Sperimentare nuovi abbinamenti mi appassiona...giocare con i sapori, i colori, i profumi....
Approfitto dei week end, di un po' più di tempo a disposizione, per coccolarmi/ci con momenti di relax, in giardino ora che il tempo lo permette... Io e mio marito abbiamo ancora tante cose da dirci, su cui ridere, da raccontarci...davanti a un buon bicchiere di vino e a qualche bocconcino sfizioso che stuzzichi l'appetito prima di cena.
Avendo a disposizione prodotti d'eccellenza, diventa ancora più facile viziare il palato, diventa semplicissimo trasformare pochi ingredienti in qualcosa di veramente superbo...così come questo piccolo finger food, reso ancora più speciale da un Aceto Balsamico di Modena I.G.P. "Batteria" di Acetaia Valeri. Questo aceto viene prodotto con mosto d'uva cotto con l'aggiunta di aceto di vino, e ha un processo di lavorazione similare al più nobile Tradizionale, per essere commercializzato ad un prezzo più accessibile. Sicuramente un buon compromesso, per iniziare ad assaporare qualcosa di davvero prezioso...nulla a che vedere con quelli che troviamo nella grande distribuzione.
Stuzzichini di mango e gamberi all'Aceto Balsamico di Modena
INGREDIENTI:
1 mango - 10-12 code di gambero - olio extravergine - sale nero di Cipro - Aceto Balsamico di Modena I.G.P. "Batteria" di Acetaia Valeri
PREPARAZIONE:
Pulite le code di gambero ed eliminate il filo intestinale. fatele saltare in una padella ben calda con poco olio extravergine, salate appena e lasciate raffreddare. Sgusciate i gamberi, cercando di lasciare intatta la codina. Ricavate dei cubetti dal mango. formate gli stuzzichini infilzando ogni coda a un cubetto di mango e sistemateli sul piatto o su ciotoline monoporzione. Terminate con qualche goccia di Aceto Balsamico su ogni stuzzichino.
Questa volta passo per la ricetta cara Tiziana ma complimenti..per saper condividere e scherzare insieme dopo tempo..davanti a un bicchiere di vino e qualcosa di sfizioso è un bel quadretto! Baci
RispondiEliminaLa presentazione di questo piatto è impeccabile....e poi il mango è un frutto che mi piace tantissimo!!!!!
RispondiEliminaChe bella foto! Complimenti per la composizione!
RispondiEliminabbuoonniii!
RispondiEliminaBellissima presentazione e ottima combinazione di sapori, mi piace tanto. Complimenti!
RispondiEliminaChe raffinatezza :) Mi incuriosce questo abbinamento. UN bacione
RispondiEliminaAbbinamento particolare, da provare al più presto!
RispondiEliminaPresentazione magnifica!
ciao loredana
siziosissimi i tuoi bocconcini, degni di un grande buffet!! poi così colorati sono tanto allegri!!! bello che con tuo marito sei ancora così affiatata!! un bacio
RispondiEliminaTROPPO BRAVA!!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana, bacio grande.
Aparte la rpesentazione che è pazzecamente bella!!! Il mango non lo consoco tantissimo.. forse l'avrò assaggiato in un cocktail anni fa!! ma i gamberi con il balsamico stanno una favola.. questo lo so.. e posso dirlo! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaciao, mi sembrava polenta, invece mango, che bell'abbinamento e ottima la presentazione, a presto
RispondiEliminaDev'essere buonissimo questo abbinamento, il dolce del mango attraverso l'agrodolce del balsamico e dolciastro dei gamberi.. wow! complimenti!! bacioni, Francy
RispondiEliminaspettacolari questi finger food, e probabilmente anche veloci da fare!! complimenti :)
RispondiEliminaquesto lo conosco già, ne avevo apprezzato su FB la perfezione estetica, adesso scopro il suo segreto:)
RispondiEliminaquesta l'avevo già vista, ma non avevo avuto modo di commentare... del resto cosa vuoi che ti dica? la perfezione, sotto tutti i punti di vista.
RispondiEliminadevo dire che ultimamente il tuo blog è ancora più bello...
davvero!!
un bacio tati, dal cuore.
mi manchi...
ma sai che questa ricetta mi intriga moltissimo? E le foto? Davvero belle, cara Tiziana. Un abbraccio
RispondiElimina