.

.

sabato 15 settembre 2012

La parola al cibo: Il Magnesio



Dopo la pausa di agosto riprende la rubrica curata dalla nostra amica Susi, vi lascio quindi al suo interessante articolo e vi ricordo Il ricettario, al quale sono state aggiunte nuove ricette!! Cliccate sulla foto se volete curiosare un po'!! Alla prossima!


Salve, continuando il nostro viaggio nel mondo degli alimenti, questo mese parleremo del MAGNESIO.

Il magnesio è il quarto minerale per quantità presente nell’organismo e agisce in sinergia con il calcio, il fosforo e altri nutrienti.
Il 65% del magnesio nel corpo di un adulto è presente in ossa e denti, mentre il resto è distribuito fra muscoli, sangue, liquidi organici, organi e altri tessuti.
Il magnesio partecipa alla sintesi delle proteine, ed è un importante co-fattore in molte reazioni enzimatiche che si verificano nell’organismo, alcune delle quali contribuiscono alla produzione di energia.
Mentre il calcio interessa le contrazioni muscolari, il magnesio equilibra l’effetto prodotto da queste ultime e rilassa la muscolatura.
Il magnesio è responsabile di più di 300 reazioni biochimiche.
L’elenco che segue ne illustra alcune:
mantiene il funzionamento di nervi e muscoli,
mantiene costante il ritmo cardiaco,
favorisce una normale pressione sanguigna,
mette in moto il metabolismo dell’energia,
partecipa alla sintesi delle proteine che poi saranno utilizzate dall’organismo.

Nelle donne una carenza di magnesio è molto frequente e può essere causa di depressione, crampi e insonnia. Può rivelarsi molto utile associare agli alimenti più adatti anche un integratore a base di magnesio (occhio alla qualità quando si parla di integratori) e, nel caso di difficoltà del sonno, assumerlo la sera.

Fonti di magnesio:
pane riso e cereali integrali, latte e latticini, fegato e alcuni legumi (fagioli e piselli). Noci e verdura a foglia verde (come gli spinaci) sono ottime fonti di magnesio, in alcuni casi anche l’acqua potabile può contenerne quantità rilevanti.

Le informazioni sono tratte dalla guida ai prodotti NUTRILITE.

SUSI ABBONDANZA consulente nutrizionale e d’integrazione. www.amway.it/user/benvivere   susiabbondanza@gmail.com

Per qualunque domanda non esitate a contattarmi, mi farebbe molto piacere!!!!!!

6 commenti:

  1. Interessantissimo!!!! sapevo anche che il magnesio.. anzi la carenza di esso.. puà amplificare anche la sindrome premestruale.. ed i crampi durante il ciclo... baci e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  2. davvero interessante,ho letto con attenzione!Grazie!

    RispondiElimina
  3. molto,molto interessante...baci,buon sabato ^_^

    RispondiElimina
  4. Una rubrica che io seguo con molto interesse. Sono contenta che sia ricominciata. Ciao.

    RispondiElimina
  5. Ciao Tiziana, qua la situazione è ancora critica, lunedì viene la dottoressa nuova e domani arriva l'altra badante...speriamo che i cambiamenti portino frutti a livello psicologico...un abbraccione, Mila

    RispondiElimina
  6. Grazie a Susi e a Tiziana, io sono una di quelle senza Magnesio e di notte se non lo prendo alla sera muoio dai crampi nelle gambe e dormo pochissimo... Tutte queste informazioni sono preziose! Un bacione

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.