Eccomi qui, come promesso, a fare capolino in questa mia settimana di ferie...devo dirvi che mi sto davvero riposando...peccato stiano già finendo!!
Da moltissimo tempo avevo intenzione di provare questa famosissima torta americana, e quale occasione migliore se non il compleanno del mio bloghettino?!
Oggi infatti sono due anni da quel pazzo giorno in cui ho deciso di condividere i miei pastrocchi di cucina con tutti quelli che ogni giorno passano di qua!! E mai avrei creduto che foste così tanti!!
I miei ringraziamenti quindi sono d'obbligo....ringrazio chi mi sostiene ogni giorno con commenti, mail e messaggi sempre graditissimi, ma anche chi passa silenziosamente, cercando qualche idea per il pranzo o la cena...ringrazio anche tantissimo i 3 uomini del mio cuore, mio marito e i miei "bimbi", che mi ispirano, mi incoraggiano, mi regalano sempre un "brava", e mangiano di gusto....cucinare per loro è una soddisfazione grandissima, come lo è vedere il mio blog crescere, giorno dopo giorno!! GRAZIE!!!
Ed ora passiamo a questo dolce golosissimo...la ricetta della base la trovate ovunque, con qualche variante, per quanto riguarda la farcitura, io ho optato per una crema di mascarpone e panna, piuttosto che il classico burro e altro formaggio, per una questione di gusto personale, ma fate voi come preferite. In più ho voluto dare un tocco di dolce piccantezza, con dei peperoncini canditi (trovati su Sale e Pepe di marzo)...decisamente strepitosi!!
INGREDIENTI.
per la base: 125 gr di burro - 2 uova grandi - 160 gr di zucchero - 250 gr di farina 00 - 150 gr di yogurt greco - 2 cucchiai di cacao amaro - 6 cucchiai di sciroppo di lamponi - colorante rosso - un cucchiaio di lievito per dolci - un pizzico di sale - un cucchiaio di aceto
per la farcitura: 300 gr di mascarpone - 250 ml di panna fresca - 200 gr di zucchero a velo - mezza bacca di vaniglia
per decorare: 150 ml di panna fresca - 2 cucchiai di zucchero a velo - 150 ml di acqua - 100 gr di zucchero di canna - 2 peperoncini rossi
PREPARAZIONE:
Tenete le uova e il burro fuori frigo per almeno un'oretta. Accendete il forno a 180 gradi. Setacciate la farina con il cacao e il lievito e tenete da parte. In una ciotola montate il burro morbido con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto cremoso, poi unite le uova, una per volta. Aggiungete al composto il mix di farina e cacao, un po' alla volta, alternando con lo yogurt e lo sciroppo di lampone. Unite il colorante rosso (io ne ho messo poco), e un cucchiaio di aceto. Amalgamate bene e versate in una tortiera (20-22 cm), rivestita di carta da forno. Infornate per almeno 45 minuti, e fate comunque la prova stecchino.
Preparate i peperoncini canditi. Tagliate i peperoncini a metà, eliminate i semini e i filamenti e tagliateli a listarelle. Mettete sul fuoco l'acqua con lo zucchero di canna, e una volta a bollore unite i peperoncini e fateli cuocere per una decina di minuti, fino a quando si sarà formato uno sciroppo denso e i peperoncini risultino quasi trasparenti. Con una pinza toglieteli dallo sciroppo e metteteli a raffreddare su carta da forno.
Preparate la farcitura, lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo e 50 ml di panna fino a renderlo cremoso e poi unite i semini della bacca di vaniglia. Montate i restanti 200 ml di panna e unitela al mascarpone in due riprese, mescolando delicatamente.
Tagliate la base in 3 dischi, farciteli con la crema di mascarpone e ricopritela completamente, livellando la superficie. Con l'aiuto di una sac a poche decorate il bordo con una bocchetta rigata.
Montate i 150 ml panna con lo zucchero a velo e con la sac a poche (io ho usato quella di GP&me) terminate la decorazione della torta realizzando i decori che preferite. Sistemate per ultimi i peperoncini canditi.
Per ora non riesco a mostrarvi l'interno...spero di riuscire stasera a fare una foto di una fetta!!
Buon week end....la mia settimana di ferie sta volgendo al termine, ci rileggiamo la prossima settimana!
wow che spettacolo! io l'ho tentata una sola volta per ora, ma il risultato non è stato così bello (buono si, pero!)
RispondiEliminabaci e buon compleblog!
Auguri!!!! Complimenti per questa torta anniversario, bella e intrigante!!
RispondiEliminaE' meravigliso questo dolce! Ti è venuto alla perfezione!!! Complimenti e tanti auguri al tuo splendido blog!
RispondiEliminaGrazie a te che ci delizi sempre gli occhi! stupenda questa red velvet!
RispondiEliminaDeliziosa! e tanti auguri a te e al tuo blog :D
RispondiEliminafantastic torta... i miei complimenti!
RispondiEliminaBuonaaaa posso averne un pò?? Auguri per i tuoi anni da blogger ;-)
RispondiEliminaCiao Tiziana, è magnifica la tua torta!!! Bravissima, complimenti per tutto e tanti auguri al tuo bel blog :))
RispondiEliminaStupenda!!! il tuo blog mi piace un sacco, partendo dalle foto meravigliose alle ricette tutte da provare! mi unisco ai tuoi lettori e a presto!!!
RispondiEliminaprima di tutto, tantissimi auguri per il compleanno del blog. Se hai così tanti sostenitori è solo perchè te lo meriti e quel "brava" vale anche da parte mia :)
RispondiEliminaNon ti dico che la proverò, anche se la tentazione è fortissima, non sono per niente brava con le decorazioni, sono una frana di prima categoria. Quindi mi limito a godermela qui con gli occhi e ti faccio un applauso clapclapclapclap....con inchino. Bravissima!!!
Tiziana che spettacolo!!!
RispondiEliminaBravissima, ti è venuta una favola!!!
Auguri per il compli blog...la prossima settimana ricomincio pure io, lavoro e blog!
Un bacione, ciao Mila
buon blog-compleanno sis! che dici, posso assaggiare la torta con un ditino? tanto le foto le hai gia fatte ;-)
RispondiEliminaMa che meraviglia di torta!
RispondiEliminaAuguri per questo blogcompleanno e...buona fine ferie!
ciao loredana
wow ma lo sai che la red è una delle mie torte preferite? Infatti ho comprato un vasetto di colorante in polvere che mi basterà per i prossimi 10 anni! ciao e auguri per i 2 anni di blog
RispondiEliminaOh, ma è bellissima! Buon compliblog!!
RispondiEliminanon solo è bella, è anche golosa! ha un aspetto davvero invitante e davvero. ti sto odiando! la vogliooooooooo
RispondiEliminaBellissima torta e auguri per questo anniversario :) Da oggi ti leggo anch'io! Ciao, Letizia
RispondiEliminache buona che dev'essere... e che presentazione fantastica! mi manca quella che mangiavo in America! :) buon anniversario allora!
RispondiEliminacomplimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
un successone, direi!
RispondiEliminasia la torta che il blog, che come ti ho già detto diventa sempre più bello!!!
auguri in ritardo...
quanto mi piace la foto sotto.... sei così rilassata....
un abbraccio
Innanzitutto auguri al tuo blog, che ho appena scoperto con piacere, sei proprio brava! Questa torta Red Velvet l'ho vista per la prima volta qui negli USA e mi chiedevo quale fosse l'ingrediente segreto del suo colore...Mi lascia un po' perplessa il colorante rosso, è proprio necessario aggiungerlo o basta lo sciroppo di lamponi? Non sono una fan di coloranti e conservanti...
RispondiEliminaAuguri per il compleanno del tuo blog. Buonissima questa torta! Ah dimenticavo piacere di conoscerti!
RispondiEliminaSei la regina della sac a poche :-)
RispondiEliminaquesta torta è stupenda, bravissima!
RispondiEliminaciao Ilaria
che bellezza! complimenti per il blog sei bravissima :)
RispondiEliminada oggi ti seguo con molto piacere :D
ciaooo