Mio marito è uno audace!! E' andato a fare la spesa ed è tornato a casa con un bel tonno...intero! Un tonnetto di 2 kg e mezzo... Mi ha detto: "beh, che c'è? ora te lo taglio a trancetti e poi lo prepari come vuoi!"
Che fortuna che ho!! Così si è messo lì e me l'ha tutto pulito e tagliato...
Una parte ho pensato di prepararla in casseruola con dei pomodorini e delle olive (quelle che mi aveva regalato la mia Amica Cri)...
E' saltato fuori un piatto davvero gustoso...da rifare!!
INGREDIENTI:
4 tranci di tonno - pomodorini - capperi sotto sale - olive Taggiasche - olio extravergine - sale aromatico - frutti di cappero
PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate i pomodorini poi tagliateli a metà. Fate scaldare tre cucchiai d'olio in una padella capiente e unite i pomodorini. Fateli cuocere a fuoco vivace per due o tre minuti poi aggiungete le olive e i capperi sciacquati sotto acqua corrente per eliminare il sale. Lasciate insaporire un po' poi unite i tranci di tonno, salate e pepate e cuoceteli pochi minuti per lato.
Io ho impiattato con un crostino di pane e del topinambur cotto al vapore e decorato con un frutto di cappero.
Bravo il maritino! E brava anche tu, questa ricetta é veramente gustosa!!
RispondiEliminaun piatto meraviglioso complimenti
RispondiEliminaMa che bravo il maritozzo! E che brava sopratutto te, che in quattro e quattr'otto hai tirato fuori una ricetta così sfiziosa!
RispondiEliminaE' stato davvero bravo il maritino col pesce. Ma ho l'impressione che l'acquisto del tonnetto intero è stato leggermente interessato...sapeva che avresti sfoderato un piattino da leccarsi i baffi ^_^ Un bacione, buona serata
RispondiEliminaBuono il tonno! Cucinato così è proprio gustosissimo! e bravo a tuo marito, che secondo me quando ha visto il tonno ha subito pensato a come glielo potevi cucinare! Ci aggiorniamo alla prossima! ciao e buonanotte!
RispondiEliminaCiao! un classico il condimento per questo trancio tonnato! dal sapore fresco e leggero che ricorda l'estate!
RispondiEliminabaci baci
ma negli ingredienti ne hai saltato uno importantissimo: un marito che ha la voglia e la capacità di sfilettarvi un tonno di 2 kg e mezzo!!!
RispondiEliminaCiao ! che bellissimo blog il tuo! tanto piacere di conoscerti, poi siamo anche "vicine di casa"!! io abito a San Lazzaro! mi piace moltissimo questo tonno fresco "alla mediterranea" gustosissimo! che ti porterà la prossima volta tuo marito?? noi aspettiamo, eh! bacioni! bello! tu sei la mia 100 amica!!
RispondiEliminaChe bella ricetta, mi piace tantissimo l'accostamento di sapori, davvero un piatto eccellente, come tutti i tuoi piatti del resto. Bravissima! Un bacione
RispondiEliminaQuasi quasi mi fai ritornare sui miei passi, quella foto in primo piano col "cucuncio" è golosissima e a proposito di foto complimentoni.
RispondiEliminaMeno male che ello non è "audace" perchè il tonnetto da 2 kili e 1/2 avrei dovuto tagliarmelo da sola :-(
Buonissima giornata, ora vado a dare la sveglia alla sorellina :-)
Bellissima l'idea del maritino, ma altrettanto gustosa la tua interpretazione! Buona giornata
RispondiEliminaa parte che il tonno fatto così dev'essere buonissimo, ma chi è quella meraviglia bianca accanto a te nella foto del profilo?
RispondiEliminaUna semplicissima ricetta preparata con gusto e stile! Ottima veramente...bacini
RispondiEliminaci credo che lo rifai questo piatto! il tonno fresco e' una bonta, poi coi pomodorini e il jerusalem artichoke!
RispondiEliminaIl tonno così è ottimo, ma ti consiglio anche di farlo semplicemente errosto lasciando l'interno un po' rosato. Credimi, è la fine del mondo!
RispondiEliminache bontà!! e che fortuna avere un marito così capace :)))
RispondiEliminagrazie per essere passata da me, a presto
almeno te l'ha pulito, e che buono!!! davvero gustosa la tua ricetta! :-)
RispondiEliminaPiatto da leccarsi i baffi ^_^ di certo, essendo un bel tonnetto intero, te n'è avanza una fetta per me no?!
RispondiEliminaTiziana
Buonissima questa ricetta, leggera e si sente proprio il gusto del mare.
RispondiEliminaMi sono con piacere aggiunta tra i tuoi sostenitori, se ti và passa da me.
A presto e buon pomeriggio
ciaooo
Ciao, grazie di essere passata e piacere di conoscerti. Hai un bellissimo blog, la torta di compleanno per tua mamma è meravigliosa!
RispondiEliminaCOmplimenti e alla prossima.
un piatto davvero delizioso :) complimenti!
RispondiEliminaUn piatto molto invitante.
RispondiEliminacomplimenti.
Che bel secondo gustoso,complimenti!Ciao
RispondiEliminami piace i:) complimenti splendide ricette e ti seguo con molto piacere passa nel mio blog anche se sono alle prima armi se ti va ciao :)l tuo blog
RispondiEliminaSempre ottimo il pesce con le taggiasche e i pomodorini!
RispondiElimina