.

.

lunedì 16 aprile 2012

Muffin con pera e pinoli


Forse non vi ho mai raccontato che mio marito, oltre ad essere un bravo pescatore, è anche un appassionato di mountain bike. Si è comprato da poco la bici che desiderava tanto e ne è entusiasta! Così il sabato pomeriggio, in compagnia di un amico, va a farsi le sue due o più ore di bike...torna stanco ma soddisfatto e di buon umore, io ne sono felice e mentre non c'è mi occupo delle mie ricettine, di fare le foto e magari anche un pisolino...
Lo scorso sabato pioveva, ma lui è un temerario, ed è andato ugualmente, così ho pensato di fargli trovare dei muffin, visto che di solito quando torna ha una gran fame!! Sistemando la dispensa, pochi giorni prima, avevo ritrovato un pacchetto di farina di castagne dimenticata, così ho deciso di provare a sostituire una parte di farina con questa....profumatissima!! E quando è tornato è stato contento della merenda!


INGREDIENTI:
170 gr di farina integrale di farro - 30 gr di farina di castagne - 100 gr di zucchero di canna - 90 gr di olio di cocco (oppure burro) - 150 ml di latte - una piccola pera - pinoli - un cucchiaino di lievito - 2 uova a temperatura ambiente



PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi, preparate lo stampo da muffin con i pirottini di carta e lavate la pera.
Setacciate le farine e il lievito in una ciotola, unite lo zucchero. Lavorate con una frusta l'olio di cocco (o in alternativa il burro morbido) con le uova, poi unite le farine e il latte alternando fino ad esaurimento degli ingredienti. Dividete il composto nei pirottini (ne dovrebbero venire 12), aggiungete qualche pinolo e una fettina di pera. Infornate per 20-25 minuti.


26 commenti:

  1. io adoro i muffins.......in tutti i mofo dolci e salati che siano!!!!quindi copio la tua ricetta grazie

    RispondiElimina
  2. ciao Tiziana, quanta cura hai per il tuo maritino! Questi muffin dovevano essere veramente deliziosi ed immagino che dopo la pedalata se li sia goduti ancor di più!
    Mi potresti specificare che problemi hai con il mi nuovo blog? Sai com'è, la cosa mi "ansia" un po'...
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. ciao Tiziana, non sei la prima a dirmi questa cosa! Blogger ha fatto i modelli nuovi ma... funzionano un po' così così (pensa che io ho provato a fare delle ricerche di ricette presenti nel mio blog con il "tasto search" e nenahce vengono fuori... :( )
    Per la barra: hai provato a ridurre il campo della schermata con CTRL- (CTRLmeno)?
    Per favore, se dopo puoi farmi sapere se funziona...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Che bella ricetta, ci credo che il ciclista abbia gradito!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  5. Alla faccia della merenda!!!!!E' una delizia ,e che bell'idea....brava!!!!!Buona vita e buona cucina

    RispondiElimina
  6. Ma che buoni questi muffin! Pera e pinoli è un abbinamento che non ho mai provato ma immagino sia delizioso!

    RispondiElimina
  7. risolto! ... sono tornata al vecchio modello. Sob...
    Ciao ;))

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana, bellini questi muffin, una merendida che da tanta soddisfazione!
    Ho deciso di fare una raccolta "Componiamo il menù", se ti va mandami le tue ricette, poi farò un pdf scaricabile (mi sa che mi ci dedico ad agosto!). Venerdì non dovrei avere problemi! ciao!

    RispondiElimina
  9. Ho giusto un po' di farina di castagne che mi avanza... mi hai dato una bell'idea!
    Un bacione

    RispondiElimina
  10. Pere e farina di castagne...mi ispira quest'accoppiata :) Fortunato il maritino che dopo la sua bella pedalata trova dei golosi dolcetti con cui ricaricare le energie. Bacioni

    RispondiElimina
  11. Una degna merenda per uno stanco ciclista!!!!! Ma quella bottiglietta del lattè è favolosa!!!! Io non le trovo mica qui :-) Baciii

    RispondiElimina
  12. Assolutamente puoi partecipare per tutti e due! Ho messo l'alteernativa perchè non volevo essere troppo impegnativa...e spero che qualcuno partecipi! ciao!

    RispondiElimina
  13. e perchè quando io torno dai miei lunghi giri in mountain bike non trovo nessun bel dolcetto come questo preparato appositamente per me??? sigh, beato tua marito!

    RispondiElimina
  14. che belle passioni coltiva tuo marito:)e chissà che buoni questi muffin,sono deliziosi!!!

    RispondiElimina
  15. Una ricetta con sapori che sanno di antico e di genuino... farro, castagne, pinoli, pere... Decisamente un gusto ottimo!

    RispondiElimina
  16. sono troppo carine queste mini tortine, la farina di castagne la trovo sempre speciale in ogni preparazione :)

    RispondiElimina
  17. Io adoro i pinoli nei dolci, li adoro poi dorati, hanno un sapore pazzesco;)

    RispondiElimina
  18. Troppo buoni questi muffin e bellissimi anche i pirottini tutti colorati!! Sei invitata al mio nuovo contest, ti aspetto!!
    un bacetto

    RispondiElimina
  19. Che bella coccola per il ciclista stanco! Intanto io copio la ricetta, buona serata!

    RispondiElimina
  20. FARINA DI CASTAGNE E PERE CHE COMBINATA! SECONDO ME ERANO OTTIMI...BRAVA TI...

    RispondiElimina
  21. che soddisfazione vera fare un piccolo dolce o una ricetta con le scorte della dispensa! questi dolcetti hanno l'aria di avertene data parecchia di soddisfazione. E quella bottiglia di latte rimanda all'infanzia, una vera coccola questo post! a presto mony

    RispondiElimina
  22. Bello tutto :-) la bottiglia del latte è splendida :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.