.

.

sabato 16 giugno 2012

Nidi di spaghettine integrali....

...con pesto di asparagi e uova di quaglia


Una ricetta di un primo piatto con Pasta Integrale Benedetto Cavalieri, servita però in un mini piattino da finger food...da gustare in un boccone, in modo che tutti i sapori si fondano...questa è la mia seconda proposta per il contest di Atmosfera Italiana.
E con questo piattino vi auguro uno splendido week end!!

INGREDIENTI per 4 piattini:
20 Spaghettine Integrali Benedetto Cavalieri - 4 asparagi - 5 foglie di basilico (+ 4 piccole per decorare) - 4 mandorle - due cucchiaini di parmigiano grattugiato - olio extravergine - 2 uova di quaglia - mandorle a lamelle

PREPARAZIONE:
Cuocete al vapore gli asparagi per 10 minuti, poi eliminate la parte più dura del gambo. Cuocete le uova di quaglia in acqua bollente per 4 minuti, poi fatele raffreddare. Preparate il pesto tritando gli asparagi (tenete da parte le punte) con il basilico, le mandorle e il parmigiano e unendo l'olio extravergine.
Lessate gli spaghetti in acqua salata, scolateli e conditeli con il pesto, poi formate i nidi con 5 spaghetti, aiutandovi con una forchetta e un mestolo. Sistemate i nidi nei piattini e decorate con mezzo uovo, un po' di pesto, una fogliolina di basilico, le punte di asparagi e due lamelle di mandorle.


Se vi va di votare la mia ricetta cliccate QUI, diventando fan della pagina potrete lasciare il vostro MI PIACE!

11 commenti:

  1. SI! mi gusta! bella la presentazione e curata la realizzazione, leggera la ricetta :-)
    brava

    RispondiElimina
  2. Ciao Tiziana, si ho visto il tuo menù ma in questi giorni non ho fatto nulla se non il post di ieri...se ad agosto va meglio il mini PDF lo faccio comunque...
    Ci vediamo presto, non il prossimo venerdì perché vengono i miei amici da Forli a tirarmi un po' su di morale...magari quello dopo.
    Bellissimi questi spaghettini in versione finger food, brava come sempre!

    RispondiElimina
  3. Ma che spettacolo!!!! mi chiedo.. ma allevi quaglie? hihihih.. son ottime le uova!!!! baci :-) buona giornata

    RispondiElimina
  4. Amo la pasta i tegrale, cercherò questi spaghetti e mi segnompure l'idea tua ...un ottimo condimento e presentazione, scenografica;)

    RispondiElimina
  5. Ciao sono Giovanna ti faccio i miei complimenti per le tue ricette e il tuo blog molto curato. Sono diventata una tua lettrice.Se ti va di contraccambiare passa da noi, ci farebbe piacere.Grazie e buona domenica!!!

    RispondiElimina
  6. Buoni questi spaghetti, e in quelle coppette sono ancora più carini.
    Buona domenica...ora vado a votare

    RispondiElimina
  7. ciao carissima, ho provato a cliccare mi piace, ma non sono iscritta a facebook e quindi non ho potuto farlo.
    Mi piace veramente questo piattino, molto originale, equilibrato nei sapori e si presenta benissimo
    un bacione e buona domenica
    sabina

    RispondiElimina
  8. Ciaoo!! Sto partecipando anche io al contest di Atmosfera Italiana, ho visto li i tuoi piattini.. e sono venuta a curiosare un po' nel tuo blog che mi piace molto anche per la presentazione dei piatti.. mi metto nei tuoi followers per continuare a seguirti.. mi farebbe piacere se passassi anche da me..a presto un bacione e in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  9. Ciao! un nido molto invitante! semplice pasta integrale con un condimento delicato e certamente in una scenografica presentazione!
    Bacioni

    RispondiElimina
  10. Che piatto fantastico!!! Sembra davvero buono e anche sano :)

    RispondiElimina
  11. Li avevo visti l'altro giorno, sono incantevoli, davvero una ricetta ed una presentazione da oscar, bacio.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.