.

.

martedì 13 marzo 2012

Non il solito uovo al tegamino



Reduce da una pesantissima gastroenterite, sono qui, pallida e "sfatta" come una pezza lavata....ma mi sto riprendendo di ora in ora....tra l'altro sono stata anche a lavoro oggi, visto che è toccata anche al mio povero maritino, che non sta mai male, ma stavolta ha preso una gran batosta!! Questi virus sono veloci ma ti massacrano!! Quindi non sono proprio nel pieno delle mie facoltà, per questo vi posto un semplice uovo....
Lo so, lo so, penserete che sono matta a postare un uovo al tegamino....!!! Ma ve l'ho detto, non sono ancora del tutto guarita, e poi quest'uovo ha davvero un suo perché! E' stato il mio pranzo qualche giorno fa, e mi è piaciuto davvero moltissimo...
Volete sapere come fare per elaborare anche voi un semplice uovo? Vi accontento...

INGREDIENTI per una persona:
Una fetta di polenta - un uovo - 1/4 di tavoletta di burro di cacao (oppure 5 gr di burro) - sale nero di Cipro - pepe - una grattugiata di fava tonka - una fetta di pan carrè

PREPARAZIONE:
Grigliate appena la fetta di polenta (io l'ho tagliata con il coppapasta rotondo) e la fetta di pan carré tagliata a fiammifero. In un padellino fate fondere il burro, poi adagiate un copppasta della forma che preferite leggermente unto e rompeteci l'uovo dentro. Fatelo cuocere a fuoco dolce, finché l'albume non si sarà rappreso bene, mentre il tuorlo dovrà essere ancora morbido. Eliminate il coppapasta e adagiate l'uovo sul crostino di polenta, salate e pepate e spolverizzate con un'abbondante grattugiata di fava tonka.

L'uovo al tegamino si presta moltissimo ad essere affinato con ingredienti un po' insoliti, se vogliamo, e profumati, come il tartufo, la noce moscata, la paprika o in questo caso la fava tonka.


Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Sosi Dolce Salato


19 commenti:

  1. spero tu ti riprenda subito....intanto la ricetta è veramente sfiziosa complimenti

    RispondiElimina
  2. Mia cara..si vede lontano un miglio che questo non è il solito uovo al tegamino...fa venire una voglia ! P.S. Spero che possiate stare presto meglio. Un abbraccio !

    RispondiElimina
  3. Bisogna essere capaci anche per l'uovo al tegamino, se si rassoda il tuorlo viene una ciofeca, il tuo è perfetto e presentato così a chi non fa gola!
    Rimettiti presto in forma, brutta bestia l'influenza gastrointestinale!
    Ti abbraccio forte!

    RispondiElimina
  4. Buono l'ovetto speciale al tegamino!!! A me piace da matti, così poi!! Guarisciiiii!!! smack!

    RispondiElimina
  5. ma dai!!!!alla fine è venuta fuori una bella idea sai?

    RispondiElimina
  6. Mi spiace...=(
    Coraggio questo virus passa subito! Intanto hai reinventato un nuovo piatto particolarissimo!! Altro che uovo al tegamino!!
    un bacione

    RispondiElimina
  7. Sono una di quelle che non ama l'uovo al tegamino (infatti lo preparo solo per il marito e per il figlio), ma presentato così mi fa venire voglia di assaggiarlo.
    Bella idea!!

    Un saluto Carmen

    RispondiElimina
  8. Che brutta cosa i virusi intestinali, davvero ti lasciano come se ti fosse passato addosso un carrarmato! Spero vi rimettiate presto in piena forma. Io con le uova vado a nozze e questo ovetto è davvero sfizioso e gustosissimo preparato così. Un bacione

    RispondiElimina
  9. Eh la gastroenteerite!!! ne so qualcosa e ti auguro di rimetterti presto. Ovetto accattivante, da provare! grazie di aver condiviso questa ricetta. ciao

    RispondiElimina
  10. oh poveri! ne so qualcosa, l'ho avuta anche io. Ci vuole un po' per riprendersi.
    Questo è un signor uovo al tegamino che a me piace sempre.
    buona guarigione cara.
    baci sabina

    RispondiElimina
  11. Davvero speciale questo uovo al tegamino...è proprio quello che ti ci vuole per riprenderti. Ciao cara, buona guarigione...

    RispondiElimina
  12. La semplicità premi sempre ... e da ottimi risultati!
    Un abbraccio, Chiara

    RispondiElimina
  13. Ma questo uovo al tegamino è veramente fashion! Che bella idea, davvero originale! ;-)

    RispondiElimina
  14. Oh! la mia povera sis! e povero Flavio! guarite presto tutti quanti!
    mica male il tuo ovetto posh :-)

    RispondiElimina
  15. Pure la gastroenterite, mannaggia! L'uovo sembra molto appetitoso anche a me, che odio le uova mangiate al tegamino o sode o comunque nella loro essernza stretta, le tollero solo lavorate con altri ingredienti...
    Questa settimana per me è un caos lavorativo, chissà che la prossima non deponga meglio per tutte e due e riusciamo a vederci? ciao!

    RispondiElimina
  16. che bella e golosa alternativa!
    A presto
    Gialla

    RispondiElimina
  17. Mi dispiace che sei stata male, ti ho sentita un pò "fiappa" :-( Dai che l'ovetto ti ridarà energia, buona giornata :-)

    RispondiElimina
  18. IO NON AMO L'UOVO AL TEGAMINO, MA BEN FATTO COSI' POTREI ANCHE MANGIARLO!
    UN ABBRACCIO!

    RispondiElimina
  19. come aspettarci da te un solito uovo a tegamino.. invece in una ricetta semplice hai saputo dare un tocco di personalità!
    Riprenditi presto.
    un bacio
    terry

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.