.

.

domenica 29 aprile 2012

Sugo saporito con asparagi e pancetta coppata


Quando abbiamo comprato la pancetta coppata affettata per preparare il rotolo che trovate QUI, il macellaio ci ha regalato il finale, una bella fetta spessa, per fare il sugo...e che sugo!! Saporitissimo, senza aggiunta di sale, ne di olio, solo con la sapidità della pancetta e il suo grasso. L'aggiunta degli asparagi per dare un tocco primaverile....ed ecco pronto il condimento per un bel piatto di penne rigate, oppure per una bruschetta da gustare in giardino!
Buona domenica!!


INGREDIENTI:
Una fetta spessa di pancetta coppata - 7-8 asparagi verdi - mezza cipolla - 500 gr passata di pomodoro - erbe aromatiche - un goccio di vino rosso

PREPARAZIONE:
Tagliate la pancetta a dadini e fatela rosolare in un tegame. Tritate finemente la cipolla. Eliminate la parte dura dei gambi agli asparagi e poi tagliateli a pezzetti. Unite la cipolla alla pancetta, abbassate la fiamma e aggiungete poco vino rosso. Coprite e lasciate stufare la cipolla per qualche minuto, poi unite gli asparagi e continuate la cottura per altri cinque minuti. Versate poi la passata di pomodoro e le erbe aromatiche tritate. Cuocete a fuoco basso per una ventina di minuti. 

15 commenti:

  1. Gli asparagi li ho in congelatore, manca la pancetta e assaggerò questo magnifico sugo.
    Buona Domenica! Un abbraccione!

    RispondiElimina
  2. da mangiare con il pane, per il buon sapore, una bella idea per adoperare gli asparagi

    RispondiElimina
  3. Buonissimo, io ci condirei una pasta subito! Ottima idea!

    RispondiElimina
  4. Buonissimo, io ci condirei una pasta subito! Ottima idea!

    RispondiElimina
  5. ciao Tiziana, buonissimo il sughetto...hai cambiato anche lo sfondo, secondo me è molto meglio, più luminoso! Buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Eh si, perchè gli asparagi vengono buonissimi anche con il pomodoro
    davvero un bel sughetto!
    baci baci

    RispondiElimina
  7. pancetta ed asparagi?? non avrei mai azzardato di usarli assieme..ed invece!!! sembra proprio invitante!!! Mi piace!

    ps: sto curiosando il tuo blog e mi son salvata parecchie ricettine..dal patè, alle gelatine, al tuo pane integrale....tante belle idee!

    RispondiElimina
  8. oddio a quest'ora con un sughino così, una bella bruschetta è l'ideale per un aperitivo.. buonaaa!!
    ti ho lasciato un pensiero sul mio blog!!

    RispondiElimina
  9. mmm cosa vedono i miei occhi! quando ci sono gli asparagi sono in prima fila, certo che con la pancetta...che sapore! grazie per i tuoi consigli, se ti va di raccontarmi qualcosa in più sul reiki (ne so ben poco ) questa è la mia mail francescanais@gmail.com

    RispondiElimina
  10. Oh Signur lo voglio ora!!!!! Leccherei anche il cucchiaio! Baci

    RispondiElimina
  11. Che buono dev'sessere questo sughetto! Mi piace l'abbinamento che hai usato! Sai buono con le pappardelle....mmmh, una vera dleizia!

    RispondiElimina
  12. Ecco un'altra alternativa per usare gli asparagi! Complimenti

    RispondiElimina
  13. ottima, gustosissima idea con gli asparagi, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  14. Mi piace l'abbnamento asparagi-pomodoro, inusuale ma dev'essere buonissimo,da provare :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.