....Torta alla menta
La ricetta che vi presento oggi è tratta dal nuovo libro di Franca Foffo, "Il dolce della vita" che esce proprio oggi. Franca Foffo, press agent del celebre ristorante romano la Taverna Flavia, di proprietà della sua famiglia dagli anni ’50 e nota location della Dolce Vita romana, dagli anni ’90 si occupa della promozione di locali, eventi ed importanti artisti del mondo dello spettacolo e dell’arte contemporanea. Il suo primo libro, “E le stelle stanno a mangiare. La dolce vita continua”, è stato pubblicato nel dicembre 2010 dalla casa editrice Sovera, con la prefazione di Tullio Gregory, direttore dell'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere e Arti (Treccani), filosofo e storico del costume.
Vi riporto la ricetta della Torta alla menta, esattamente come la troverete nel libro:
Ecco gli ingredienti (questa volta, causa bilancia elettronica
rotta, ho usato come unità di misura un vasetto
di yogurt da 125 ml svuotato e lavato): 3 tuorli, 1
vasetto di zucchero, 1/2 vasetto di olio extra vergine
di oliva, 1 vasetto di yogurt bianco, 1 vasetto di sciroppo
di menta, 1 pizzico di sale, 4 vasetti di farina,
1 bustina di lievito, 3 albumi, gocce di cioccolato.
Iniziamo a montare bene i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo
l’olio a filo. Poi lo yogurt e lo sciroppo di
menta.
A questo punto è il momento della farina e del lievi-
to (setacciamoli prima!). Montiamo gli albumi a neve
ferma con un pizzico di sale e aggiungiamoli al
composto facendo attenzione a non farli smontare.
Via libera alle gocce di cioccolato. Dopo aver mescolato
bene, versiamo il composto in uno stampo di silicone
(non è necessario imburrarlo, ma si può fare lo
stesso) e facciamolo cuocere in forno a 180° per 40-
45 minuti.
La torta è davvero buonissima, fresca e profumata!! Soffice, leggermente umida, si taglia benissimo senza sbriciolarsi e ha una consistenza fantastica! L'ho preparata come merenda, visto che i miei figli avevano invitato due amici, ed è finita in meno di mezz'ora! L'ho semplicemente ricoperta di ciuffetti di panna montata...grazie Franca!!
Che bel post, grazie del consiglio, questo libro mi ispira davvero un sacco, però non più della torta perché è davvero favolosa, bravissima!Baci e buon we
RispondiEliminaDev'essere davvero bella la lettura di questo libro, di quelle che ti rapiscono e che te lo fanno leggere tutto d'un fiato..e poi via in cucina, come hai fatto tu con questa splendida torta, un bacione...credo che ora l'influenza me la sono presa anch'io :-(
RispondiEliminaBellissime foto e bellissima ricetta! Un caro abbraccio, Tiziana!
RispondiEliminaBarbara
Ma che bontà!!!
RispondiEliminaNon so da quanto non ho il piacere di leggere un libro... quando la piccola peste dorme sembro mastrolindo oppure cerco di dedicare un pò di tempo al blog!
RispondiEliminaComunque lo terrò presente.
Buon fine settimana Tiziana.
Un tuffo nella Dolce Vita ,in una dolce atmosfera , con un dolce sfizioso e candido come... l'amore!!
RispondiEliminaGrazie alla tua ispiratrice Franca Foffo e grazie a te per l'idea che così hai trasmessa.
Buon fine settimana.
Che meraviglia!!! un bacione
RispondiEliminabuona giornata e felice week end....ciao
RispondiEliminaanche una mia amica la fa!
RispondiEliminamolto buona!
Che bella torta! Sembra finta!
RispondiEliminaMolto carino il libro, lo cercheremo nelle librerie!
RispondiEliminaChe ricercata la torta, con la menta ed il cioccolato...
un bacione
Quel libro mi piace sempre di più, devo proprio trovarlo. La tua torta è una mervaiglia, deve essere buonissima, ma io, per ora, sono a dieta, resisto! Buon fine settimana, Babi
RispondiEliminano, ma allora capiamoci bene sis... ricevi tanti scatolini pieni di leccornie, stampi e stampini e candele, e ora pure libri... ed in anteprima? E io che cosa mi devo inventare quando arriva il tuo compleanno?
RispondiEliminasigh, mi godo la foto della torta e comincio a scervellarmi...
ciao Tiziana, mi fa piacere che la mia torta ti sia piaciuta! spero che il mio libro trasmetta emozioni a tutte le amiche che ti seguono! io l'ho scritto con il cuore e con la stessa passione con cui io amo i dolci! ciao Franca
RispondiEliminaGrazie per la condivisione! Mi ispira il libro, dopo le tue parole... E ancor di più dopo aver viso questa freschissima torta!!! Segno tutto!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta, complimenti, mi sono aggiunta con piacere tra i tuoi sostenitori, bellissimo blog e buonissime ricette.
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me, penso che verrò spesso a trovarti!
ancora grazie e buona serata :))
Bellissima questa torta!!!Mi piace molto la grafica del libro!eh purtroppo mi soffermo anche su quella lavorando nel campo!!!Però dalla tua descrizione deve essere interessante!!!
RispondiEliminae una fetta di torta?
deve essere molto carino e piacevole questo libro, lo metto in lista, grazie.
RispondiEliminaDeve essere proprio buona questa torta e ti è venuta uno splendore.
un bacione e buona domenica
sabina
Che bella torta golosa!!Ciao, buona domenica..
RispondiEliminaUna torta insolita, con lo sciroppo di menta! Da provare, me gusta, me gusta!!
RispondiEliminaciao carissima! Grazie per la segnalazione... e per la torta! Davvero "celestiale". Magari proverò con la menta fresca (sciroppo fatto da me...).
RispondiEliminaCiao
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma che torta meravigliosa è?????? Splendida Tizy davvero splendida e che copertura!!!! Sono molto curiosa di leggere questo libro :-)))) Baci
RispondiEliminaUna bella idea per l'estate e la panna, che con la menta ci sta benissimo, la rende ancor più invitante!
RispondiEliminaSimpatico il libro, l'ho letto anch'io in anteprima, scorre che è un piacere!
Ti abbraccio forte!
che meravigliosa golosità e grazie per avermi fatto conoscere Franca Foffo! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaTiziana, la tua recensione fa veramente venire voglia di acquistare questo libro...brava! E bravissima anche per la torta, che e' una meraviglia! Baci!
RispondiEliminaed è durata già tanto!!!!
RispondiEliminapeccato, era bella... riposi in pace nei pancini dei tuoi figli e dei loro amici...
un bacione
bellissima! è davvero invitante! mi ispira questo libro!
RispondiEliminaciao!!
RispondiEliminacomplimenti per il blog!! ho viso questa ricetta e ho una pregunta il "sciropo di menta" l'ho hai fatto tu o è un produtto gia pronto? sai como si puo fare? posso usare un liquore a la menta?
grazie!!