Ecco qua le focacce preparate nel forno a legna, di cui vi avevo parlato... Buonissime, croccanti fuori e soffici all'interno, saporite grazie alla salamoia e un po' farcite...cipolla e peperoni.
Quando abbiamo acceso il fuoco, ne ho approfittato per arrostire i peperoni..quelli che non sono finiti sulla focaccia sono serviti come gustoso contorno il giorno dopo...Prepararle è davvero semplice, e se non vi piace la cipolla, o volete una focaccia semplice, potete usare solo la salamoia e un po' di rosmarino!!
INGREDIENTI:
1 kg di farina di grano tenero - 550 ml di acqua - 20 gr di miele - 80 ml di olio extravergine - 20 gr di lievito di birra fresco - 20 gr di sale
per la salamoia: 50 ml di acqua - 25 ml di olio extravergine - 5 gr di sale grosso
per farcire: mezza cipolla bianca - peperoni rossi e gialli
PREPARAZIONE:
Sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere nell'acqua. Disponete la farina sulla spianatoia a fontana, unite il miele poi l'acqua poco alla volta iniziando ad impastare. Aggiungete l'olio e il sale per ultimo. Impastate fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Lasciate lievitare una mezz'ora coperto con un telo, poi stendete su due teglie e praticate delle fossette con le dita e spennellate con la salamoia. Coprite con il telo e lasciate lievitare per un'ora.
Tagliate la cipolla a fette grossolane e stufatela in padella con un goccio d'acqua. Disponete le fette di cipolla su una delle focacce.
Abbrustolite i peperoni sotto il grill del forno o sulla fiamma del fornello, chiudeteli in un sacchetto (tipo quelli da freezer) e lasciateli raffreddare un po', in modo da riuscire a eliminare la pelle. Riduceteli poi a faldine e farcite la seconda focaccia.
Cuocete in forno caldo (a 200 gradi per 15-20 minuti nel forno di casa).
Io ho un sogno, quello di avere un giorno il forno a legna per fare pizze o una focaccia meravigliosa come la tua. Immagino la bontà!!!Ciao.
RispondiEliminacom'è che io il forno a legna ancora non ce l'ho??? Spero nel prossimo anno, ormai e, nel frattempo, mi "accontento" di una bella focacciotta come la tua cotta in forno elettrico :(
RispondiEliminaSarà ugualmente una bontà... lo so! Un abbraccio
le focacce sono dei salva-cena meravigliosi. Una di queste e un bicchiere di vino salvano qualunque serata!
RispondiEliminaCiao! ti è riuscita benissimo questa focaccia!! complimenti..sembra soffice e gustosissima!!il forno a legna e una meraviglia,chi sa un giorno....
RispondiEliminabacioni:)
Queste focacce sono una meraviglia!! E che sogno il forno a legna!!
RispondiEliminaBuona serata!
questo è un attentato e sai perchè!!!!!!!!!!! baci.
RispondiEliminaEcco.. dopo aver rosicato su FB.. ora anche qui!!! che bella sta focaccia.. che invidia il forno a legnaaaaa.. anche io lo voglio! ahahaha Buon w.e. ;-)
RispondiEliminawow....queste focacce una vera delizia!
RispondiEliminabuona giornata!
W i carboidrati!!! Io vivrei di focacce e piadine! Ha una bellissima faccia e deve essere anche molto buona...
RispondiEliminaHo sentito meli x venerdì va bene.
A lunedì... Baci
Ma che meraviglia, adoro sia le cipolle che i peperoni e insieme poi...mmmhhh che fameeee!!!
RispondiEliminaalla faccia della focaccia!
RispondiEliminaCipolla e peperoni!!! semplicemente perfetti!! davvero buona ;-)
RispondiElimina