.

.

mercoledì 6 giugno 2012

Spiedini di gamberi marinati


Un paio di sabati fa avevo a cena degli amici e ho preparato questi spiedini di gamberi, senza panatura, ma solo marinandoli...risultato molto molto apprezzato!! Leggeri, profumati e veloci..
Ho pensato che questa ricetta sia adatta alla raccolta di Mila, nella sezione menù di pesce ovviamente, da abbinare ad un primo piatto che posterò presto, e a un dolce fresco come la Panna cotta al cocco e frutti tropicali.




INGREDIENTI (4 persone - 3 spiedini a testa)
48 code di gambero medie - olio extravergine d'oliva - prezzemolo - un piccolo spicchio d'aglio - succo  e scorza di mezzo limone di Sorrento - sale

PREPARAZIONE:
Con pazienza pulite i gamberi, eliminando il filo intestinale e il "guscio". Ricavate delle scorzette dal limone con l'aiuto di un rigalimoni, e spremetene il succo. Tritate il prezzemolo e l'aglio finemente.
Usate tutti questi ingredienti, con l'aggiunta dell'olio per condire i gamberi, e lasciateli marinare per almeno un'ora.
Infilzate in ogni spiedo 4 code, salate appena e cuocetele per qualche minuto sulla brace, oppure sulla piastra, spennellandoli con la marinata.


19 commenti:

  1. In effetti è una bella idea... son da provare! baci cara

    RispondiElimina
  2. Adoro i gamberi e questi spiedini sono davvero delicati e gustosi. Bacioni

    RispondiElimina
  3. Bellissima idea questi spiedini, devono essere gustosissimi!!

    RispondiElimina
  4. mmm che buoni!!! Mi piacciono molto i gamberi crudi, con una bella marinatura profumata come la tua devono essere da sballo :)

    RispondiElimina
  5. Che fortunati i tuoi amici!!! un bacione

    RispondiElimina
  6. Buonissimi e ... velocissimi da preparare! E' proprio quello che ci vuole!

    RispondiElimina
  7. Che favola!!!!! Davvero un antipasto molto elegante e diverso dal solito! Baci

    RispondiElimina
  8. se la vedevo prima!!!!!!!!!!!! li cucinavo così, buoni, baci.

    RispondiElimina
  9. ciao Tiziana!!!! ottimi i gamberi marinati. Io non sono fanatica del pesce, ma se è crudo mi piace un sacco, quindi questa è proprio una ricetta che fa per me :D
    Un bacione e a presto ;)

    RispondiElimina
  10. Ciao Tiziana, davvero un menù elegante, bravissima, Mila apprezzerà, io ho ancora il mio antipasto "fragoloso" da fare, un bacione.

    RispondiElimina
  11. Ciao Tizi, un'idea brillante e ottima per questo periodo.

    RispondiElimina
  12. che delizia, giuro che li divorerei tutti!!!

    RispondiElimina
  13. Adoro il pesce così molto naturale !!! Senza troppi condimenti !!! :-) Buono Buono !!!

    RispondiElimina
  14. ciao ti ho trovato per caso e il tuo blog mi ha subito colpito, ho già scoperto qualche ricettina che proverò sicuramente:-) così da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva

    RispondiElimina
  15. molto gustosi! Attendo anche il resto del menu e in bocca al lupo. Ciao

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.