Sabato sera: olimpiadi in tv, i ragazzi a mangiare dagli amici....Scatta la serata stuzzichino-aperitivo....
Tra le sfiziosità che ho preparato ci sono questi crostoni, che secondo mio marito erano davvero fantastici!
Velocissimi da preparare, sofisticati ma semplici allo stesso tempo....un'alchimia di sapori davvero particolare che mi ha molto colpita.... Li proporrò agli amici la prossima volta che organizzeremo una cena!
INGREDIENTI:
2 fette di pane - 2 fettine di Brie - 2 fette di prosciutto crudo - 2 fichi bianchi piccoli - un cucchiaio scarso di miele di Acacia - Aceto Balsamico di Modena "Batteria" di Acetaia Valeri
PREPARAZIONE:
Fate tostare le fette di pane su una griglia o sulla piastra, adagiatevi sopra le fette di formaggio e lasciate che si ammorbidisca leggermente con il calore della piastra. Lavate i fichi e asciugateli, poi tagliateli a fette e fateli caramellare in padella con il miele e l'Aceto Balsamico. Aggiungete sui crostoni le fette di prosciutto e poi qualche fetta di fico e qualche goccia del sughetto!
sono la prima yuppiiiiiiiiiii ,arrivo sempre in ritardo a tutto ma devo dire che questo crostoni mi piacciono tantissimo ,non ho mani mangiato pane e fichi eppure tra gli alberi in campagna e i nonni che ne mangiavano pure a colazione a me non mi è mai sfiorata l'idea,ora sto imparando ad assagiare questi nuovi gusti vecchi-nuovi un bacio veronica
RispondiEliminaBeh ottimo spunto! Molto originale!
RispondiEliminaM'hai fatto venire una fame!!!!! proprio una bella alternativa alla presentazione del classico prosciutto e fichi! baci e buon lunedì! :-)
RispondiEliminamamma che voglia! mi sa che io e te abbiamo gli stessi gusti...mi piace tutto quel che cucini!
RispondiEliminacavoli... un accostamento che mette l'acquolina solo a pensarci... devon esser deliziosi! bellissima idea anche per delle tartine da aperitivo! ^_^
RispondiEliminaquesti crostoni sono irresistibilmente sfiziosi...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa sono una meraviglia, mi piacciono troppo. Complimenti.Ciao.
RispondiEliminaè un piatto che mangerei ad occhi chiusi in giardino con la mia musica preferita, è una poesia per me... fichi miele prosciutto non si può volere niente di più!
RispondiEliminauhm ! Prosciutto e fichi un abbinamento che adoro! beati i tuoi amici...
RispondiEliminaciao e buon riposo....
e ci credo che gli sono piaciuti!!! io divento pazza per queste cose...
RispondiEliminasono contenta che in questi giorni possiate riposare un pò, così magari tuo marito riesce a rimettersi meglio... leggere, cucinare, senza far tutto di corsa nel poco tempo che lascia il lavoro...
goditi questi giorni,tati, ci ritroviamo presto!
e auguri in anticipo per i due anni di blog... sai che diventa ogni giorno più bello?
che foto!!!!
bacio