Domenica: giorno di risotto!! A casa nostra la pasta o il riso si mangiano solo a pranzo, e durante la settimana la nostra pausa pranzo è di un'ora, quindi per fare un buon risotto la domenica è perfetta, perché c'è tutto il tempo a disposizione.
Questo risotto è candido, come la neve che cadeva quando l'abbiamo preparato, a parte qualche pezzetto di scamorza affumicata...dico l'abbiamo perché ha iniziato mio marito...si è messo a tritare la cipolla e io: "cosa fai il risotto?" "Si, ma non so con cosa...." Allora apro il frigo e c'è la scamorza lì in bella vista...perfetto!! Vediamo cosa occorre e come abbiamo fatto...
Intanto buona domenica....io spero di stare un po' meglio più tardi, per ora ho un dente che mi sta facendo vedere le stelle purtroppo.....e oggi abbiamo anche il pranzo per festeggiare la mia mamma....
( A mio marito è piaciuta molto la foto sopra, perché si vede il riflesso del soffitto di travi nel cucchiaio....se dovevo farlo apposta non ci sarei mai riuscita, mi sa!)
INGREDIENTI:
2 bicchieri di riso *(originario) circa 300 gr - 1 lt abbondante di brodo - una cipolla rossa - olio evo - 60 gr di scamorza affumicata - 60 gr di scamorza dolce - pepe lungo - mezzo bicchiere di vino bianco
PREPARAZIONE:
Tagliate la scamorza a cubetti piccoli.
Pulite e tritate finemente la cipolla, poi fatela appassire in una pentola capiente con due o tre cucchiai di olio e un po' d'acqua, per 7-8 minuti a fuoco dolce.
Alzate la fiamma e unite il riso e mescolate per un paio di minuti, sfumate col vino poi iniziate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, aspettando che si sia assorbito prima di aggiungere il successivo. Cuocete per 14 - 16 minuti aggiungendo brodo man mano. Unite i cubetti di scamorza, tenendone un pochino da parte, e amalgamate fino a farli sciogliere. Poi aggiungete anche i cubetti rimanenti, in modo che non si sciolgano del tutto, e servite subito, con una grattatina di pepe lungo.
*Una nota:
Il riso originario non è l'ideale per i risotti, va meglio per le minestre o le torte, ma in casa avevamo solo quello, vi consiglio quindi di usare l'Arborio, il Vialone Nano o il Baldo.
Adoro il risotto con la scamorza!!! Oggi ce l'hai presentato alla grande!!! Anche senza il riflesso delle travi sul soffitto... Foto bellissime! Anche l'occhio vuole la sua parte, o no??? Buona domenica e auguri alla mamma!!! E speriamo che il mal di denti ti lasci un pochino in pace!
RispondiEliminaMai provato il riso affumicato, sembra baci deliziosi che passa una buona Domenica Marimi
RispondiEliminaa volte le foto migliori vengono per caso... come altre cose nella vita... bellissima ricetta... prova anche col taleggio se lo trovi ... un bacione!!!
RispondiEliminaBuonissimo!!! E bellissime anche le foto! Buona domenica!
RispondiEliminaoh, povera la mia sis col mal di denti! mi dispiace da matti... se non passa, vedi bene di andare dal dentista!
RispondiEliminail risotto e' buonissimo, e Flavio ha ragione, il cucchiaino con le travi e spettacolare!
Tirate le orecchie alla mami anche per me, che son quassu'... e ricordati di fare le foto alla torta, che la voglio almeno vedere :-)
speriamo passi il mal di denti! ma di questo risotto ne vogliamo parlare? che delizia al palato :) e la foto...bhe ogni tanto senza volerlo esce qualche gemma :) hihi bacio
RispondiEliminaUn risotto proprio appetitoso!!!
RispondiEliminastragnammete!!!! adesso vado a prendermi il premio...
RispondiEliminaBuono buono il tuo risotto e bella anche la foto con il cucchiaio! Proprio vero che a volte le foto migliori vengono per caso! Quando meno te lo aspetti!!
RispondiEliminaBuona domenica!
Anche da noi pasta o riso si mangiano solo a pranzo! Con la scamorza affumicata non ho mai provato, dona sicuramente un gusto più deciso rispetto alla dolce...bellissime le foto!
RispondiEliminaUn bacione!!
E ci credo che tuo marito ha gradito ..... lo capisco benissimo ...buona domenica, Flavia
RispondiEliminaè vero Tiziana, sono proprio belle le foto e anche il servizio di piatti.
RispondiEliminaChe bravo tuo marito che cucina, il mio è negato e ogni tanto mi piacerebbe avere un uomo che mi prepara la cena.
Mi piace tantissimo la scamorza e questo risotto sa proprio di buono.
baci
Buono questo risotto. Solitamente anche noi mangiamo solo a pranzo il risotto o la pasta, ma stasera farò il risotto con i funghi che mi ha donato ieri Libera, visto che a cena ci sarà la famiglia al completo!!!
RispondiEliminaPeccato non aver la scamorza!!!
Mi piace molto il gusto affumicato e questo risotto dev'essee davvero squisito e molto profumato con quel pepe. Auguri alla mamma, un bacio
RispondiEliminaBellissimo risotto e bellissime foto!...ma ho visto su FB la torta di compleanno: che bella!!! Aspetto il post! Auguri alla tua mamma, la mia ha compiuto 88 anni oggi (bella differenza tra le ns due!), anch'io le ho fatto una torta ma mooooolto più semplice! A proposito del quando ci vediamo, questa settimana credo di avere già un impegno magari ci aggiorniamo per la prossima! ciao e buona settimana!
RispondiEliminaI migliori risotti nascono proprio così, e quella grattatina di pepe lungo secondo me è perfetta, buona settimana :-)
RispondiElimina