Stasera vi lascio questa ricetta con le sarde, perchè sapete che il pesce azzurro fa davvero tanto bene...alla salute e al portafoglio, visto che costa poco! Un piatto saporito, da preparare volendo anche in anticipo, anzi vi dirò che il giorno dopo erano anche più buone! Per rendere queste sarde ancora più gustose ho utilizzato l'Aceto Balsamico di Modena "Botte Grande" ottenuto dalla filiera I.G.P., Indicazione Geografica Protetta, che è il risultato di una sapiente miscela di mosti cotti con l’aggiunta di aceto di vino, il tutto invecchiato in botti di legno per conferirgli quei sapori che possono garantirne le origini della lavorazione artigianale e autoctona. Un condimento agrodolce dal colore bruno intenso e dal profumo delicatamente persistente, leggermente acetico e completo di retrogusti legnosi. Si presta bene per utilizzarlo sulle verdure fresche o cotte, per marinare carne o pesce ma anche per la scottatura sulla fiamma di carni pregiate.
Ovviamente c'è da prendersi il tempo per pulire i pesciolini e aprirli, ma facendolo magari in compagnia, come ho fatto io che mi son fatta aiutare da mio marito, il tempo viene dimezzato! Ne vale comunque la pena...una volta pronte tutti faranno il bis!
INGREDIENTI:
sarde (circa 35-40) - pangrattato - prezzemolo - sale e pepe - 2 spicchi d'aglio - olio extravergine - Aceto Balsamico di Modena I.G.P. "Botte Grande" di Acetaia Valeri - timo fresco
PREPARAZIONE:
Lavate e pulite le sarde, eliminate la lisca e apritele a libro. Mettetele a marinare per una mezz'oretta con olio, Aceto Balsamico e timo. Pulite l'aglio e tritatelo finemente, mescolatelo al pangrattato, salate e pepate. Scolate le sarde e passatele nel pangrattato, poi adagiatele in una teglia da forno o in una pirofila, condite ogni strato con un po' di marinata o eventualmente con altro olio e Aceto Balsamico. Passate in forno caldo a 190 gradi per circa 20-25 minuti. Una volta sfornate, spolverizzate con prezzemolo tritato e buon appetito!!
me lo potevi dire che ci pensavi tu alla cena...bacio.
RispondiEliminaBel piatto saporito e salutare! Ciao, buona serata...
RispondiEliminaUn piatto gustoso che adoro! Ciao
RispondiEliminaLe sardine proprio non mi piacciono però potrei usare dello sgombro...
RispondiEliminaNon mi era mai venuto in mente di marinarle nel balsamico...una bella idea! Grazie! Ciao
RispondiEliminaAurora
Non avrei mai pensato ad usare l'aceto balsamico per le sarde. Dev'essere davvero gustosa quel tortino, mi ispira assai :) Baci, buona serata
RispondiEliminaIn piatto buono ed economico, meglio di così.Ciao.
RispondiEliminanon le ho mai cucinate a mai assaggiate ... mi segno la ricetta..
RispondiEliminalia
ma dai l'aceto balsamico sulle sarde???? devo provarlo perchè hanno un aspetto favoloso
RispondiEliminabaci sabina
Ah se son buone.. io al forno le ho fatte solo beccafico.. ma anche questa tua ricetta.. mi stuzzica.. baci cara e buona giornata :-)
RispondiEliminaalla salute di sicuro... ma al portafoglio solo in Italia! :-P
RispondiEliminaMi piace molto il pesce azzurro. Questo piatto è sicuramente tra quelli che preferisco.
RispondiEliminaCiao Tiziana, delizioso questo piatto mi piacciono molto le sarde...sto provando a fare un giretto per i blog, mosche e sclero permettendo...bacioni!
RispondiEliminadelizioso piattino ... amo tutto il pesce azzurro! Quindi mi salvo questa ricettina!
RispondiElimina