasono deliziosi!!! :-D
RispondiEliminaBuoni e anche belli... mi hai dato un'idea splendida.
RispondiEliminaBuon weekend
Tiziana
mai fatti tati, ma ci scommetto un braccio che mi verrebbero come sono venuti a te...
RispondiEliminabuoni i porri!!!!
il bacio te lo porto anche qui!!!
una delizia!!!! mi segno la ricetta immediatamente e buon week cara ^_^
RispondiEliminaBuoni i porri, mi ispirano un sacco questi flan ricottosi. Baci, buon we
RispondiEliminaMa io ero già passata di qui a prendere una porzioncina... Ti avevo scritto che visto che sia la ricotta sia il porro mi piacciono tanto... questa ricetta mi aveva sfiziato anzi che no!!! Ma da ieri il mio blogger va a carbone... si vede che ha freddo anche lui!! Ma che fatica andare in giro, leggervi, mandarvi i commenti!!! Ogni tanto mi spazientisco e mollo tutto!!
RispondiEliminaMa che carini questi flan a cuoricino! Peccato che io a <san Valentino sia stata convocata a milano in direzione per una riunione...ergo niente festa e niente cucina...gr gr gr gr...ma perchè tutta questa neve non l'ha fatta a Milano??? sono egoista ma vorrei che la provassero anche i milanesi mister perfettini...chiedo scusa se qualche milanese legge ma sfottere in tv (l'ho visto con i miei occhi) chi è in difficoltà per la neve, dicendo che non sappiamo organizzarci, beh, proprio non mi piace...
RispondiEliminaTizia, a parte questo escursus, ti auguro un buon fine settimana al caldo della tua casetta...io vado a cucinare tutto il giorno!
tatiiiiiiiii, corri da me........
RispondiEliminaGolosissimi!! Non avendo gli stampini monoporzione lo provo nello stampo grande a cuore. Gli ingredienti mi piacciono tutti!!!
RispondiEliminaBuoni questi flan ! Sono davvero una coccola !
RispondiEliminache bell'idea!! dev'essere squisito!! A presto!
RispondiEliminahttp://petitecuilliere.blogspot.com/
bellli i cuoricini! adoro i flannnnn gnam gnam :) poi ricotta e porrro! che bontà!
RispondiEliminaprima o poi lo farò anch'io un flan hihihi lo stampo c'è :D buona domenica
RispondiElimina