Per la prossima estate ecco un dolcino fresco fresco e dal sapore tropicale...una panna cotta al cocco profumata da riccioli di frutta disidratata. La vedo bene come conclusione di una cena a base di pesce, in giardino o in terrazza...magari dopo una giornata in spiaggia...cosa ne dite!? Qui l'estate sembra ancora lontana...piove e fa un freddo.....ma noi intanto ci prepariamo ad accoglierla!!
Usando gli stampi in silicone di Pavonidea ho ottenuto queste monoporzioni dalla classica forma da budino che mi ricorda tanto l'infanzia...con le dosi della ricetta ho preparato 6 monoporzioni.
INGREDIENTI:
500 ml di panna fresca - 5 cucchiai di zucchero a velo - 2 fogli di gelatina - 5 cucchiai di farina di cocco - Fantasia tropicale di I gusti vegetali (mango-papaya-ananas-kiwi disidratati)
PREPARAZIONE:
Portate quasi a bollore la panna con lo zucchero, mescolando per farlo sciogliere. Spegnete il fuoco e unite la farina di cocco. Coprite e lasciate in infusione per almeno un paio d'ore. La cosa migliore sarebbe farlo la sera prima e lasciarla tutta la notte. Mettete la gelatina in acqua fredda per dieci minuti. Filtrate la panna e rimettetela a scaldare. Unite la gelatina ben strizzata, mescolate per farla sciogliere bene, poi versate la panna negli stampini e fatela raffreddare, passatela in frigo per 6-8 ore, oppure in freezer, come ho fatto io.
Sformate le monoporzioni sui piattini (se è congelata, almeno due ore prima), decorate con farina di cocco e con la frutta tropicale disidratata grattugiata.
Alcune note:
Potreste sostituire una parte di panna con del latte di cocco per un sapore ancora più intenso.
Se volete potete prepararla qualche giorno prima negli stampini monoporzione e tenerla in freezer, la tirate fuori un paio d'ore prima di cena, la sformate e dopo cena sarà pronta per essere gustata!!
perfetta!! Un dolcetto dal profumo d'estate che non mi farò mancare, grazie.
RispondiEliminaBuon pomeriggio :))
gustata con il fuocherello acceso e magari sul divano sotto le copertine.. diventano perfette ;-))! con il freddo che fa fuori!!davvero deliziose baci cara..
RispondiEliminauna panna cotta dal sapore esotico ci fa andare in vacanza con il sapore
RispondiEliminaio vado matta per il cocco!!!! che voglia di vacanza e di mare che mi hai fatto venire :D e qui piove a dirotto :(
RispondiEliminaChe faccio? mi preparo la tua favolosa panna cotta???? :D
Un bacione
smackkkk
buono questo dolce, brava. ciao
RispondiEliminaChe buonaaaaaa! Ci vorrebbe proprio un po' di calduccio... qui ho riacceso i termosifoni!
RispondiEliminaBaci
Adoro il cocco, l’idea della panna cotta mi sconfinfera assai e ancor di più l’idea di usare una parte di latte di cocco ^_^ Un bacione
RispondiEliminaOra come ora con il freddo che fa qui ora nevica pure..... mi mangerei una cioccolata con la panna :-)))))
RispondiEliminaMa questa panna cotta al cocco e così delicata e deliziosa che me la tengo da parte :-) Baciii
Adoro la panna cotta, al cocco, poi, è una vera golosità!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Davvero deliziosa questa panna cotta al profumo di cocco!!
RispondiEliminaCiao!
buonissime sis! anche io voglio l'estate, e queste di sicuro non aiutano... pero' rimettono il sorriso :-)
RispondiEliminaChe delizia questa panna cotta?..amo questi gusti tropical... L'ho visto di recente quel mix di frutti tropical... Lo prenderò!
RispondiEliminaIo adoro la panna cotta...buonissima ed è anche troppo carina!!!
RispondiEliminaChe buone al cocco!! Le ho preparate anche io qualche giorno fa, ma nella versione classica...un baciotto!
RispondiEliminain questa giornata quasi autunnale un dolcetto cosi estivo mi rincuora.. mi piace tanto! ho fatto anche io la panna cotta oggi ma non so come guarnirla... intanto ne ho mangiata una cosi ahaha :P
RispondiEliminaI am drooling over those photos and have saved the recipe to try. Yum!
RispondiEliminatati, meraviglia.... senti, me lo spieghi per favore come diavolo fai a fare uscire le pannine così perfette dagli stampi in silicone?? io ci litigo ogni volta... come con la pasta fillo... vedi che sono impedita veramente???
RispondiEliminaun bacio a te e a i tuoi piccoli tristi....
Decisamente invitante ^_^
RispondiEliminaBrava Tì
Wow ti è venuta benissimo...complimenti.
RispondiEliminaLa proverò e ti farò sapere.
ciao
Che buona dev'essere questa panna cotta dal sapore fresco, estivo e tropicale...una vera dleizia!
RispondiEliminaeffettivamente l'estate sembra ancora lontana maaaaaa le tue panne cotte me le papperei sempre comunque! bacione
RispondiEliminaVoglia di mareeeeeeeee!!!! Intanto mi gusto con gli occhi la tua panna cotta!
RispondiEliminaLa panna cotta non mi resiste e quando mi vede vola nel mio stomaco, il cocco mi conquista.....direi fantastica!!!!
RispondiEliminaPaolo
Cocco? Cocco? Ho letto bene? Vuoi proiettarci tutte/i su una spiaggia tropicale per farci dimenticare questo brusco ritorno invernale? Grazie del link, ieri ero uscita ed ello sai che non risponde ;-)
RispondiEliminaMi piaceeeeeeeeee...poi alla parola "esotico" io vado in escandescenza, senz'altro da provare!!Bellissime!!
RispondiEliminaPaola
Che bella idea! Poi ti sono riusciti molto bene, sono perfetti!
RispondiEliminammmh deve essere ottimo, soprattutto l'abbinamento con i frutti tropicali!E l'aspetto è bellissimo!
RispondiEliminaE questa? me l'ero persa, accipicchia.. al cocco, troppo troppo buona!!!
RispondiElimina