Oggi è una bellissima giornata, sono felice!! Ieri sera è nata la piccolina della mia migliore amica e tra l'altro oggi è anche il compleanno della mia mamy! Sono talmente emozionata che non riesco a trovare molte parole, quindi per ora vi lascio solo una ricetta, gustosa e sana, da assaporare bella fumante quando fa freddo, ma anche tiepida nella bella stagione!
A prestissimo!!
INGREDIENTI:
200 gr di mafalda corta di Garofalo - 200 gr di Lenticchie bio dell'Umbria Agribosco - 3 carote - 2 lt di acqua - sale - olio evo - mezza cipolla
PREPARAZIONE:
Pulite le carote e tagliatele a cubetti. Tritate la cipolla finemente e fatela appassire in una pentola capiente con un po' d'olio e un goccio d'acqua. Unite le carote, le lenticchie e i due litri d'acqua, salate e fate cuocere per una ventina di minuti. Aggiungete la pasta, calcolate il tempo di cottura indicato nella confezione e poi servite.
Alcune note:
Oltre alle carote potete aggiungere anche del sedano per insaporire ulteriormente il brodo.
Spolverizzate di parmigiano o pecorino per tanto gusto in più, oppure aggiungete al brodo un pezzetto di crosta di parmigiano.
Con due litri di acqua, la pasta rimane quasi asciutta, se volete una pasta in brodo aggiungete più acqua.
tanti auguri a Cri e alla sua piccolina! :-)
RispondiEliminaAuguroni in doppio, per la piccolina della tua amica e per la mamy.
RispondiEliminaChe buona la pasta e lenticchie, l'adoro. E quel formato è simpaticissimo ^_^
Auguroni!!!
RispondiEliminaauguriii e ottima pasta! bacione
RispondiEliminaAuguri doppi!!! :)
RispondiEliminaQuesta pasta è la felicità di mio figlio...l'adora, anche io ovviamente...auguri. Ciao.
RispondiEliminaun piatto semplice e genuino che ricorda sicuramente il profumo di casa! Ti, sei sempre più brava con le fotografie... spero di migliorare anch'io e di dedicarmi finalmente al mio caro blog. baci. terry.
RispondiEliminap.s. doppi auguri!!!
Buonissima questa pasta con le lenticchie!Mi hai dato un'idea di cosa preparare domani per pranzo, grazie e ...auguri!Ciao
RispondiEliminaBuonissima!!!!Questa ricetta è davvero buona e bellissima!Brava! bellissime anche le foto
RispondiEliminaMa Tiziana, è meraviglioso, e pensare a cos'è stato..sono felice per lei e per te che so quanto sei stata in pena.
RispondiEliminaSpero che l'emozione non ti abbia fatto dimenticare la torta per la mamy :-D
Io adoro le mafaldine, stranamente piacciono anche a ello che predilige la pasta lunga.
Deliziosa con le lenticchie.
Un forte abbraccio..ora passo dalla sorellina a darle il buongiorno :-D
Augurissimi per tutto Tiziana e complimenti per il piatto!!!
RispondiEliminaUn piatto semplice e buonissimo;))
RispondiEliminaAuguri! Ottima la tua pasta e lenticchie, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaciao Tiziana, si vede che sei felice dalle splendide foto colorate e luminose.
RispondiEliminaAuguri alla tua mamy e alla nuova arrivata.
A me queste zuppe piacciono sempre e non mi stancano mai.
baci sabina
Ti ho trovata seguendo il profumo della tua ricetta. Complimenti davvero deliziosa! A presto
RispondiEliminaE' nata?!!! Evviva! Finalmente si conclude in maniera felice il suo lungo calvario, sono contentissima per lei!!! ed auguri alla tua mamma!!! oggi le ricette, con queste notizie, passano in secondo piano davvero!
RispondiElimina