.

.

domenica 5 febbraio 2012

Scaloppe di vitello alla crema di zafferano




Oggi finalmente si vede il sole! Ieri ha nevicato abbondantemente tutto il giorno....sembrava una vera bufera, ma stamattina finalmente il cielo è sereno e splende un bel sole....anche se la prossima settimana le previsioni mettono ancora neve e gelo...
La ricetta di stamattina è semplice ma gustosa davvero, mi è piaciuta moltissimo e la rifarò di certo, anche perché mi piace molto lo zafferano, il suo colore e quel profumo caratteristico! Sapevate che lo zafferano è ricavato dal Crocus sativus? Gli stimmi, una parte dell'apparato riproduttivo femminile del fiore, lunghi fino a 5 millimetri, di colore rosso, sono quelli che daranno quell'inconfondibile profumo ai nostri piatti. Da ogni fiore se ne ricavano solo 3 e da ogni bulbo solo 3 fiori, ovviamente tutto il procedimento viene fatto a mano, capite quindi perché lo zafferano è così costoso!!
Ma vediamo la ricetta...

INGREDIENTI:
500 gr di fettine di vitello - farina - 60 gr di burro - una bustina di zafferano - 100 ml panna fresca - sale aromatico - pepe nero - un bicchierino di brandy

PREPARAZIONE:
Infarinate leggermente le fette di carne. In una padella capiente fate sciogliere il burro, poi sistemate la carne e fatela rosolare per un paio di minuti da entrambi i lati, salate e pepate e sfumate col brandy. Una volta cotte, togliete le scaloppe e tenetele in caldo.
Versate nella padella la panna, mescolatela con il fondo di cottura e unite lo zafferano. Fate ridurre un po' la salsina, poi rimettete le scaloppine nella padella e fate insaporire per qualche minuto. Servite calde!


14 commenti:

  1. Buone queste scaloppine color oro!
    Sono contenta che avete finalmente un po' di sole! Senno' rimanete bloccati nella neve!
    Un bacino

    RispondiElimina
  2. Me parece una receta perfecta! porque este pescado es demasiado seco, así que con esta salsa creo que está ideal!
    Un beso fuerte.

    RispondiElimina
  3. E' vero è costoso, anzi, bisogna stare attenti perchè spesso ci mischiano altro...
    Ti auguro una buona domenica!

    RispondiElimina
  4. che buone le scaloppe...mai pensato di aggiungere lo zafferano...bella idea da colore al piatto...buona domenica

    RispondiElimina
  5. Quella salsina è davvero appetitosa. Bacioni, buona domenica

    RispondiElimina
  6. Un bel piatto invitante!!!!!!!!Buona domenica!!!!!!!

    RispondiElimina
  7. Che buona deve essere la cremina allo zafferano.. Brava! Un bacione

    RispondiElimina
  8. Una bellissima ricetta! Semplice e veloce ma con tanto gusto!!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  9. è una meraviglia...lo devo fare assolutamente!!

    RispondiElimina
  10. Ciao Tiziana, mi dispiace per l'influenza, vedrai che passerà in fretta, e mi sa che sei in compagnia a mezza Italia! Sicuramente buone queste scaloppine! Quandi ti sei ristabilizzata e magari quando 'sta neve cala un pò, ci vediamo!

    RispondiElimina
  11. QUella salsina mi ispira parecchio! Dev'essere deliziosa...Ottima ricetta!

    RispondiElimina
  12. mi piace molto questo secondo, e mi piacciono anche i mattoni che si vedono sotto...
    sei malata, tati???
    un bacione

    RispondiElimina
  13. Che buone !!!!Deve essere davvero buona la salsina !!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.