.

.

giovedì 15 marzo 2012

La parola al cibo: La vitamina E


Eccoci giunti anche questo mese all'appuntamento con la rubrica della nostra amica Susi, vi lascio con il nuovo articolo e vi ricordo la raccolta! Partecipate!! Cliccate sulla foto per saperne di più..



Salve, il nostro viaggio nel piatto continua alla scoperta della VITAMINA E.

La vitamina E è una nota vitamina liposolubile disponibile in varie formulazioni.
Ogni variazione esplica una diversa azione dal punto di vista biologico.
La vitamina E è un potente antiossidante.
Protegge dal danno provocato alle cellule dai radicali liberi mediante l’inibizione della loro formazione.
Mentre gli studi in corso continuano a raccogliere dati su questa proprietà, si può affermare che la vitamina E contribuisce a ridurre i rischi e i sintomi iniziali delle malattie in cui l’ossidazione svolge un ruolo importante, come le malattie cardiovascolari.
La vitamina E è importante per tutti i muscoli, la funzione delle membrane e del sistema nervoso.
Con altre sostanze nutrienti antiossidanti, questa vitamina favorisce anche il mantenimento di una pelle sana e in perfetta forma.
Inoltre la vitamina E:
-         Protegge le membrane cellulari con le sue strutture lipoidi altamente protettive, mettendole al riparo dal danno provocato dai radicali liberi (ossidazione)
-         Protegge altre sostanze attive come la vitamina A, gli ormoni e gli enzimi.
-         E’ in grado di bloccare la formazione delle nitrosammine (cancerogene)

Fonti di vitamina E
Vi sono innumerevoli alimenti vegetali, fonti prontamente disponibili di vitamina E naturale.
Oli vegetali, noci, semi e oli di semi, hanno un elevato contenuto di questa vitamina, compresi olio di cartamo (una specie di zafferano) e di grano, mandorle, semi od olio di semi di girasole e nocciole.
Chi è allergico alla frutta secca in genere può prendere in considerazione la verdura a foglia verde di colore scuro, come cavoli, spinaci e broccoli.


Le informazioni sono tratte dalla guida ai prodotti NUTRILITE.

Buona vita.
SUSI ABBONDANZA consulente nutrizionale e d’integrazione. www.circololemuria.it  susiabbondanza@gmail.com

6 commenti:

  1. Sono davvero belli questi articoli sai? Un bacione, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Grazie per tutte queste informazioni interessantissime :)
    A presto, buona giornata :*

    RispondiElimina
  3. quanto mi piace la tua rubrica!!!
    mi sa che ho detto la stessa cosa anche la volta scorsa e lo diro' anche le volte future!

    RispondiElimina
  4. Interessante la tua rubrica, continua così, dovrei pensare anch'io a cose meno spiritose e più utili, vado nell'angolino!
    Ti abbraccio forte!

    RispondiElimina
  5. Grazie! Sempre utile conoscere e alcune informazioni sono nuove per me e preziose!!! Baci

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.