L'ispirazione per questa ricetta arriva da un libro, Risi e Risotti, anche se in effetti l'ho completamente stravolta...intatti i due ingredienti principali, ovvero i gamberi e il cocco. La volevo preparare da un sacco di tempo, ma non trovavo il latte di cocco...finalmente nel negozio del biologico hanno rifatto l'ordine ed ecco le lattine di questo esotico ingrediente!!
In effetti questo andrebbe chiamato risotto, visto che la cottura è proprio quella di un risotto....curiosi? Vediamo nel dettaglio come fare....
INGREDIENTI:
2 bicchieri di riso Thai - mezza cipolla (oppure 3-4 cipollotti freschi) - un peperone rosso - 2 piccole zucchine chiare - un peperoncino fresco verde - olio di sesamo - un bicchiere di brodo (meglio se di pesce o in alternativa vegetale) - 400 ml di latte di cocco - 50 gr di farina di cocco - 400 gr di code di gamberi
PREPARAZIONE:
Pulite le code di gambero eliminando il filo intestinale, poi fatele saltare in una padella calda con un filo d'olio di sesamo. tenetele da parte. Tritate la cipolla, pulite il peperone, eliminate semi e filamenti e tagliatelo a listarelle. lavate e spuntate le zucchine e tagliate anche quelle a listarelle. Tagliate il peperoncino a rondelle.Scaldate il brodo. Nel wok fate scaldare un cucchiaio di olio, unite la cipolla tritata e il peperoncino e lasciate stufare, aggiungendo un goccio d'acqua. Unite le altre verdure e cuocete tre-quattro minuti, poi aggiungete la farina di cocco e il riso, fate tostare qualche momento, poi aggiungete il brodo caldo e proseguite la cottura per un paio di minuti. Agitate la lattina di latte di cocco (altrimenti vi ritroverete con la crema in alto che galleggia sul liquido limpido sotto), e aggiungetela al riso. Proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando ogni tanto, per 10-15 minuti, in base al tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo sgusciate i gamberi.
Una volta terminata la cottura, unite le code di gambero, mescolate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di About food
io amo molto la cucina sudorientale...anzi onestamente, più mio marito! Ma ad essere ancora più onesta, del rigo di sopra, non mi viene come dovrebbe...quindi finisce che la mangiamo solo al ristorante:( il tuo thai rice is amazing!
RispondiElimina:)
Che particolare questo risotto orientaleggiante, mi incuriosisce un sacco l'uso del cocco che non ho mai provato abbinato al salato. E anche il riso thai :) Un bacio, buona domenica
RispondiEliminaIl riso è molto intrigante, amo moltissimo i gusti orientali, però mi piace tanto anche il tuo nuovo blog-look... complimenti è molto leggero ed estivo, valorizza tanto anche le tue ricette, brava Tiziana!
RispondiEliminaMi piace!
RispondiEliminaAdoro il cocco e questa ricetta esotica è proprio gustosa!
Brava!
Ciao Tiziana, bellissime foto e ricetta, il riso thai mi piace ma non l'ho mai provato con il cocco. Questa mattina passavi insieme a tuo marito nella strada che costeggia da dietro la Sacmi? Non hai visto 2 tipe vicino ad un gatto morto? Credo tu non mi abbia visto...io credevo che il gatto fosse Mao...e' una storia strana, lunedì la racconto sul blog...brutta giornata finita bene....
RispondiEliminaBaci e buona domenica....
Molto particolare questo riso! Bravissima :)
RispondiEliminaTiziana
Imparerai a capire che io amo il cocco da imapzzire.. e quindi questo tuo risotto mi piace.. pensa che vengo ora dal blog di Cri.. e pure lei un'idea di risotto cocchesco.. baci e buona domenica :-)
RispondiEliminaniente male, sis!
RispondiEliminaCiao, un riso dai sapori d'oriente ma con un retrogusto occidentale!
RispondiEliminaOriginale e perfetto per queste giornate (o almeno per quelle si spera verranno visto che qui piove e fa freddo...).
baci baci
potrei impazzire a guardare quelle foto... Io amo la cucicna thai, e adoro mangiare piccante... Stasera a cena nel frigo ho trovato un pezzo d'anduja... e mi sono spenta un po' la voglia.., ma questo riso...gnamy - gnamy!!!
RispondiEliminaMa che buona questa ricetta! sa di estate, di posti lontani ed esotici... davvero particoalre la scelta degli ingredienti! mi ispira! :-)
RispondiEliminaciao Tiziana, a questi piatti esotici io proprio non so resistere, riso gamberi e cocco mi porti a nozze.
RispondiEliminaMi piace molto il tuo nuovo look del blog, volevo già dirtelo tempo fa.
un bacione
Che bella questa ricetta!! Nonostante come tu sai non sono un'amante del riso questo mi ispira un sacco e mi fa tanto estate!!
RispondiElimina