.

.

martedì 3 aprile 2012

Conservare le cipolline


Lo scorso settembre, quando i miei nonni hanno "tirato sù" le ultime cipolle dall'orto, ho pensato di mettere sotto vetro le più piccoline...poi mi sono dimenticata i vasi in dispensa....erano finiti dietro altre cose, e ieri facendo un po' di ordine eccole lì!! Per fortuna avevo tenuto anche la ricetta trovata in un libretto del supermercato, nella cartella "da postare"...
Ho aperto il barattolo sperando davvero che fossero ancora buone, considerando che ci avevo messo un paio d'ore a pulirle tutte...e per fortuna non solo erano buone, ma posso dire che sono molto più buone di quelle che si comprano!!
Così ce le siamo pappate come stuzzichino insieme alle piadine e all'affettato!!
Di certo quest'estate le rifarò!!



INGREDIENTI:
500 gr di cipolline - 500 ml di aceto di vino bianco - 150 ml di olio evo - 20 gr di sale - 60 gr di zucchero di canna - 5 chiodi di garofano - un fiore di macis - due foglie di alloro - qulache grano di pepe - 1 litro di acqua leggermente salata

PREPARAZIONE:
Sterilizzate un vaso da conserva e la sua capsula, facendoli bollire per qualche minuto. Pulite le cipolline, eliminando la foglia esterna. Fate bollire l'acqua salata, tuffateci le cipolline a cuocetele per 3 o 4 minuti, poi scolatele. Portate a bollore l'aceto con l'olio e le spezie, il sale e lo zucchero, versate le cipolline e fatele cuocere per altri 5 minuti, e comunque in base alla grandezza delle cipolline. Devono rimanere sode.
Sistematele nel vaso sterilizzato, copritele con il liquido di cottura, incapsulate e rovesciate il barattolo finchè sarà freddo. Dopo due settimane si possono gustare.
Non so dirvi per quanto tempo si conservano, ma io le ho aperte adesso e sono buonissime, e sono passati 7 mesi!


14 commenti:

  1. You have a beautiful blog and I love your food photos!

    RispondiElimina
  2. quanto mi piacciono le cipolle così! :)

    RispondiElimina
  3. Mmmmhhhh che voglia che mi hai fatto venire !
    Buona Pasqua
    Mandi

    RispondiElimina
  4. Uahuuuu Tiziana, che post bellissimo!!! Adoro le cipolle e questa ricetta e queste foto mi hanno conquistato!

    RispondiElimina
  5. Io sono una cipollomane!!!!!! Mi piacciono da matti quindi mi tengo la ricetta per il prossimo anno! Baci

    RispondiElimina
  6. Io vivrei di cipolle, mio marito non le assaggia nemmeno, ti puoi immaginare! Purtroppo nel mio piccolo orticello non riesco a farci entrare anche le cipolle, però mi tengo la ricetta da parte, devono essere squisite!

    RispondiElimina
  7. confesso... sono andata allaricerca su Google del fiore di macis, non sevo cosa fosse, è la prima volta che lo sento nominare :( ma ora che mmi sono documentata...dove lo vado a cercare?? In caso lo coltiverò come ho fatto con i topinambur ;)
    A parte tutto, complimenti per l'utilissima ricetta, grazie.
    Buona serata
    Cri

    RispondiElimina
  8. Io queste le adoro :) Grazie della dritta, penso che la sfrutterò presto. Un bacione

    RispondiElimina
  9. vado matta per le cipolline....ti copio la ricetta!!!

    RispondiElimina
  10. e ci credo che erano più buone di quelle che si comprano, hanno un aspetto magnifico.
    Quest'anno vorrei anche io fare tante conserve e mi segno le tue cipolline.
    un bacione
    sabina

    RispondiElimina
  11. Qué buenisimas que tienen que estar! me encanta cocinar las cebollas, caramerizadas sobre todo, pero tengo que probarlas como dices, porque tienen un aspecto maravilloso. Qué fotos más bonitas!
    Besitos.

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, anche tu stai "riesumando" i vasi? Io ho aperto i funghi, ci starebbero benissimo assieme alle cipolline...tutto okkei con il coniglietto?
    Un bacione..sono ancora relegata in Cantina&C. per il repulisti ;-)

    RispondiElimina
  13. I love cipolline, good, very very good ^__^
    Baci,

    RispondiElimina
  14. Custodirò gelosamente questa ricetta, le cipolline mi piacciono moltissimo e voglio provare anche io! Un bacione!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.