....fusilli con pesce, zucchine e ceci
Con il cambio dell'orario dello scorso week end e le giornate così lunghe è un po' come se l'estate fosse alle porte, anche se in realtà è appena iniziata la primavera. Beh, io ho una gran voglia di mare, di sabbia calda, di costume (anche se è il caso di iniziare una dieta, altrimenti mi tocca comprarne dei nuovi, perchè nei vecchi non ci entro!!)...
L'anno scorso, purtroppo, il mare non l'abbiamo proprio visto, ma spero quest'anno di riuscire ad andarci, qualche sabato o domenica! Vivere in una città senza mare è un po' triste, ma pazienza, è ancor più bello quando poi riusciamo ad andarci!! Vi dirò di più, tornerei volentieri all'isola d'Elba...chissà, magari...!
Intanto ci gustiamo un primo al sapore di mare....così pensiamo alle vacanze ancor più volentieri!
INGREDIENTI:
circa 400 gr tra moscardini, anelli di calamari, cozze e vongole già sgusciate - due zucchine piccole - un pomodoro - 3 cucchiai di ceci lessati - sale rosa - misto di erbe aromatiche (rosmarino - timo - salvia - maggiorana) - uno spicchio d'aglio - mezzo bicchiere di vino bianco secco - olio evo - 320 gr di fusilli
PREPARAZIONE:
Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a cubetti. Lavate e tagliate anche il pomodoro a pezzetti. Fate un trito con l'aglio e le erbe aromatiche. In una padella fate scaldate tre cucchiai di olio, poi unite le zucchine, un po' d'acqua e coprite lasciando stufare a fuoco basso per qualche minuto. Aggiungete il pomodoro e il pesce, alzate la fiamma e unite il vino, lasciate sfumare,salate e unite il trito, poi coprite di nuovo, abbassate e cuocete per pochi minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela nella padella col condimento, fate insaporire, unite i ceci precedentemente lessati e servite.
Alcune note:
Se usate cozze e vongole col guscio, sgusciatele dopo che si saranno aperte.
Io ho aggiunto l'aglio al trito di erbe aromatiche e l'ho inserito quasi a fine cottura, così l'aglio non mi da nessun problema di digestione, è comunque cotto ma non soffritto.
Con il cambio dell'orario dello scorso week end e le giornate così lunghe è un po' come se l'estate fosse alle porte, anche se in realtà è appena iniziata la primavera. Beh, io ho una gran voglia di mare, di sabbia calda, di costume (anche se è il caso di iniziare una dieta, altrimenti mi tocca comprarne dei nuovi, perchè nei vecchi non ci entro!!)...
L'anno scorso, purtroppo, il mare non l'abbiamo proprio visto, ma spero quest'anno di riuscire ad andarci, qualche sabato o domenica! Vivere in una città senza mare è un po' triste, ma pazienza, è ancor più bello quando poi riusciamo ad andarci!! Vi dirò di più, tornerei volentieri all'isola d'Elba...chissà, magari...!
Intanto ci gustiamo un primo al sapore di mare....così pensiamo alle vacanze ancor più volentieri!
INGREDIENTI:
circa 400 gr tra moscardini, anelli di calamari, cozze e vongole già sgusciate - due zucchine piccole - un pomodoro - 3 cucchiai di ceci lessati - sale rosa - misto di erbe aromatiche (rosmarino - timo - salvia - maggiorana) - uno spicchio d'aglio - mezzo bicchiere di vino bianco secco - olio evo - 320 gr di fusilli
PREPARAZIONE:
Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a cubetti. Lavate e tagliate anche il pomodoro a pezzetti. Fate un trito con l'aglio e le erbe aromatiche. In una padella fate scaldate tre cucchiai di olio, poi unite le zucchine, un po' d'acqua e coprite lasciando stufare a fuoco basso per qualche minuto. Aggiungete il pomodoro e il pesce, alzate la fiamma e unite il vino, lasciate sfumare,salate e unite il trito, poi coprite di nuovo, abbassate e cuocete per pochi minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela nella padella col condimento, fate insaporire, unite i ceci precedentemente lessati e servite.
Candela arredo di Cereria Ermini |
Alcune note:
Se usate cozze e vongole col guscio, sgusciatele dopo che si saranno aperte.
Io ho aggiunto l'aglio al trito di erbe aromatiche e l'ho inserito quasi a fine cottura, così l'aglio non mi da nessun problema di digestione, è comunque cotto ma non soffritto.