.

.

mercoledì 1 febbraio 2012

Involtini di verza




Ecco qua un bel secondo, gustoso e semplice da preparare!! Volendo anche un po' scenografico...le foglie di verza sono davvero bellissime da vedere, non trovate!! A me piacciono moltissimo, e non solo da guardare...la verza è una delle mie verdure preferite!
Questi involtini li ho preparati per cena un po' di tempo fa, vediamo come....

INGREDIENTI:
500 gr di macinato di bovino - 200 gr di  mortadella in una sola fetta - 3 uova - pangrattato - sale - pepe - 10 foglie di verza grandi - olio evo - uno spicchio d'aglio - mezzo bicchiere di vino bianco

PREPARAZIONE:
Tritate a coltello la mortadella e mescolatela al macinato. Unite le uova, un po' di pangrattato, salate e pepate ed amalgamate bene il composto. Sbollentate le foglie di verza per un paio di minuti, oppure scottatele al vapore, devono ammorbidirsi un po', ma non cuocersi del tutto.
Stendete le foglie di verza su un piano, sistemateci sopra un po' di ripieno e poi chiudetele a fogottino. Se vi rimane del ripieno, potete fare delle polpettine.
In una padella versate 4 cucchiai di olio extravergine, fatelo scaldare con uno spicchio d'aglio. Quando l'olio è caldo togliete la padella dal fuoco, inclinatela e lasciate in infusione l'aglio per qualche istante, poi eliminatelo. (Se avete pazienza e tempo, più lascerete l'aglio più l'olio si insaporirà).
Sistemate gli involtini nella padella, bagnate con un po' di vino bianco e cuoceteli per circa 15 minuti, coperti a fuoco dolce.



15 commenti:

  1. hai proprio ragione. La verza è buonissima e con le sue foglie si possono creare cose fantastiche.

    RispondiElimina
  2. Che bei pacchettini ^_^ Adoro la verza ma agli involtini non ci penso mai. Bacioni

    RispondiElimina
  3. si hai ragione...è proprio bella da vedere!quei pacchettini contengono proprio un ripieno sfizioso!

    RispondiElimina
  4. Buonaaaa la verza con gli involtini!!! Faccio sempre bene a passare... dai sempre delle idee da copiare!!!

    RispondiElimina
  5. Ma che buoni devono essere questi involtini, davvero sfiziosi!

    RispondiElimina
  6. mmmhhh devono essere proprio buone!!! grazie per l'idea!!!
    Ciao
    Giovanna

    RispondiElimina
  7. ammappa quanto spadelli, tati!!!!
    eh si, c'hai le creature da crescere...
    un bacio grande

    RispondiElimina
  8. E' da tantissimo che voglio provarli a cucinare anch'io ! Buoni buoni!

    RispondiElimina
  9. sembrano veramente appetitosi, oltre che molto belli da servire in tavola: penso che proverò

    RispondiElimina
  10. ciao carissima, hai fatto anche tu i pacchettini, ma i tuoi forse sono più gustosi dei miei, li devo provare.
    Grazie per le tue parole, so che mi capisci in questo momento, purtroppo dobbiamo accettare che anche i nostri amici invecchiano e quindi tutte le conseguenze.
    un bacione

    RispondiElimina
  11. Davvero buono!!!è una delle prime ricette che ho pubblicato, e la verza rimane sempre buonissima!!!... e di stagione!!!

    RispondiElimina
  12. Anch'io adoro la verza!!! in più dicono sia ottima per prevenire l'influenza... fantastica idea quella degli involtini, complimenti!!!

    RispondiElimina
  13. Chissà perchè non mi è mai venuta l'ispirazione di usare la verza!Ma vedendo i tuoi involtini mi sto ricredendo!Sembrano molto gustosi e invitanti!Ciao

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.