Ancora un'altra proposta con la Pasta Integrale Benedetto Cavalieri! Vi propongo una ricetta con le verdure dell'orto dei miei nonni, le ultime estive, e l'aggiunta di Pecorino Primosale....mi sono poi divertita a creare una versione finger food, servita nelle ciotoline di Atmosfera Italiana...una cucchiaiata di sugo e un mini spiedino di fusilli e Primosale, per un boccone gustosissimo!
E con questo primo piatto, iniziamo l'ultima settimana di agosto...forse un po' malinconica, perché l'estate è agli sgoccioli, ma con la speranza che settembre sia un buon mese, con delle temperature "giuste" per godersi finalmente delle belle giornate all'aperto!
INGREDIENTI:
320 gr di Fusilli Integrali Benedetto Cavalieri - 4o5 pomodori maturi - 4 piccole zucchine - 1 melanzana piccola - una cipolla bianca fresca - sale nero al basilico - un rametto di origano fresco - basilico - olio extravergine - Primosale
PREPARAZIONE:
Lavate i pomodori, eliminate il picciolo e sbollentateli un paio di minuti. Eliminate la pelle e tagliateli a pezzetti. Metteteli in una pentola con un filo d'olio e qualche foglia di basilico, salateli e fateli cuocere una decina di minuti. Intanto tagliate le zucchine e la melanzana a cubetti e tritate la cipolla. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio e fate appassire la cipolla, unendo un goccio d'acqua, unite le zucchine e fate andare due o tre minuti, poi aggiungete i cubetti di melanzana, salate appena e terminate la cottura. Le verdure devono restare sode, non cuocetele troppo.
Passate col frullatore a immersione il sugo di pomodoro, poi unitelo alle verdure.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela nella padella col condimento amalgamando il tutto. Servite con cubetti di Primosale e foglioline di origano fresco.
chissà che buona con le verdure dell'orto, faccio spesso anche io quella integrale
RispondiEliminacarinissime quelle mini porzioncine
un bacione
Mhhh interessante questa pasta :) complimenti!
RispondiEliminaBuono il sugo con le verdure DOC :-) E adoro anche il primosale!!!!! Perfetto abbinamento! Baciiii
RispondiEliminaCiao Tiziana bentrovata nel tuo blog!!!!!ottima questa pasta.. immagino il profumo.. e la bontà del sugo.. baci e buon lunedì!:-)
RispondiEliminammmmmmmmmm una vera delizia....brava
RispondiEliminaMia sorella ha appena fatto la "raccolta" dei pomodoti che abbiamo sul balcone, le faccio vedere questa ricettina così..dicimo per ispirarla a preparare qualcosa di buono con i pomodorini e altre verdure ;)
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta!
Mi piace molto!
Se ti va fai un salto sul mio blog, ho una ricetta di pasta al sugo con la ricotta molto buona!
http://melacannella.blogspot.it
Ciao Tiziana, sto latitando alla scrivania e mi faccio un giretto per i blog....carina la tua pasta servita con lo spiedino, un'idea molto originale!
RispondiEliminaUn baciotto, ciao Mila
Che belle porzioni, perfette per mantenere la linea con gusto...il gusto dell'orto. Buona giornata :-)
RispondiEliminasicuramente una pasta speciale, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminauna vera delizia,complimenti per tutte le golose ricette che prepari,mi sono unita ai tuoi lettori mi piacerebbe averti nella mia cucina virtuale…un bacio,a presto.)
RispondiElimina