E dopo un primo colorato, eccovi un secondo veloce e saporito... Il maiale resta una carne davvero spettacolare, versatile, gustosa... Con un filetto o un trancio di lombo nel frigo, via libera alla fantasia, siamo certi di riuscire a portare in tavola qualcosa di buonissimo e speciale, ogni volta!
Se poi aggiungiamo qualche altro ingrediente di qualità, come il lardo di Arnad...beh lascio a voi le considerazioni!
INGREDIENTI:
4 medaglioni di lombo di maiale - 8 fettine di lardo di Arnad - rosmarino - timo - origano - salvia - sale rosa dell'Himalaya - succo di limone - pepe di Sichuan
PREPARAZIONE:
Preparate un trito con le erbe aromatiche e un po di sale e pepe. Avvolgete due fette di lardo nel bordo di ogni medaglione e fermatele con dello spago da cucina. Ricavate il succo da mezzo limone.
Scaldate bene una padella, poi adagiate i medaglioni e fateli rosolare per due o tre minuti, conditeli col trito, poi girateli dall'altro lato. Spolverizzate con dell'altro trito e unite il succo di limone, abbassate la fiamma, coprite e terminate la cottura per qualche minuto.
Alcune note:
Non ho aggiunto olio, vista la presenza del lardo.
Potete tranquillamente usare anche un taglio di carne diverso, per esempio del filetto di maiale o di vitello.
bello saporito questo maiale, comepiace a me con le belle erbette aromatiche che mi sono tanto care in cucina e nell'orto!!!
RispondiEliminabaci♥
La carne di maiale è una delle miei preferite, succosa e morbida....bellissima ricetta! molto golosa!! buona giornata
RispondiEliminaAd averlo un po' di lardo di Arnad. Ne abbiamo fatto una grande scorta diversi anni fa i vacanza in montagna, era una goduria anche solo sul pane. Comunque la ricetta è da copiare, validissima!, ci accontenteremo di usare un misero lardo locale! :(
RispondiEliminaUn abbraccione!
mamma mia che bonta'!
RispondiEliminahai ragione,la carne di maiale e' versatilissima e che dire del lardo di Arnad??il migliore!
a me piace molto col pane nero!
la carne di maiale non ha una buona reputazione invece è molto buona e un buon rapporto qualità prezzo, bella ricetta
RispondiEliminaQuesti sò proprio buonissimi!
RispondiEliminasaporitissimo seconod sis! e simpaticissimo il tuo nuovo sfondo :-)
RispondiEliminaDevono essere squisiti!!!
RispondiEliminaohhhhhh, una ricetta che fa coraggiosamente giustizia di tutte le ricette prova-costume qua e là!
RispondiEliminasuper-golosissima-wow!!!!
^_^ roberta
un piatto saporito, goloso....che fame mi venuta!!!! a presto :)
RispondiEliminaMi piace la carne di maiale la trovo più tenera e saporita e mi piace come hai avvolto la carne con il lardo! Un piattino come al solito gustoso e perfetto! Baci
RispondiEliminaCiao, passo per invitarti al mio nuovo contest sulla cucina al microonde!
RispondiEliminahttp://panperfocaccia-grianne.blogspot.it/2012/05/contest-cucina-al-microonde-con-lekue.html
Buona serata!
Cristina
Non faccio spesso la carne di maiale ma questa mi sembra una versione deliziosa. Complimenti!
RispondiEliminaah peròòòòòòòòòòòòò!!! questi medaglioni sono da provare prima di subito!! (no ora è troppo tardi!!! facciamo nei prossimi giorni!!) mi piace mi piace mi piaceeeeeeee!!! ^_^
RispondiEliminaBella la ricetta, da privare e molto bello anche il tuo blog, mi unisco subito ai tuoi lettori!!!
RispondiEliminaConcordo sulla bontà del maiale... Segno l'idea, che faccio spesso la lonza a fette al al limone o al balsamico ma questa è un'ottima variante!
RispondiEliminaProfumati e invitanti!!
RispondiEliminaComplimenti Tiziana e un bacione grande!
che bel piatto semplice e saporito, i medaglioni son molto buoni e anche a me piace usare le erbe!!!!
RispondiElimina