.

.

martedì 22 maggio 2012

Lasagne al forno....gorgo&pere


Ormai devo dirvi che sono davvero impazzita....in senso buono.... Ho iniziato addirittura a scrivermi il menù per tutta la settimana, così anche se al lavoro sono molto impegnata e ho poco tempo per pensare alla cucina, ho comunque già ben chiaro cosa preparare ogni giorno, e non devo pensarci all'ultimo secondo. Questo mi facilita anche quando devo andare a far la spesa...E poi a volte se non sono proprio stanchissima, la sera preparo qualcosa che poi metto in freezer, così nel week end ho già qualcosina di pronto. E' il caso di queste lasagne, preparate di mercoledì, congelate e cotte sabato...così sabato mattina ho avuto tutto il tempo per fare altro!! Per esempio una bella colazione con le mie amiche!! O un giretto in centro col mio maritino!
Ma vediamo un po' la ricetta....

INGREDIENTI:
per la besciamella: 500 ml di latte - 45 gr di burro - 35 gr di farina - sale
10 sfoglie per lasagne fresche - 400 gr di gorgonzola al mascarpone - latte - 2 piccole pere - pepe

PREPARAZIONE:
Preparate la besciamella. Portate quasi a bollore il latte. In un tegamino sciogliete il burro, poi unite la farina e cuocete per un minuto. Versate il roux ottenuto nel latte caldo, stemperate e riportate a bollore, salate, pepate e cuocete poi la besciamella per qualche minuto.
Lavorate in una ciotola il formaggio con un goccio di latte per renderlo cremoso. Tagliate una pera a dadini e una a fettine. I dadini uniteli al formaggio. Le fette mettetele in acqua acidulata con succo di limone. Nella pirofila versate un leggero strato di besciamella poi adagiate le prime due sfoglie, condite con la besciamella e poi con il formaggio e pere e una spolverata di pepe e proseguite così con tutti gli strati. Terminate con besciamella, formaggio,le fettine di pera (scolate e asciugate) e il pepe. Coprite con alluminio e passate in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti circa.


21 commenti:

  1. E brava Tiziana.. ecco.. la prossima volta fanne di più e mandamene un pò anche a me!!!!! bella idea.... son tanto gustose.. baci .-)

    RispondiElimina
  2. una sfiziosità! Mi piace la tua idea... molto alternativa alle solite lasagne! Baci

    RispondiElimina
  3. Giustissimo farsi una tabella di marcia, lo faccio anch'io!
    Io ho gia' comprato la rivista e visto l'articolo! Baci, Mila

    RispondiElimina
  4. Dimenticavo...buone le tue lasagne!

    RispondiElimina
  5. Il menù settimanale è una cosa a cui sono abituata da tempo, potendo fare la spesa solo nel week end ho bisogno di avere tutta la settimana organizzata e sotto controllo! Il risotto pere-gorgonzola è divino e le tue lasagne non sono di certo da meno…anzi! Bacioni

    RispondiElimina
  6. Mamma mia che che bontà queste lasagne, golose, saporite e un pò diverse!!!! E sulla spesa organizzata io penso sia perfetto, quando lo faccio non spreco nulla e riesco ad organizzarmi meglio in cucina! Baci

    RispondiElimina
  7. Dopo aver pranzato con una mela e delle nespole .. secondo te, che reazione ho di fronte al tuo magnifico piatto?! ;) Un bacio e buona giornata,
    serena

    RispondiElimina
  8. Ma questa ricetta è strepitosa...Gnam gnam!!!

    RispondiElimina
  9. ma dai! sono bellissime.. e poi immagino buone... per una ghiotta di formaggi come me.... eheheh ^_^

    Ma sai che non è un idea cattiva scriversi il menù della settiamana? io ci ho provato ma per me purtroppo non funziona perchè vado molto a al momento della serie "oggi mi và..." però è utile organizzare bene la spesa e con un piano come il tuo è molto più facile

    RispondiElimina
  10. Decisamente particolari e ricercate in questa versione! gorgo e pere poi è un must della cucina fruttata!
    bacioni

    RispondiElimina
  11. mamma mia che gola queste lasagne!! davvero complimenti, mi è venuta una fame :)

    RispondiElimina
  12. Potrei svenire davanti a questa delizia!!!

    RispondiElimina
  13. e brava la mia sorellona! ormai io e' piu' di anno che faccio menu' planning!
    interessanti anche le lasagne!

    RispondiElimina
  14. fai bene a prepararti il menù,io che non lo faccio, mi trovo spesso nel panico!!!
    baci

    RispondiElimina
  15. Sei una ragazza organizzata..e queste lasagne sono sicuramente deliziose!!!

    RispondiElimina
  16. che lasagne gustose e raffinate, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  17. Molto chic e la trovo davvero bella idea per cambiare..un bacione

    RispondiElimina
  18. mmmhhhh che bontà.....anche io mi faccio sempre il programma settimanale e in base a quello la spesa e mi trovo decisamente bene
    baci sabina

    RispondiElimina
  19. Tiziana, ma questa lasagna è uno sballo!!! Buonissima... non è che per caso ne è avanzata un pochino... tanto per assagiare!!!!

    RispondiElimina
  20. intrigante ricetta..
    da provare..
    ciaoo

    RispondiElimina
  21. Ti ammiro per la costanza, io e l'organizzazione siamo come acqua e olio... ;)... Saranno i turni sempre diversi, sarà una mia forma mentis... Ma mi riesce difficile programmare... Un po' ci provo ma con molta elasticità! Chissà forse aver un programma mi metterebbe ansia... Mentre so che ad altri tranquillizza! Siam tutti diversi!!! Cmq brava... Per l'organizzazione e per queste lasagne favolose!!! Da provare!!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.