A mio marito è tornata la voglia di panificare, e sabato si è superato....ha preparato due pagnotte buonissime e fragranti!! Credo sia il pane più buono che ha mai fatto....quindi non posso non condividerlo con tutti voi che mi leggete!
INGREDIENTI:
600 gr di farina di semola - 200 gr di farina integrale - 200 gr di farina di manitoba - 600 ml di acqua - 2 cucchiaini di zucchero di canna - 30 gr di lievito madre secco
PREPARAZIONE:
Fate scaldare l'acqua e unite il lievito e due cucchiaini di zucchero di canna. Impastate tutti gli ingredienti e poi lasciate lievitare coperto da un telo, fino al raddoppio dell'impasto. Rilavoratelo poi brevemente, dividetelo in due pagnotte e sistematele già sulla teglia da forno e lasciate lievitare ancora. Poi cuocete in forno statico già caldo, a 200 gradi per circa mezz'ora.
Bellissimo!!! Che fortuna che tuo marito ti prepara il pane!!!!
RispondiEliminaMa perchè mio marito non sa fare neanche la pasta al pomodoro? (quella all'olio sì)
RispondiEliminaE' venuto una meraviglia! Devo cercare la pasta madre essiccata, una volta la presi e poi non la utilizzai, vedo invece che va benissimo, ottimo risultato, beh! anche la mano è stata brava.
Buon fine settimana, carissima, ti abbraccio!
buonissimo sis!
RispondiEliminaGrande, anzi, grandissimo marito e fortunatissima moglie, un bel fine settimana a te :-)
RispondiEliminaDavvero buono...posso capire tuo marito, anche per me fare il pane e' una vera fissazione ! Mi piace ! Buona giornata
RispondiEliminaAccipicchia ma ti è venuto un filoncino bellissimo! Così lievitato, arioso, con la crosticina...insomma questo pane è perfetto!
RispondiEliminaCaspita che panettiere hai in casa!!! E' magnifico, poi un po' rustico con la farina integrale è super. Un bacio, buon we
RispondiEliminaBellissimo, soffice... Chissa' il profumo che inebriava!!!
RispondiEliminachissà che buono che deve essere...complimenti al maritino.
RispondiEliminaeffettivamente sembra davvero soffice e buono! ebbravo il marito! bacio
RispondiElimina...che pagnotta stupenda!Arriva il profumo da oltre lo schermo...ricetta segnata, grazie! :)
RispondiEliminama allora è un male di famiglia....
RispondiEliminabello il nuovo look del blog!
ciao tatiiiiiiiiiii!!!!
...in questo momento di crisi del mondo del lavoro....tu e flavio avete in mano un tesoro la vostra passione per la cucina ...flavio è bravissimo col pesce e il pane , tu sei bravissima con la pasta carne e dolci...potreste aprire un ristorantino ...bravi tutte e due.
RispondiEliminaun abbraccio..