.

.

sabato 9 giugno 2012

Caserecce con spigola e balsamico

Candela Arredo di Cereria Ermini

Un primo piatto nato per "riciclare" una delle spigole dal sapore fantastico, preparate alla brace la sera prima. E' stato il piatto principale del nostro pranzo domenicale, e non ci ha certo delusi, anzi, se ci fosse stato il bis sarebbe stato meglio!! I miei ragazzi sono un po' pigri quando si tratta di pesce e spine, ma se è già "pulito" lo apprezzano molto...
A mio avviso, aumentando un po' le dosi e aggiungendo qualche verdurina saltata può essere una buona insalata di pasta da portare a un bel pic nic in montagna!!
E questo è il primo piatto del menù di pesce per la raccolta di Mila


INGREDIENTI:
320 gr di pasta formato caserecce - la polpa di una spigola grande cotta alla brace o al cartoccio - 4 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena "Batteria" di Acetaia Valeri - 2 fette di pancarré - 4-5 foglie di basilico fresco - 40 gr di Parmigiano Reggiano 24 mesi di Caseificio Bertelli - olio extravergine

PREPARAZIONE:
Ricavate la polpa dalla spigola, facendo attenzione ad eliminare tutte le spine. Mettete le fette di pancarré nel mixer con le foglie di basilico e il Parmigiano Reggiano e tritate il tutto.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Intanto in una padella capiente, fate saltare il pesce con due-tre cucchiai di olio d'oliva e l'Aceto Balsamico, unendo anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Scolate le caserecce, versatele nella padella e fatele saltare amalgamando il condimento. Unite ancora un filo d'olio e spolverizzate con il trito di briciole e Parmigiano e servite.


17 commenti:

  1. buono l'accostamento dell'aceto balsamico, da provare. Ciaoo

    RispondiElimina
  2. La spigola mi piace tantissimo, nella pasta però non l'ho mai messa, hai avuto un'ottima idea di "riciclo", questa me la segno. Ciao, buona giornata.

    RispondiElimina
  3. e un pesce che utilizzo poco a confronto all'orata quindi potrei sostituirla con l'orata.. il piatto mi piace molto mi mette l'acquolina in bocca..
    lia

    RispondiElimina
  4. davvero deliziosa questa pasta, complimenti...

    RispondiElimina
  5. Vedo che anche a te piace l'aggiunta dell'aceto balsamico nei primi di pesce!!! Ottima proposta.. baci e buon w.e. .-)

    RispondiElimina
  6. Cucina pochissimo il pesce...anche io per pigrizia, ma questi primo mi ispira moltissimo!

    buon we

    loredana

    RispondiElimina
  7. Buonissimo questo piatto! Mai provato però con il balsamico ma... mi hai dato un'idea!!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  8. Ciao fragolina, buon fine settimana..ma che bel primo piatto ci proponi :-)

    RispondiElimina
  9. Sembra divina questa pasta, da provare sicuramente!! Buon week end :)

    RispondiElimina
  10. ricca e delicata nel contempo, brava!

    RispondiElimina
  11. Sembra deliziosa questa ricetta! Complimenti!

    RispondiElimina
  12. Ciao, ti ho trovato a caso e mi piace moltissimo qui, sembra tutto molto gustoso e invitante:) Continuerò a vedere le tue ricettine, complimenti!
    Nena

    RispondiElimina
  13. che bello quando dagli avanzi si riesce a creare un piatto meraviglioso come questo!!! mi piace l'utilizzo dell'aceto balsamico e ti dirò anche del parmigiano, che in confidenza a volte metto pure sul pesce!!! un bacio

    RispondiElimina
  14. Ricetta veramente interessante!!!!!!!! anche io non ho mai usato la spigola nei primi piatti, dovrei decidermi e farlo per inventare ricette nuove!

    RispondiElimina
  15. Ma che bel primo, originalissimo! Il tocco di balsamico mi intriga proprio!

    RispondiElimina
  16. Ma che bel primo, originalissimo! Il tocco di balsamico mi intriga proprio!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.