...con ganache al cocco e due cioccolati
Qualche giorno fa mio figlio Andrea (10 anni) mi dice: "Mamma oggi su sky ho visto una ragazza di colore che ha fatto una torta piena di cioccolato e con sopra dei frutti....mhhhh...non mi ricordo il nome, sembrano delle more ma sono rossi non neri..." "I lamponi, amore" "Si si, ecco proprio quelli, i lamponi, e poi aveva tutti dei bastoncini di cioccolati intorno....me la fai?"
Come di dire di no!
La ragazza in questione è Lorraine Pascale che ha un nuovo spazio su Gamberorosso channel, ma la ricetta in questione sul web non l'ho trovata, così ho fatto la mia versione...una base al cioccolato farcita con una ganache specialissima, fatta con una parte di latte di cocco, e decorata con i lamponi e i biscotti... Fantastica!! Credo che la rifarò, magari per festeggiare un compleanno, raddoppiando la base, per un risultato ancora più spettacolare!
INGREDIENTI:
per la base: 200 gr di farina 00 - 125 gr di burro - 20 gr di cacao amaro - 150 gr di zucchero di canna - 2 uova - mezza bustina di lievito per dolci - latte qb
per la ganache: 300 gr di cioccolato fondente al 70% - 170 gr di cioccolato al latte (uovo di pasqua) - 250 ml di panna fresca - 200 ml di latte di cocco
per decorare: 3 vaschettine di lamponi - biscottini al cioccolato o sigari di cioccolato
PREPARAZIONE:
Preparate la ganache. Tritate il cioccolato grossolanamente e mettetelo in una ciotola (meglio se in acciaio), scaldate la panna insieme al latte di cocco senza portare a bollore. Versate poi sul cioccolato, lasciate riposare un paio di minuti poi mescolate fino a far sciogliere tutto il cioccolato. Ripone in frigo per una mezz'oretta. Intanto preparate la base. Accendete il forno a 180 gradi. Fate sciogliere il burro. Montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina setacciata con il cacao e il lievito, alternati con il burro fuso. Aggiungete un po' di latte, circa mezzo bicchiere, per rendere il composto più morbido, ma non vi preoccupate se resterà piuttosto sodo. Versate in uno stampo con il fondo rivestito di carta da forno e i bordi unti ed infarinati. Io ho usato una tortiera un po' troppo grande, andrebbe meglio un diametro di 18-20 in modo da fare alzare un po' di più la torta, oppure se volete una super torta, preparate due basi che poi sovrapporrete, oppure raddoppiate le dosi e utilizzate uno stampo da 24-26 cm. Cuocete per 35-40 minuti nel ripiano medio e comunque fate la prova stecchino.
Dopo mezz'oretta di frigo, montate la ganache con le fruste elettriche, fino ad ottenere un bel composto gonfio e più chiaro.
Una volta raffreddata, tagliate la base in due dischi, farcite con la ganache, richiudete e ricoprite tutta la torta. Decorate il bordo con i biscottini e teminate con i lamponi ed eventualmente qualche decoro con la ganache rimasta.
Con questa ricetta partecipo al contest di Lui e Lei in Cucina
Qualche giorno fa mio figlio Andrea (10 anni) mi dice: "Mamma oggi su sky ho visto una ragazza di colore che ha fatto una torta piena di cioccolato e con sopra dei frutti....mhhhh...non mi ricordo il nome, sembrano delle more ma sono rossi non neri..." "I lamponi, amore" "Si si, ecco proprio quelli, i lamponi, e poi aveva tutti dei bastoncini di cioccolati intorno....me la fai?"
Come di dire di no!
La ragazza in questione è Lorraine Pascale che ha un nuovo spazio su Gamberorosso channel, ma la ricetta in questione sul web non l'ho trovata, così ho fatto la mia versione...una base al cioccolato farcita con una ganache specialissima, fatta con una parte di latte di cocco, e decorata con i lamponi e i biscotti... Fantastica!! Credo che la rifarò, magari per festeggiare un compleanno, raddoppiando la base, per un risultato ancora più spettacolare!
INGREDIENTI:
per la base: 200 gr di farina 00 - 125 gr di burro - 20 gr di cacao amaro - 150 gr di zucchero di canna - 2 uova - mezza bustina di lievito per dolci - latte qb
per la ganache: 300 gr di cioccolato fondente al 70% - 170 gr di cioccolato al latte (uovo di pasqua) - 250 ml di panna fresca - 200 ml di latte di cocco
per decorare: 3 vaschettine di lamponi - biscottini al cioccolato o sigari di cioccolato
PREPARAZIONE:
Preparate la ganache. Tritate il cioccolato grossolanamente e mettetelo in una ciotola (meglio se in acciaio), scaldate la panna insieme al latte di cocco senza portare a bollore. Versate poi sul cioccolato, lasciate riposare un paio di minuti poi mescolate fino a far sciogliere tutto il cioccolato. Ripone in frigo per una mezz'oretta. Intanto preparate la base. Accendete il forno a 180 gradi. Fate sciogliere il burro. Montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina setacciata con il cacao e il lievito, alternati con il burro fuso. Aggiungete un po' di latte, circa mezzo bicchiere, per rendere il composto più morbido, ma non vi preoccupate se resterà piuttosto sodo. Versate in uno stampo con il fondo rivestito di carta da forno e i bordi unti ed infarinati. Io ho usato una tortiera un po' troppo grande, andrebbe meglio un diametro di 18-20 in modo da fare alzare un po' di più la torta, oppure se volete una super torta, preparate due basi che poi sovrapporrete, oppure raddoppiate le dosi e utilizzate uno stampo da 24-26 cm. Cuocete per 35-40 minuti nel ripiano medio e comunque fate la prova stecchino.
Dopo mezz'oretta di frigo, montate la ganache con le fruste elettriche, fino ad ottenere un bel composto gonfio e più chiaro.
Una volta raffreddata, tagliate la base in due dischi, farcite con la ganache, richiudete e ricoprite tutta la torta. Decorate il bordo con i biscottini e teminate con i lamponi ed eventualmente qualche decoro con la ganache rimasta.
Con questa ricetta partecipo al contest di Lui e Lei in Cucina
Se ho ora lo schermo del monitor è tutto sbavato sappi che la colpa è solo tua!!!
RispondiEliminaBellissima torta e splendida presentazione.
Un bacio Tizi.
che golosità, anzi doppia golosità!!! Meno male che ho appena finito di mangiare una doppia razione di crumble altrimenti sbaverei...
RispondiEliminaBacioni
Tiziana
che bella! sei bravissima! è perfetta! aspettami, passo per il dessert!
RispondiEliminaper fortuna che tuo figlio ha notato questa torta è stupenda e che abbinamento di sapori.. una goduria!!! se stata proprio brava!!!
RispondiEliminaComplimenti! è semplicemente stupenda... ad Andrea sarà piaciuta da matti!
RispondiEliminaIl risultato è già spettacolare, e poi è golosa da morire, sei stata bravissima. Complimenti davvero.
RispondiEliminaCiao Tiziana, la torta e' bellissima ed anche le foto (anche quelle del post con i gamberi ed il mango! )...per venerdì non so dirti ancora perché stiamo organizzando una settimana di ferie...ti faccio sapere, ciao!
RispondiEliminaLorraineeee....la adoro!
RispondiEliminaNon mi perdo una puntata, repliche comprese!
Che capolavoro hai creato, chapeau!
Che bella!! Mi ispira un sacco e sicuramente era anche buonissima.
RispondiEliminaHai sempre una marcia in più.
Baci
Meravigliosa!!!
RispondiEliminaTizià... è meravigliosa!!!!! anche il latte di cocco nella ganache hai messo!!! potrei svenire.. è bellissima davevro.. golosa all'ennesima potenza! baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminache bella soddisfazione, il piccolo.... la mia non mangia un tubo o quasi, e mi chiede solo la panna montata...
RispondiEliminabacio tati cara!
ma è una torta meravigliosa, l'hai riprodotta davvero bene! ciao
RispondiEliminaMamma mia, è un capolavoro! Complimenti!!
RispondiEliminacaspita, mica male Sis! e mi pareva di aver riconosciuto una torta di Lorraine Pascal! quassu' ha fatto dei programmi sulla BBC, quindi le ricette se vuoi le trovi sul sito della BBC Food... e se ti serve l'interprete, sai dove trovarmi! (Beh, non che ti serva, comunque... direi che te la sei cavata arcibene lo stesso!)
RispondiEliminaciao, immagino quanto sarà piaciuta a tuo figlio, è anche bellissima oltre che buona, a presto
RispondiEliminaAnche questa me la stampo!!! Bellissima torta e molto bella la foto!!!
RispondiElimina*__*! urka la tua versione mi piace! loraine stavolta puo' attendere! :D
RispondiEliminaciao Tiziana, piacere di conoscerti! a proposito sto facendo un contest sui dolci, facci un pensierino, sei la benvenuta!
ciao
Valeria
Favolosa! me la sono mangiata letteralmente con gli occhi!!! anche ai miei bimbi piacerebbe! me la segno!
RispondiEliminammmmmmm, adoro lamponi e cioccolato e questa torta è un sogno!!!
RispondiEliminaFrancesca
Che meraviglia Tiziana!!
RispondiEliminaTroppo golosa e troppo bella!!
Un bacio*
Quando mi deciderò a veder le puntate che ho registrato vedrò la torta della pascale... Intanto mi godo la tua che mi fa venir l'acquolina al primo sguardo!!!! Bacioni
RispondiEliminauna goduria
RispondiEliminadavvero bella e golosa questa torta, come ne vorrei un assaggino!
RispondiEliminami sono imbattuta adesso nel tuo blog, e' davvero bello, congratulazioni,
abbraccio
Giulia
Meravigliosa questa torta come tutto il blog, sono incantata.Ti stra-seguo!"!
RispondiEliminama che capolavoro! da copiare subito!
RispondiElimina