.

.

domenica 9 settembre 2012

Pizza nel forno a legna


Il forno a legna è qualcosa di impagabile...adesso che è operativo, chi ci ferma più!!
Queste sono state le prime pizze, e pensare che in realtà dobbiamo ancora finire il tetto e l'intonaco...ma eravamo troppo curiosi di accenderlo e provare!! L'inaugurazione ieri sera in compagnia del nostro vicino di casa, che aveva preparato anche uno squisito pane nero, che si è cotto a puntino, e una torta all'ananas rovesciata...noi invece pizze e le focacce che vi farò vedere prossimamente...
L'impasto era perfetto, secondo me, e sono riuscita a stenderlo abbastanza facilmente, anche se devo fare pratica per dargli una forma un po' più rotonda!! Però è stato davvero divertentissimo...mio marito è anche un bravo pizzaiolo!!

INGREDIENTI per 8 pizze:
900 gr di farina (per pane o pizza) - 200 gr di semolino - 700 ml di acqua - 50 ml di latte di riso (o vaccino) - 20 ml di olio extravergine - 5 gr di lievito di birra fresco - 20 gr di sale

PREPARAZIONE:
Mescolate le farine, sbriciolate il lievito nel latte, unitelo alle farine con l'olio e iniziate ad impastare aggiungendo una parte dell'acqua. Aggiungete il sale e impastate aggiungendo acqua fino ad ottenere una pasta elastica e omogenea. Lasciate riposare qualche minuto, poi formate delle palline di circa 230-240 gr, sistematele ben distanziate su un piano infarinato, copritele con un telo e fatele lievitare per almeno un paio d'ore.
Stendetele, farcitele a vostro gusto e infornate! Io le ho fatte con sugo di pomodoro lasciato insaporire in un tegame con uno spicchio d'aglio e basilico per 10-15 minuti a fuoco basso, poi ho messo mozzarella di bufala e origano fresco!


21 commenti:

  1. veramente si può fare anche con il latte di riso??? Meraviglioso!!!
    Complimenti Tizi, quelle palline di pasta sono meravigliosamente lisce e la pizza dentro il forno ha una faccia bellissima.

    RispondiElimina
  2. wow..che bellezza questo forno a legna!!noi abbiamo quello nel carro viaggiante e prossimamente ne costruiremo uno in giardino e allora si che sarà un vero piacere preparare le pizze!!un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Il mio sogno e" avere un forno a lega. Complimenti una pizza fantastica.

    RispondiElimina
  4. Non ho mai preparato la pizza con il semolino e il latte di riso... sarebbe da farci un pensierino su! e complimenti per il forno a legna, un sogno!!

    RispondiElimina
  5. nooo, ma che invidia il forno a legna.. immagino che delizia saranno state le pizze, come mai il semolino? un bacio

    RispondiElimina
  6. @@@ Tiziana, mah così, per provare...e mi sembra un ottimo impasto!!

    RispondiElimina
  7. Il profumo della pizza e del pane cotto a legna sono impagabili...assolutamente!

    Bravissima!

    RispondiElimina
  8. Las pizzas al fuego con leña son las mejores, están muy de moda el sabor es insuperable me encanta,abrazos y abrazos.

    RispondiElimina
  9. Be sicuramente cucinare la pizza nel forno a legna da un sapore del tutto diverso dal forno. E come mettere a paragone la carne cucinata in padella, con quella fatta arrosto! Complimenti per la pizza, quella del latte non la conoscevo proprio;)

    RispondiElimina
  10. A pizza!
    Questa si che è pizza!
    Buona giornata cara!

    RispondiElimina
  11. buonissimissima!!! che volgia di pizza!

    RispondiElimina
  12. Hai ragione, a legna è tutta un'altra cosa!! I miei genitori ce l'hanno e io e mio marito lo costruiremo a primavera... non vedo l'ora!!!!!
    Mi prendo anche nota delle tue dosi, le palline sembrano meravigliose, una pasta elastica e morbida... Brava!
    Ti seguo volentieri da sostenitrice ^__-
    Franci

    RispondiElimina
  13. uauh! ho un'immagine bellissima della situazione...la soddisfazione di flavio , la preparazione dell'impasto , l'attesa del giusto calore ..e la gioia dei bambini..
    complimenti per l'opera... e ora..
    Buon appetito.

    RispondiElimina
  14. il sapore e decisamente meglio,mi piacerebbe anche a me un forno a legna...la vostra pizza ha un aspetto super delizioso..auguri per il nuovo forno.:)

    RispondiElimina
  15. Ciao Tì! Che buona la pizza nel forno a legna, potevate invitare anche me all'inaugurazione!!! Va be, guarderò tutte quelle che avete preparato di buono..:) ciaooo

    RispondiElimina
  16. ma che spettacolo! mi autoinvito x la prossima infornata!

    RispondiElimina
  17. Ciao Tiziana, tutto nuovo qui, compreso il forno a legna, che invidiona :-)
    Un bacio e buona giornata (che piacere sentirti ieri :-))

    RispondiElimina
  18. meraviglia delle meraviglie, la pizza cotta là a tutto un altro gusto, baci.

    RispondiElimina
  19. Complimenti per il tuo blog, al quale mi unisco immediatamente! :)
    Mi ha colpita la citazione di Coelho, si addice molto al periodo che sto vivendo.
    Ciao! :)

    RispondiElimina
  20. la pizza nel forno a legna è tutta un'altra storia!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.