Finalmente sono arrivate le prime dolcissime pesche! Non vedevo l'ora...
Dovendo preparare un bel dolce per una cena con alcuni amici, ho pensato di arricchire una cheesecake con questo frutto, e con uno sciroppo fatto in casa, sempre alle pesche.
Risultato delizioso.....spazzolato subito....e io che ne volevo tenere una fettina per la colazione!
Con questa ricetta ho pensato di partecipare al contest della Tata e di Fabiola.
INGREDIENTI:
400 gr di formaggio cremoso (tipo Philadelphia) - 400 ml di panna fresca - 150 gr di zucchero a velo - 3 fogli di gelatina - 190 gr di biscotti secchi - 30 gr di farro soffiato - 20 gr di cacao - 130 gr di burro - 2 cucchiai di sciroppo di pesca* - 2 pesche - mandorle a lamelle
* per lo sciroppo di pesche: 4-5 pesche mature (500 gr al netto degli scarti) - 200 gr di zucchero di canna - 200 ml di acqua - succo di mezzo limone
PREPARAZIONE:
Per lo sciroppo, mettete a bollire l'acqua con lo zucchero per una decina di minuti, poi lasciate raffreddare un po'. Intanto pulite le pesche, tagliatele a pezzetti e ricavate il succo con una centrifuga (in alternativa potete frullarle e passarle con un colino a maglie fitte) e aggiungete il succo di limone. Unite il succo allo sciroppo e riportate a bollore per qualche minuto. Lo sciroppo ottenuto, una volta imbottigliato si conserva per diverso tempo in frigorifero, anche se io preferisco farne poco alla volta e consumarlo in breve tempo.
Mettete i biscotti nel mixer e tritateli finemente, unite il farro soffiato e il cacao e mescolate. Fate sciogliere il burro, poi unitelo alla farina di biscotti, mescolate e stendete nel fondo di una tortiera, preferibilmente a cerniera apribile, poi mettete in frigo.
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Scaldate poi 50 ml di panna in un tegamino e unite i fogli di gelatina strizzati, mescolate fino a farli sciogliere. Fate raffreddare, intanto lavorate in una ciotola il formaggio con lo zucchero a velo fino a renderlo bello cremoso e unite lo sciroppo di pesca. Aggiungete la panna raffreddata con la gelatina e mescolate accuratamente, poi montate la restante panna e unitela al composto un po' per volta, mescolando bene, ma senza farla smontare.
Rivestite i bordi dello stampo con strisce di carta da forno bagnata e strizzata, poi versate il composto sulla base di biscotti e fate rassodare in frigo per qualche ora.
Decorate con fettine di pesca e mandorle a lamelle.
Alcune note:
Vi consiglio di tenere il formaggio a temperatura ambiente per una mezz'ora, prima di iniziare.
Se non avete voglia di preparare lo sciroppo alla pesca, potete aromatizzare la vostra cheese cake con quello che più vi piace (succo di frutta, scorza di limone o arancia, cacao, liquore, fava tonka, acqua di rose...)
Una volta sformato il dolce potete decorare i bordi con dei savoiardi, o con altri biscotti, o con lamelle di cioccolato.