Questa di oggi è una semplice idea per un antipastino sfizioso e veloce, e anche per utilizzare della polenta che magari vi è rimasta dalla sera prima....
La ricetta del Chutney la trovate in questo post, sono proprio i vasetti che avevo fatto la scorsa estate, e che sono stati tanto apprezzati durante la stagione fredda!! Piccante al punto giusto, si sposa bene con la polenta...
Io ci vedrei bene anche una confettura di cipolle, oppure degli scalogni sott'olio...wow, che acquolina!
Non serve davvero che io vi dia degli ingredienti....via libera alla fantasia per preparare dei crostini di polenta veloci e sfiziosi!!!
E CON QUESTI FIORI AUGURO UN BUON 8 MARZO A TUTTE LE DONNE!!!!
gustosi questi fiorellini, auguri anche a te
RispondiEliminadevono essere buonissimi....poi da noi la polenta è di casa.
RispondiEliminaNon mancherà l'occasione per provare questa ricetta!
Se ti va da me c'è un evento per la giornata della donna:
http://unamammaconlatoga.blogspot.com/2012/03/un-regalino-per-le-donne-di-oggi-e-di.html
quanto sono belli questi fiorellini, belli, buonissimi e davvero d'effetto!
RispondiEliminaauguri anche a te ^^
Che idea sfiziosa con la polenta. Sono molto di effetto questi "fiorellini" e soprattutto assai gustosi ^_^ Un bacio, auguri anche a te
RispondiEliminaOhhhh che delizia questi fiorellini!!!! Baci
RispondiEliminaBellissimi questi fiori di polenta, corro a vedere la tua ricetta del chutney, adoro il peperoncino!! Buon 8 Marzo anche a te! baci baci!
RispondiEliminaMille auguri anche a te!!"! Davvero sfiziosi questi fiorellini... Hai mai pensato di grigliare leggermente la polenta in tartine... Prova e'buonissima!!!!
RispondiEliminaCiao Tiziana, è proprio un ottimo aperitivo....mmmmhhhh!!!
RispondiEliminaun bacione e grazie per i tuoi commenti, hai sempre la parola giusta al momento giusto.
sabina
Eheheh..cara Tiziana, mi hai dato un ottimo consiglio per stupire mia cognata, friulana! Le dico che mai e poi mai le farò trovare la polenta a casa mia a Palermo, ma domani (che verrà a trovarmi) la stupirò con questo tuo antipastino dall'aria scanzonata, mi piace!!!
RispondiEliminaCiao omonima... che carini questi fiori, idea simpaticissima!
RispondiEliminache acquolina davvero..poi io che adoro i chutneys di tutti i gusti! mm da provare a fare :)
RispondiEliminaQuesti fiori sì che mi farebbe piacere riceverli! Sfiziosissimi!
RispondiEliminaBuon 8 Marzo anche a te con un abbraccione!
Dei fiorellini a cui è difficile resistere! Un bacione
RispondiEliminaBuonoooo!!!il chutney di peperoni...adoro quest'idea!!!Brava!!
RispondiEliminaBello spunto per stimolare la fantasia di tutti, grande !
RispondiEliminaMandi
bellissimi e sicuramente gustosi. a volte basta un po di fantasia per ottenere un risultato superlativo. perchè l'occhio vuole anche la sua parte!!!
RispondiEliminaauguri!!!
Ciao Tiziana, i fiorellino li ho fatti anche io tempo fa ma conditi con una salina al pesto ! I tuoi sono di un caldo colore estivo, belli! Buona festa della donna anche a te, anche se un po' in ritardo...io sono stata tutto il giorno in quel di Verona, ma per lavoro , quindi niente feste...ciao!
RispondiEliminaWow! Ma che bell'antipastino finger food! Così allegro e invitante...dev'essere delizioso!
RispondiEliminaBeh, ci vuole anche un "fiore" così il fine settimana sarà perfetto, un abbraccio stritolante :-) (ero in postazione ;-)
RispondiEliminadeliziosi e belli da vedere,buona Festa!!!
RispondiEliminaInvitanti!!! Anna da www.cucinarecreare.it
RispondiElimina