L'idea del dado vegetale fatto in casa è grandiosa! L'ho visto da Cri e anche da Erica e poi ho trovato anche la versione con i funghi sul blog di Lisa Casali "Ecocucina", così ho pensato di usare qualche verdura, alcune parti di scarto (bucce di carote e di cipolla, radici, foglie varie) e i gambi puliti dei funghi che ci aveva regalato mia suocera, nati sul loro pioppo. Il risultato è stato molto meglio delle mie aspettative...un profumo fantastico ha invaso la casa! Avendolo preparato di domenica, ho approfittato del forno a legna, acceso al mattino per cuocere le lasagne, e nel pomeriggio ho lasciato che le verdure cotte si disidratassero per bene. Dopo cena non ho fatto altro che frullare il tutto e invasare!!
INGREDIENTI:
700 gr di verdure miste e scarti vari di verdure, (carota e sua buccia - cipolla e sua buccia - foglie verdi di ravanello - radicette di rape - peperone - zucchina - pomodoro - sedano comprese parti di scarto e foglie - gambi di funghi pioppini) - 350 gr di sale grosso
PREPARAZIONE:
Lessate i gambi dei funghi in acqua bollente per almeno un quarto d'ora, poi scolateli.
Tagliate tutte le verdure ben pulite a pezzetti piccoli, comprese le parti di scarto. Versate il tutto, compresi i gambi dei funghi in un tegame con il sale grosso e fate cuocere senza aggiungere acqua e senza coprire, fino a quando tutta l'acqua prodotta non sarà evaporata. Passate al mixer poi versate il composto in una teglia, oppure stendetelo direttamente, come ho fatto io, e fate essiccare (io ho approfittato del forno a legna, lasciandolo tutto il pomeriggio), ma potete usare il forno di casa a 100-130 gradi oppure un essiccatore se siate così fortunati da averne uno!
Una volta essiccato ripassatelo al mixer e conservatelo in vasi a chiusura ermetica.
Secondo me è un'idea grandiosa per i regali di Natale!!
N.B. Più le verdure saranno piccole meno tempo ci vorrà per essiccarle.
Potete aggiungere anche qualche erba aromatica, come rosmarino o timo, o quella che preferite.
L'ho già provato un paio di volte, e direi che per un litro d'acqua basta un cucchiaio, massimo uno e mezzo, e si ottiene un buonissimo brodo!