Ma quant'è bello stare a casa quando in realtà si dovrebbe essere al lavoro?! Oggi pomeriggio, causa neve e il freddo polare che c'è in ditta, me ne sono rimasta a casa con i ragazzi, al caldo della stufa a legna, anche perché ho un bel mal di gola...sono qui, un po' addormentata, perché guardare il fuoco "dondolare" rilassa molto, con lo scialletto di lana sulle spalle....mi sento un po' una donna di "una volta"....se non fosse per il portatile!! Non ho nemmeno acceso la tv, perché ho voglia di pace, silenzio e tranquillità Ogni tanto mi alzo e faccio un lavoretto, pulisco un pensile, tolgo un po' di polvere....ma con calma, tanto c'è tempo...
Volevo però lasciarvi una ricetta, quindi vi racconto dell'altra sera, che non sapevo davvero cosa preparare per cena...in casa non avevo un gran che, tra l'altro non mi ero nemmeno fermata a fare la spesa perché nevicava e sono voluta andare a casa di filato...ad ogni modo, in frigo avevo un bel petto di pollo, quindi qualcosina si poteva inventare! E così è saltato fuori questo piatto, a mio giudizio delizioso, agrodolce al punto giusto, profumato, che è piaciuto a tutto il resto della mia "banda"!!
Volete sapere come ho fatto?
INGREDIENTI:
Un petto di pollo grande - il succo e la scorza di un limone non trattato - 3-4 cm di zenzero fresco - una bustina di zafferano - olio extravergine - sale aromatico - 2 cucchiaini di Pimento - un bicchierino di Cointreau un cucchiaio abbondante di miele di castagno - un piccolo porro
PREPARAZIONE:
Tagliate il petto di pollo a tocchetti, mettetelo in una terrina. Eliminate le foglie più esterne del porro, affettatelo e lavatelo in un colino sotto l'acqua corrente. Sbucciate lo zenzero e grattugiatelo sul pollo. Lavate il limone e grattugiatene la scorza (solo la parte gialla) e unitela al pollo, poi spremete il limone e irrorate il pollo con tutto il succo. Unite il porro, salate e spolverizzate con il Pimento e lo zafferano, poi versate un po' d'olio e mescolate bene. Lasciate così il pollo a marinare per almeno mezz'oretta.
Trasferite i tocchetti di pollo in una padella calda, fateli rosolare poi sfumate con il bicchierino di Cointreau, unite il cucchiaio abbondante di miele, mescolate, coprite e fate cuocere per 7/8 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cappuccino & Cornetto in collaborazione con Smartbox e Greengate
Ciao! un'idea per arricchire il solito petto di pollo, con sapori ricercati!
RispondiEliminabaci baci
povera la mia sis raffreddata!
RispondiEliminaBeh, dai, vedrai che passera!
Bella la tua cena improvvisata!
Eh si , anche io sono al calduccio a casina, visto il gelo polare ne ho approfittato per prendere qualche giorno di ferie! :-) Ottimo questo pollo, gustoso e saporito!
RispondiEliminaIo invece, nonostante il gelo, ho preferito andare a lavoro. Già la neve mi rende una iena, giocarmi pure qualche giorno di ferie a causa sua non lo reggeri proprio!
RispondiEliminaVado pazza per l'agrodolce e mi ispira un sacco il pollo cucinato così. Specie con quel miele di castagno dalle note un po' amarognole. Baciotti, buon we
Uahu!! Che bell'aspetto!!! Io me lo mangerei al volo!!!
RispondiEliminache bel quadretto, tati... il fuoco, i ragazzi, il divano... peccato il mal di gola...
RispondiEliminacome piatto improvvisato ti è venuto una meraviglia... tutti ingredienti che mi piacciono...
ti abbraccio
Bellissima questa ricetta e poi amo il petto di pollo "conciato" in qualche modo per renderlo più gradevole! Buono!!!!!!
RispondiEliminaPerfetto questo pollo in agrodolce io lo adoro cucinato così :-)
RispondiEliminaTizzy, davvero una ricetta che ci riscalda in queste giornate di freddo!
RispondiEliminaAdesso che ti scrivo sono anche io sul divano con il pc sulle game e fuori sta nevicando:P
proverò a rifare la ricetta, perchè il pollo è la carne che uso di più!
ti ringrazio per aver partecipato, vado subito ad aggiungerti alla lista.^_^
che bella ricetta!!!
RispondiEliminaBella idea ;D Diversa ed originale! Buona domenica cara!
RispondiElimina