Qualche tempo fa, durante uno dei miei pomeriggi a casa con l'influenza, girovagando per Sky mi sono imbattuta nel programma di Nigella, che ha preparato un bel tiramisù... Niente di nuovo direte, ed in effetti la ricetta è classica, e tra l'altro l'avevo già postata nei primi mesi del blog...ma Nigella aggiunge un ingrediente che io ho, e che adoro!! Un liquore alle nocciole, il Frangelico, di cui vi avevo già parlato in altre ricette. Quando ho sentito Nigella dire il nome del liquore ho avuto subito chiaro il profumo e il gusto di nocciola che avrebbe regalato al tiramisù, e mi sono ripromessa che appena sarei stata meglio l'avrei provato....ed eccolo qui!
Le quantità che vi lascio non sono proprio quelle di Nigella, perchè non ho preso nota, ma credo che la ricetta sia davvero molto molto simile.
INGREDIENTI:
300 gr di mascarpone - 3 uova - 60 gr di zucchero - 200 ml di caffè - 150 ml di liquore Frangelico + 50 ml - 20 Savoiardi artigianali - cacao amaro
PREPARAZIONE:
Unite il caffè e i 150 ml di liquore. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, poi teneteli in fresco. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi unite i 50 ml di liquore. Incorporate il mascarpone, poi gli albumi facendo attenzione a non smontarli.
Sistemate il primo strato di savoiardi nel contenitore scelto, bagnateli con la soluzione di caffè e liquore, poi ricoprite con la crema. Procedete allo stesso modo con il secondo strato. Fate riposare in frigo per qualche ora. Prima di servire spolverizzate con cacao amaro.
(Nigella usa della granella di nocciole mescolata a cacao per decorare la superficie del tiramisù...l'idea è ottima, per richiamare il gusto di nocciole del liquore, ma io non le avevo...)
Non ho mai sentito questo liquore, questo dolce è superbo!!!
RispondiEliminaBuona festa della mamma e buon fine settimana!!!
Non avevo mai sentito prima questo liquore, sono andata a cercarlo e caspita! Questo tiramisù mi sa che tira su il doppio ^_^ Che goduria con quei bei savoiardi cicciottosi. Un bacio, buona festa della mamma
RispondiEliminaNon conosco il liquore ma se è alla nocciola di sicuro mi piace e penso proprio che nel tiramisù ci stia benissimo. Ora tocca cercarlo, che curiosità mi hai messo!
RispondiEliminaBuon fine settimana, carissima, e buona festa della mamma! Ti abbraccio!
Goloso!!!
RispondiEliminaNon avevo mai sentito questo liquore..il tiramisù è proprio goloso.
RispondiEliminaciao
Non conosco questo liquore ma lo devo provare assolutamente! Con il tiramisù ovviamente!
RispondiEliminaquesto liquore lo conosco bene, ha un sapore davvero gradevole e...mi hai dato un'idea giusta coprire il tiramisù con la granella di nocciole , super!! domani la mamma sarà contenta!!
RispondiEliminabaci
moooltooo carina questa nuova veste :) e anche il tiramisu!
RispondiEliminail frangelico proprio non lo conoscevo!
RispondiEliminail tiramisù, che invenzione fantastica......bravissima!!!
RispondiEliminaGrande Nigella e bravissima tu! Un'idea davvero da provare!
RispondiEliminaNeanch'io lo conoscevo, ma essendo nocciola-dipendente mi guarderò intorno..occhio alla "ciucca";-) un bacione.
RispondiEliminaIl frangelico!!!!! Pensavo si trovasse solo all'estero perchè io in Italia non l'ho mai visto! Un variante assolutamente da provare ;)
RispondiEliminaMai sentito nemmeno nominare il Frangelico, ma essendo astemia ho la giustificazione! :-P Dalle foto mi pare ottimo questo tiramisù, complimenti!
RispondiEliminagia il nome di questo liquore mi manda in estasi.. unito al caffè dev'essere una delizia!!! allora evviva nigella!! ti ho lasciato un pensiero da me!!! un bacio
RispondiEliminaSicuramente favoloso, e poi mai provato un Tiramisù fatto con il Frangelico! Sicuramente la variante con il liquore con il sapore di frutti di bosco e di nocciole, penso che sia strepitoso....posso venire da teee
RispondiEliminaciaooo e buon fine settimana ::)))
da te c'è sempre la imparare!!
RispondiEliminanon lo conoscevo, questo liquore....
senti, che bel vestitino hai messo...
in questo lungo periodo di latitanza mi sono persa un sacco di belle cose..
ciao tati, ti abbraccio e ti auguro un bellissimo week end di relax con la tua famiglia!
non conoscevo questo liquore, comunque il tiramisù sarà anche un classico, ma è sempre ottimo in qualsiasi stagione
RispondiEliminaun bacione
super questo tiramisù!!!
RispondiElimina