.

.

lunedì 5 marzo 2012

Torta di compleanno per la mia mamma


Preparare una torta per festeggiare il compleanno di qualcuno, per me, è sempre un piacere. Se il compleanno è quello della mia mamma, lo è ancor di più!! L'anno scorso le avevo preparato una cheese cake che trovate qui, invece quest'anno ho optato per una torta farcita e decorata....siete curiosi? E io vi svelo tutto!!
La base è una sofficissima torta allo zafferano, con farina di farro integrale. Il profumo dello zafferano si propaga per la casa in cottura....una cosa fantastica. E persiste anche dopo!!
La crema è una chantilly alle pere, forse un po' insolita, ma che mi ha conquistata!!
Per quanto riguarda la decorazione, beh, ho passato qualche sera a fare roselline e calle in pasta di zucchero, e ho aggiunto una nota croccantina con le meringhe....
Ecco qui, vi piace? La mia mamma ha apprezzato molto e se l'è mangiata di gusto!! Considerando che lei non va matta per i dolci, è un gran complimento!!
E con questa torta vi auguro un buon inizio settimana!!


Torta allo zafferano con Chantilly alle pere

INGREDIENTI:
per la base: 150 gr di zucchero di canna - 80 gr di farina di mandorle - 110 gr di farina integrale di farro - 60 gr di fecola di patate - 4 uova - 180 gr di "burro" di soya morbido - 1/2 bustina di lievito per dolci - 1 bustina di zafferano

per la crema chantilly alla pera: mezzo litro di latte - 125 gr di zucchero di canna - 80 gr di farina 00 - 2 tuorli + un uovo intero - due pere piccole - un bicchiere d'acqua - 2 cucchiai di zucchero di canna - 250 ml di panna fresca - un cucchiaio di zucchero a velo

per le meringhe: 75 gr di albume a temperatura ambiente - 150 gr di zucchero a velo - poche gocce di limone

per decorare: pasta di zucchero - roselline e calle in pasta di zucchero - perline di zucchero


PREPARAZIONE:
Iniziate con le meringhe, anche la sera prima. Montate gli albumi (tenuti qualche ora a temperatura ambiente) con metà dello zucchero a velo, finchè non saranno ben fermi e lucidi. Unite il resto dello zucchero poco per volta mescolando dall'alto verso il basso per incorporare aria, e unite qualche goccia di succo di limone. Trasferite il composto in una sac a poche e formate le meringhe sulla placca rivestita con carta da forno. Fate asciugare in forno a 80 gradi per 2-3 ore. Preparandole la sera prima potete spegnere il forno e lasciarle dentro fino al giorno seguente.
Per la base, accendete il forno a 180 gradi, rivestite il fondo di una tortiera a cerniera con carta da forno e imburrate i bordi. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, poi metteteli in fresco. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e il burro di soya ammorbidito, unite la farina di mandorle e lo zafferano continuando a mescolare. Unite poi le altre farine setacciate con il lievito, a poco a poco, alternandole con gli albumi, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto nella tortiera ed infornate per 35 minuti, comunque fate la prova con lo stuzzicadenti. Una volta cotta, fate raffreddare la torta prima di sformarla.
Per la crema, sbucciate le pere, tagliaitele a pezzetti e mettetele a cuocere con i due cucchiai di zucchero e il bicchiere d'acqua, fino a quando saranno morbide. Fate scaldare il latte, intanto montate le uova con lo zucchero, unite la farina e amalgamate bene. Versate il composto nel latte caldo, mescolate bene e lasciate addensare. Cuocete la crema, mescolando, per almeno due o tre minuti, poi spegnete, travasate in una ciotola di vetro e unite le pere, ridotte in purea passandole in un colino, con un po' del loro sciroppo di cottura. Mescolate per bene la crema e fate raffreddare con della pellicola a contatto.
Montate a neve la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e unitene quattro cucchiai alla crema ormai raffreddata, amalgamando bene, poi usatela per farcire la base della torta che avrete tagliato in due dischi. Ricomponete il dolce e usate la panna rimasta per ricoprire tutta la torta, aiutandovi con una spatola. Stendete un disco di pasta di zucchero(io marrone), ritagliatelo di un diametro più piccolo della torta, e posizionatelo al centro. Decorate il contorno con le meringhe e il bordo della torta sempre con le meringhe sbriciolate. Posizionate per ultime le roselline, le calle e le perline.


Alcune note:
Io ho usato una bustina di lievito intera, ma negli ingredienti ne ho segnato solo metà perché secondo me è più che sufficiente, altrimenti si sente leggermente il pizzicore del lievito.
Ovviamente al posto del "burro" di soya potete usare quello vaccino.
Se non ci sono bambini potreste aggiungere alla crema anche un po' di liquore alle pere, per intensificarne il sapore.
La panna montata è poco dolcificata, perché comunque sia la base della torta che la crema sono già piuttosto dolci.
La pasta di zucchero la trovate già pronta, oppure potete farla voi, la ricetta la trovate QUI.


31 commenti:

  1. Ma che meraviglia questa torta!!!!!!!!!!!! e' bellissima, chissa' che bonta' poi!!!! complimenti!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Wow, elegante e molto particolare, auguri alla tua mamma!

    RispondiElimina
  3. Ancora tanti auguri alla tua mamma che sarà stata felicissima di ricevere questa golosa sorpresa. base allo zafferano...j'adore :) Baci, buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ciao Tì :) questa torta non solo è bellissima, fatta con il cuore, è decisamente invitante e buonissima. Ho guardato anche quella dello scorso anno e devo dire che la tua mamma sarà stata entusiasta sia di quella che di questa! A lei tanti auguri, a te complimenti

    Tiziana

    RispondiElimina
  5. oh tiziana è una torta stupenda...
    vorrei essere la tua mamma...
    l'impegno e il risultato danno frutti grandiosi!!!!brava!!!

    RispondiElimina
  6. tati, quanto sei brava bravissima!! non solo è degna di una pasticceria chic, ma dev'essere stata buonissima... farro, zafferano, e CREMA CHANTILLY ALLE PERE!!!!
    e non dimentichiamo l'ingrediente fondamentale... l'amore!!
    perfetta!
    buona giornata, tesoro mio

    RispondiElimina
  7. Grande Tiziana, stamattina avevo addocchiato altro ma mi fermo volentieri qui davanti a questa meravigliosa torta, dopo ti mando Maria ;-)
    Auguri alla superfortunata mamma!!

    RispondiElimina
  8. Auguri alla tua mamma e complimentissimi a te, sei bravissima, ciao.

    RispondiElimina
  9. auguri alla tua mamma :-) e sarà stata strafelice di aver ricevuto una torta così bella e deliziosa :-)

    RispondiElimina
  10. Una vera meraviglia, complimenti!!!!! E tanti auguri alla tua mamma!

    RispondiElimina
  11. sono senza parole! che torta!!!!!!!!!!!!!! io non riuscirei mai a fare una cosa del genereeee!!! che bravaaaaaaaaaa :) auguroni alla tua mamma! bacio

    RispondiElimina
  12. E' assolutamente meravigliosa, immagino la gioia di tua mamma nel vedere questo capolavoro! Complimenti, Tiziana, e tantissimi auguri alla tua mamma!!

    RispondiElimina
  13. Bellissima e sicuramente buonissima !!! Mi ispira tantissimo la crema alla pera !!! Tanti auguri alla mamma anche se un po' in ritardo !!!

    RispondiElimina
  14. Complimenti, è bellissima!Tanti auguri alla tua mamma!Ciao

    RispondiElimina
  15. ma che bella sis! bravissima!
    e grazie per averla postata subito!

    RispondiElimina
  16. Bellissima questa torta! Oggi è la seconda volta che m'imbatto nel dolce allo zafferano dovrò provarlo al più presto! Tanti auguri alla tua mamma

    RispondiElimina
  17. Questa torta, oltre ad essere meravigliosa da guardare è anche molto originale negli ingredienti!!! Mi attira particolarmente la crema chantilly con le pere... Da provare!

    RispondiElimina
  18. Che bella! Sai anche decorare meravigliosamente bene, bravissima!
    Particolare anche la scelta del dolce, non il solito pandispagna farcito, deve essere davvero buona.
    Auguri alla tua mamma, qui dicono: a chent'annos! A cent'anni, e oltre!
    Ti ho menzionata nel mio ultimo post e ti ringrazio ancora per avermi pensato, ti abbraccio forte!

    RispondiElimina
  19. e' veramente bellissima Tiziana! un vero spettacolo..... Tua mamma è moooolto moooolto fortunata :D Un bacione
    SMACKKKKKK

    RispondiElimina
  20. Innanzi tutto tanti auguri a tua mamma!!!!
    La torta è bellissima e anche buonissima secondo i miei gusti.
    Con lo zafferano per me è una novità e voglio assolutamente provarla.
    bacioni
    sabina

    RispondiElimina
  21. Ciao Tiziana!
    che carina la tua torta!!!e poi per la mamma questo e altro!!!!le tue roselline sono proprio delicate!e la chantilly alla pera non la conoscevo proprio!
    Da te si imparano sempre tante cose!!!
    Buona serata
    Angelica

    RispondiElimina
  22. La tua torta e bellissima e sicuramente anche buonissima!! Non ho mai provato lo zafferano nelle torte... credo che lo proverò presto!!!

    RispondiElimina
  23. la tua mamma sarà stata felicissima complimenti... torta bellissima

    RispondiElimina
  24. Ciao Tiziana, ho un regalo per te! Vieni a trovarmi! KISS!

    RispondiElimina
  25. E ce ne hai uno anche da me!! INGORDA! Baci

    RispondiElimina
  26. mmmmh, chantilly alle pere. Non l'ho mai provata ma solo il nome mi fa pensare a una crema buonissima, Questa è da salvare e provare a rifare assssolutamente!

    RispondiElimina
  27. auguri alla tua mamma,una torta cosi fa venire l'acquolina....

    RispondiElimina
  28. Auguri alla tua mamma. Hai fatto una torta bellissima e la descrizione fa venire l'acquolina . . .

    RispondiElimina
  29. elegantissima, brava brava!!!
    Buona e bella, le tue decorazioni mi sono piaciute un sacco!

    RispondiElimina
  30. Ci credo che tua mamma l'abbia mangiata di gusto...si faceva mangiare anche solo con gli occhi! E' veramente bellissima e sicuramente il profumo dello zafferano le deve avere dato un gusto tutto particolare...sei stata bravissima! Bacioni e buon fine settimana (in cucina!), ciao!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.