Tante idee in questo post... Semplici e divertenti per passare un po' di tempo, come ho fatto io la scorsa domenica mattina.. Con ingredienti profumatissimi, come il basilico, e colorati, come il peperoncino, per preparare dei barattolini che ci saranno molto utili in cucina!
Io ho fatto delle belle scorte....siete curiosi/e??
Basilico sotto sale
INGREDIENTI:
foglie di basilico fresco (genovese) - sale grosso - olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:
Mia nonna mi ha sempre detto di evitare di lavare il basilico, meglio pulire le foglie dalla polvere con un panno o con carta inumidita.
Sfogliatelo tenendo magari intere le cimette. In un barattolo fate uno strato con il sale grosso, poi ricoprite con le foglie e alternate così gli strati di sale e foglie fino a riempire il barattolo, terminando con il sale. Versate l'olio, rabbocandolo man mano, fino a ricoprire il sale. Chiudete il barattolo e conservate al riparo dalla luce in un luogo fresco. Utilizzate dopo qualche giorno.
Potrete usare le foglie, il sale o l'olio, per aromatizzare i vostri piatti!
Sale Nero di Cipro al basilico
INGREDIENTI:
Sale Nero di Cipro - Basilico
PREPARAZIONE:
Frullate nel mixer i due ingredienti, poi stendete il sale in una placca foderata con carta forno e fatelo asciugare per un paio di giorni, oppure per qualche ora al sole. Mettete in un barattolo a chiusura ermetica e conservate in dispensa.
Ottimo per condire la caprese, i pomodori in insalata, ma anche la tagliata!
Sale al peperoncino e aglio
INGREDIENTI:
Sale grosso o fino - peperoncini freschi - aglio
PREPARAZIONE.
Frullate gli ingredienti, poi come la preparazione precedente, fate asciugare il sale al sole o qualche giorno in casa prima di metterlo nel barattolo.
Perfetto per il pesce e la carne!
ma quante belle idee!!!!! baci e buona giornata:-)
RispondiEliminaChe bei “pasticci” profumati :) Anche come piccoli cadeau! Baci, buona giornata
RispondiEliminaBene bene, non so se mi piacciono più i sali o le foto, ma è tutto così bello, colorato ed immagino anche profumato. Ciao "pasticciona" :-)
RispondiEliminaQuanti profumi....bellissime idee..buona giornata
RispondiEliminaIdee proprio interessanti per avere tanto sale aromatizzato a disposizione, brava Tiziana! Io non l'ho mai fatto, vediamo se durante le ferie estive riesco a mettermi via qualcosina per l'inverno...baci...poi ti accio sapere x venerdì
RispondiEliminache idee fantastiche, davvero! Ho proprio voglia di farne un paio anche io. sono cosi' particolari che si possono anche regalare!
RispondiEliminaIdee molto utili per la nostra dispensa e poi i colori sono così belli!!!!!!!!!!
RispondiEliminatati, sogno una domenica mattina così... e con questi risultati!!
RispondiEliminabellissimi, BRAVA!
bacio
Complimenti un'idea davvero interessante!!!! Al posto di prodotti già confezionati... meglio le cose sane e fresche!!
RispondiEliminaFrancesca
quante idee fantastiche, prendo nota! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabelle idee!
RispondiEliminahttp://juegodesabores.blogspot.com.es/
Bellissime idee Tiziana!! Le terrò a mente! Quella del basilico sotto sale la conoscevo ma quei sali no e mi piacciono proprio tanto!!!
RispondiEliminaun bacio
allora, che te sei fortunata e vivi vicino abbastanza alla nonna da godere dell'orto, va bene, ma me lo devi proprio ricordare? :-p bada bene di averne ancora un po' a Natale! sopratutto il sale al peperoncino e aglio!
RispondiEliminafantastico.. adoro tutte queste cosine, mi piace in particolare il basilico sotto sale, ma secondo te per quanto si conserva? perchè non si riesce a fare il sottovuoto giusto? un bacione
RispondiEliminaio conosco la variante con il trito di carote sedano e cipolla, per avere un soffritto sempre pronto. ciao kiara
RispondiEliminama che meravigliose ricette!le copio, adoro il basilico e bisogna farne scorta in estate!!!!
RispondiElimina