Eccomi!!! Le mie brevi ferie sono finite, però devo dire che sono state davvero utili perché mi sono riposata tantissimo, sia fisicamente, ma soprattutto psicologicamente! Un po' di stacco dal lavoro ci voleva! E ora sono prontissima a ripartire! Questa sarà comunque una settimana abbastanza tranquilla al lavoro, perchè molti clienti, quasi tutti a dire il vero, sono ancora chiusi, quindi lavoreremo con un passo più rilassato. Al mattino posso continuare a fare la mia camminata, senza troppa fretta, e vi devo dire che mi sono messa a dieta, quindi esaurite le ricette che ho in stand by, da pubblicare, troverete ricettine molto leggere....almeno spero, perché stavolta mi sono ripromessa di tornare al mio peso!! (altrimenti povere le mie ginocchia!!)
Ma veniamo alla ricetta di oggi...
Se vi capita di fare delle cene a base di pesce, magari cotto al barbecue, e vi avanza qualche filetto, provate a riciclarlo per un ottimo primo piatto, il giorno dopo! Questo è quello che facciamo noi, molto spesso, ed è davvero la soluzione migliore per non buttare via nulla...anche perchè saltano fuori dei piatti da leccarsi i baffi, in pochissimo tempo e con pochissimo sforzo.
Se poi vi piace l'idea di questo primo, ma non avete avanzi, potete tranquillamente provarlo con i filetti di sgombro, o salmone, in scatola!
INGREDIENTI:
320 gr di pennette - filetti di sgombro alla griglia (oppure in scatola) - pomodorini - olive nere e verdi - feta - pomodori secchi - olio extravergine - basilico e origano freschi
PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Tagliate i pomodorini e le olive a metà, i pomodori secchi a striscioline, sbriciolate la feta e schiacciate con una forchetta lo sgombro, eliminando eventuali lische. Mescolate il tutto in una ciotola, unite la pasta, scolata e raffreddata un po', condite con olio, basilico sminuzzato e origano.
Anche le mie ferie sono agli sgoccioli ma sono lo stesso felice perche' mi sono ricaricata;-)
RispondiEliminala tua pasta e' davvero sfiziosa e dai anche leggera:-)
un bacio
ottima idea questa pasta, con questo caldo è quello che ci vuole, a presto
RispondiEliminaCiao, anche io sono rientrata al lavoro ed ora mi prendo la mia mezz'oretta di pausa pranzo (sono un po' fuori orario...) e faccio un giretto nei blog...
RispondiEliminaAnche io riciclo il pesce cotto avanzato in questo modo e concordo che sia una fine ultra dignitosa per degli avanzi!
Poi ho avuto un'ideuzza per i nostri incontri....ma appena posso ti mando una mail privata...
Bacioni!
Ben rientrata Tizi! Bellissima questa pasta con i filetti di sgombro! Io non so mai con cosa cucinarlo e questa mi sembra una splendida idea! Un abbraccio!
RispondiEliminaAnche io sono a dieta da metà luglio, come te dal mio rientro dalle vacanze, ed ho già perso 4 kg. grazie alla buonissima dieta che mi ha dato la nutrizionista.
RispondiEliminaSe vuoi passa a vedere gli ultimi blog perchè sono tutte ricette che ho preparato in questi giorni.
Il pesce nella pasta fredda è una cosa che non avevo mai provato e devo dire che mi intriga molto :)
Un buon primo gustoso ma leggero. Ciao.
RispondiEliminaBeh, allora saremo a dieta insieme :-) in bocca al lupo alle tue ginocchie ;-)
RispondiEliminaCiao Tiziana,anche le mie sono finite, sono stata benissimo e ho prudentemente preparato il mio ginocchio all'escursioni, infatti tutto okkei. Finalmente intravedo il punto vita e vorrei cntinuare così, quindi una mezza porzione di questa pasta va enissimo. Un bacione con schiocco :-)
RispondiEliminaChe bontà questa insalata di pasta! Credo che lo sgombro ci stia davvero benissimo :-) Ciao, a presto!
RispondiEliminaentrame ricettine con la senape... ma la tua è più esclusiva!!!!!
RispondiEliminaciao tati, vado a leggermi il post sotto
(trovare la senape e perdere la ricetta???
a casa mia sarebbe normale amministrazione!)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDa oggi ci sono anch'io tra i tuoi fans!Comlimenti per il tuo blog,ho visto delle realizzazioni fantastiche,se ti va vieni a trovarmi nella mia cucina,mi farebbe molto piacere!!
RispondiElimina