Finalmente le madeleine!! Appena mi sono arrivati i nuovi stampi della Pavoniedea non ho desiderato altro che arrivasse il fine settimana per avere il tempo di prepararmi questi dolcetti che amo tanto, ma che non avevo ancora preparato...e adesso chi mi ferma più!!! Ho già in mente una versione salata, e un'altra dolce, anche se per quest'ultima mi manca un ingrediente fondamentale...
Ovviamente sono finite subito....una merenda domenicale un po' romantica, davvero golosa e anche genuina!
Buona serata e buon Aprile!!!
INGREDIENTI:
80 gr di farina integrale di farro - 60 gr di farina 00 - 2 uova - 90 gr di zucchero di canna - 120 gr di burro - 2 cucchiai di acqua di rose alimentare - 1 cucchiaino di lievito per dolci - zucchero a velo
Stampo Madelein Pavonidea |
PREPARAZIONE:
Fate sciogliere il burro. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e gonfio, poi unite, poco alla volta, le farine e il lievito setacciati. Aggiungete l'acqua di rose e il burro fuso, amalgamate bene e fate riposare il composto in frigorifero per un'oretta.
Preriscaldate il forno a 220 gradi. Riempite le impronte dello stampo per 2/3 e infornate per 7 minuti, poi abbassate a 180 e terminate la cottura per altri 7-8 minuti.
Sfornate e sformate le madeleine e lasciatele raffreddare su una gratella, poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Un ringraziamento particolare alla mia Amica poetessa Maria Grazia che mi ha rifornito di posate e tovaglioli nuovi per le foto!!!
Amo le madeleine! sanno di merende di altri tempi e di poesia, io ho lo stampo ma non mi sono ancora cimentata... è la mia paura di fare i dolci che mi perseguita! baci
RispondiEliminatati, mi stai facendo stramazzare... le tue ricette sono una meglio dell'altra...
RispondiEliminami piace un sacco il tuo stile...
un bacio.
ma grande!
sono perfette, immagino la vostra golosa merenda
RispondiEliminaCome aggiungere delicatezza (l'acqua di rose) alla delicatezza (le madeleines) e concedersi una pausa di relax da sogno. Devo rispolverare il mio stampo. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaMa che belle che sono venute! Mi hai fatto venire una fame ^_^
RispondiEliminaDelicatissime, diverse dalla solite, ho lo stampo!
RispondiEliminaTi abbraccio, buona settimana!
Chissà che buone devono essere queste madeleines...già mi pare di sentirne il profumo! Deliziose!
RispondiEliminaBellissime! uno i quei dolci che solo guardarli ti fa venire voglia di allungare la mano per prenderne uno....complimenti
RispondiEliminaTi sono venute proprio bene! E' un po' che le voglio fare ma la dieta mi frena un po'!
RispondiEliminabellissimo risultato,devo dire che anche a me piacerebbe realizzarle ma non ho le formine....buona giornata!!
RispondiEliminaLe madelaines, questo bellissimo dolcetto delizioso e romantico, prima o poi proverò a farle!!!
RispondiEliminale Madeleine,
RispondiEliminadetto e fatto!
dalla mente al piatto!
E che bel risultato.
Brava, buona settimana.
Sembrano molto buone.Magari ci provo. Grazie per essere passata da me.
RispondiEliminaNon mi è mai capitato di preparare le madeleines anche se le adoro! Con l'acqua di rose saranno ancora più speciali! Buon inizio settimana :-)
RispondiEliminaTì, sei stata bravissima ^__^ sono profumate ed eleganti queste tue madaleine!
RispondiEliminaBaci,
Tiz
Le adoro!!! *-*
RispondiEliminatrovo le madeleine cosi eleganti.. ma l'acqua di rose alimentare dove l'hai trovata?? io sono riuscita a trovare solo l'acqua di fiori d'arancia ma di rose non riesco a trovarla... baciozzi
RispondiEliminami piacciono moltissimo, con il tè sono perfette! :-)
RispondiEliminache delizia, mai provate all'acqua di rose, devono essere speciali, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminama che belle e che buone......una merenda da leccarsi i baffi....
RispondiEliminaPura poesia e delicatezza! Adoro l'aroma soave dell'acqua di rose! Complimenti!
RispondiElimina