Sapete già che io adoro il cous cous....credo di averlo già detto e ridetto!!! Così ogni tanto mi diverto ad abbinarlo a mille altri fantastici ingredienti, per piatti gustosi e colorati! Stavolta tocca alle mazzancolle e a un veloce stufato con le cozze...e la cena è servita!! Questa è stata una cena di un po' di tempo fa, ora con la dieta dissociata non potrei mangiare questo piatto.....ma voi non siete a dieta vero?!
Eccovi i dettagli....
INGREDIENTI:
300 gr di cous cous - 12 mazzancolle - una retina di cozze - 350 gr di gamberetti piccoli sgusciati - 2 pomodori grandi - mezza cipolla rossa - due limoni - un cucchiaio di spezie miste per tajine di Cannamela - pimento - burro - olive nere - una piccola stecca di cannella - prezzemolo - sale - mezzo peperoncino fresco
PREPARAZIONE:
Lavate e pulite le cozze, poi fatele aprire in una padella, a fuoco vivo per pochi minuti. In una pentola capiente fate scaldare due o tre cucchiai di olio, poi unite la cipolla tritata grossolanamente, la cannella e poca acqua. Lasciate stufare qualche minuto, intanto tagliate i pomodori a cubetti e uniteli alla cipolla. Aggiungete il peperoncino tritato, le olive i gamberetti e le spezie per tajine. Mescolate il tutto e fate cuocere per una decina di minuti. Unite poi le cozze, eliminando eventualmente quelle non aperte o rotte, e terminate la cottura per pochi minuti, aggiustando di sale se serve, e unendo una spolverata di prezzemolo.
Sgusciate le mazzancolle, lasciando testa e coda e fatele marinare per una decina di minuti con olio, limone e una spolverata di pimento. Mettete in una padella capiente qualche ciuffetto di burro, aggiungete le mazzancolle, un limone e spicchi e portate a cottura. Terminate con un po' di prezzemolo.
Preparate il cous cous seguendo le indicazioni della vostra confezione.
Componete il piatto con due belle cucchiaiate di cous cous, tre mazzancolle e lo stufatino di cozze...
Dieta? Non so neanche cosa significhi questa parola...! ;-)
RispondiEliminaChe bel piatto sfizioso!
Sono anche io a dieta... ma siccome non faccio la dissociata ma una normalissima dieta con la nutrizionista... chissà se non posso inserire anche il cous cous... mi piace molto e il tuo è super invitante!
RispondiEliminaciao tiziana!!!!!!! a chi lo dici mia cara, sapessi io la sera a che ora guardo l'orologio per andare a nanna, penso sempre che sia mattina e arrivano le due di notte come ridere :D Ahahah, dai vedrai che ce la faremo, diamoci un appuntamento su fb! poi o chiami tu o chiamo io, è lo stesso....Mi devo vergognare anch'io però Ahahahah!!!!!! :D meno male che c'è sempre la cucina a consolarci, io però ultimamente non ho tempo nemmeno per quella :( VAbbè, aspettiamo sempre tempi migliori, arriveranno prima o poi! Otiimo il tuo piatto pesce+cous cous, io l'adoro ;) Un mega bacio. Smackkkk
RispondiEliminaIo amo il cous cous e tuo è particolarmente gustoso e invitante!!
RispondiEliminaBuona serata!
Visto che devo ancora cenare e non sono a dieta...no dissociata almeno...mi posso fiondare a casa tua? Adoro il cous cous e se c'è anche il pesce parecchio di più :D! Un bacio, buona serata
RispondiEliminaQuanti mi piacciono udisti piatti unici!!!!!ciao
RispondiEliminaDieta dissociata? Ma perchè proprio quella? io che sarei perennemente a dieta colestterolo una forchettata di questo piattino me la mangerei...oramai non ce la faccio più a restare a bacchetta...e sgarro di continuo...Ci vediamo venerdì: chi inizia con le foto ed il post? ciao, baci!!!
RispondiEliminasei a dieta?? non lo sapevo....ahaahaha
RispondiEliminacmq mi piace, baci.
Ok, giovedì ci accordiamo per l'orario! buonanotte!
RispondiEliminano... non posso leggere e vedere queste cose a quest'ora... la mia pancia si ribella e grida "aoooo! io ho fameeeeee!!" eheheh buonissimo caspita, una ricetta bellissima!
RispondiEliminaTiziana! Che piatto spettacolare!!!! Un tripudio di sapori e profumi!!!!
RispondiEliminaIo E' dalle 5 che vago per la casa....
Baci
Anch'io adoro il cous cous ma col pesce non l'avevo ancora provato!! Grazie x l'idea!
RispondiEliminaFino ad oggi non sono mai stata attratta dal cous cous, ma con la tua ricetta mi sono incuriosita e lo vorrò provare, complimenti!
RispondiEliminaAdoro il cous cous di pesce, ed i tuo è davvero fantastico!
RispondiEliminaBuona giornata cara!
Buonissimo!!!
RispondiEliminaAmmazzaaaaaaaaaaaaa che bel piatto unico! adoro crostacei.. frutti di mare.. e cous cous!!!!! baci .-)
RispondiEliminaquesta e musica per le mie orecchie,bellissimi scatti,anche per me pesce e cous cous forever...ciao buona giornata ^__^
RispondiEliminaanche io adoro il cous cous, con il pesce poi non ne parliamo,
RispondiEliminaun bacione
squisito, l'ho mangiato in Sicilia e mi è piaciuto tantissimo, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina