.

.

giovedì 6 settembre 2012

Riccioli di calamari con verdure saltate


Questa è una di quelle ricette che farò e rifarò perchè mi è piaciuta tantissimo!! Perfetta per la dieta, ma anche per chi a dieta non è!!
Ci vuole un po' di pazienza per pulire i calamari ma ne vale davvero la pena...vedere i miei figli mangiare così di gusto è stata una soddisfazione grandissima! Sapore, colore, profumi fantastici...un bel piatto anche per gli occhi...leggero ma sostanzioso al tempo stesso....cosa volere di più?!

INGREDIENTI:
1 kg di calamari - 2 zucchine - 3 carote - verza a piacere - salsa di soia - olio di cocco (oppure extravergine) - pepe - succo di limone

PREPARAZIONE:
Pulite i calamari, staccate i tentacoli ed eliminate il becco e gli occhi, svuotate le sacche, eliminate la penna di cartilagine e la pelle che le ricopre. Lavateli e tagliate le sacche a listarelle nel senso della lunghezza.
Lavate le zucchine e le carote, spuntatele pelate le carote e tagliatele le verdure a julienne. Tagliate la verza e lavatela sotto acqua corrente.
Fate scaldare bene un cucchiaio di olio di cocco in un wok, aggiungete le verdure e fatele saltare due o tre minuti con qualche goccia di salsa di soia, si devono ammorbidire un po', ma non cuocere del tutto.
In un'altra padella scaldate mezzo cucchiaio di olio di cocco, poi unite i calamari e saltateli qualche minuto, poi uniteli alle verdure, scolandoli dal loro liquido. Condite con succo di limone e pepe e servite.


21 commenti:

  1. ma non va bene per la dieta? Io la trovo ottima,ahahah! bellissima e che soddisfazine quando tutti mangiano con gusto! la cosa più bella! buona giornata

    RispondiElimina
  2. @ Kappa, si si, per la dieta va benissimo....ma anche chi non è a dieta può provarla...piacerà di sicuro!!

    RispondiElimina
  3. Questa insalatina con i calamari è ottima e leggera.. La vorrei per pranzo!!! bacioni .-)

    RispondiElimina
  4. questo piatto leggero e fresco è buonissimo....complimenti per la ricettina baci

    RispondiElimina
  5. che delizia! io ho fatto l'insalata di seppioline l'anno scorso... quest'anno nada insalata marina... mannaggia a me!! pensavo che avevi lessato i calamari invece tutto nel wok! boniiii

    RispondiElimina
  6. ma e perfetta anche per la dieta,adoro il pesce in tutte le sue forme..ciao,buona giornata ^_^

    RispondiElimina
  7. gustoso e light!
    ottimo!
    buona giornata!

    RispondiElimina
  8. meravigliosa!!Grazie per averla aggiunta :)

    RispondiElimina
  9. Ci credo che l'hanno mangiato ha un aspetto delizioso, complimenti e a presto

    RispondiElimina
  10. Proprio buona e a parer mio leggera magari con l'olio d"oliva. Bravissima.

    RispondiElimina
  11. Ciao,
    interessantissima ricetta. Volevo solo farti una domanda: l'olio di cocco dove si trova?

    RispondiElimina
  12. Mi piace proprio questa ricetta! La proverò!

    RispondiElimina
  13. Che bella ricettina! Leggera e intrigante!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  14. grazie per questa ricetta, veloce e gustosa.

    RispondiElimina
  15. dieta o non dieta il piatto è davvero invitante e poi bello da vedere!!! un bacio

    RispondiElimina
  16. Tizy che ricetta davvero speciale che hai fatto!!!!! Che bello vedere che tutti mangiano e assaggiano quello che gli si propone! Un bacione

    RispondiElimina
  17. gnam gnam! se solo qui fosse ancora estate, mi aggiungerei alla lista dei commensali!

    RispondiElimina
  18. Ciao Tiziana, bello questo piatto e proprio sano...io sono a casa con febbre e virus intestinale, a bere solo acqua....poi ho un sacco di problemi con mia madre...speriamo bene...mi spiace che ci sia saltato l'incontro....vedremo di recuperare se un po' di fortuna mi assiste...baci, Mila

    RispondiElimina
  19. Complimenti ottima ricetta, la proverò senz'altro adoro i calamaretti. Buone cose!

    RispondiElimina
  20. bella presentazione e piatto delizioso!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.