.

.

lunedì 24 settembre 2012

Trifle ai fichi e rosmarino


Questa ricetta è tratta dal numero di settembre di Cucina no problem...quando l'ho vista sono subito stata certa che l'avrei provata, e quale occasione migliore se non il nostro anniversario di matrimonio? Così eccolo qui....una delizia per gli occhi e per il palato!!
La crema chantilly al latte di mandorla gli regala un tocco molto aromatico, e il rosmarino aggiunto ai fichi caramellati caratterizza ulteriormente il sapore e il profumo....
Un dolce particolare...golosissimo...
Ovviamente ho apportato qualche modifica alla ricetta, che vi riporto fedelmente, negli ingredienti, con le mie variazioni in rosso...tipo la farina (nel giornale si erano dimenticati di metterla tra gli ingredienti).
Buonissima settimana!!


INGREDIENTI:
500 ml di latte di mandorle già zuccherato - 4 tuorli - 110 gr di zucchero (io 70 gr di canna) - 60 gr di farina - 500 gr di fichi - 150 gr di pan di spagna pronto (io savoiardi) - limoncello (omesso) - 2 rametti di rosmarino  - 1 albume (omesso) - 30 gr di burro (mezzo cucchiaio) - 2 cucchiai di zucchero a velo 

PREPARAZIONE:
La ricetta originale prevede di brinare alcuni ciuffetti di rosmarino passandoli nell'albume leggermente sbattuto e poi in 40 gr di zucchero. Io non l'ho fatto.
Portate quasi ad ebollizione il latte, poi spegnete il fornello. montate i tuorli con 50 gr di zucchero, in una casseruola, finchè saranno chiari e spumosi. Incorporate la farina setacciata, mescolando con la frusta. Versate il latte caldo a filo e cuocete a fiamma dolce per 7-8 minuti (anche solo 5), mescolando di continuo, finchè il composto si addenserà, poi lasciate raffreddare.
Montate la panna ben fredda (con i due cucchiai di zucchero a velo), poi incorporatene 2/3 alla crema.
Lavate e asciugate i fichi poi tagliateli a fette di circa 1/2 cm di spessore. Scaldate il burro in una padella antiaderente con il rosmarino rimasto, aggiungi i fichi, spolverizza con lo zucchero e falli dorare a fiamma media 2-3 minuti per parte. Lasciateli raffreddare.
Disponete sul fondo di una coppa uno strato di fichi caramellati, coprite con abbondante crema, aggiungete metà del pan di spagna (io i savoiardi) bagnato col limoncello, un altro strato di crema, poi proseguite alternando tutti gli ingredienti e terminando con la crema.
Distribuite la panna montata rimasta sulla superficie e decorate con qualche fettina di fico e il rosmarino brinato. Fate risposare in frigo almeno 3 ore prima di servire.


Alcune note:
Ovviamente potete usare anche altra frutta, anche se in effetti con i fichi è spettacolare.
Io amo molto il latte di mandorle ma credo che si possa fare tranquillamente con metà latte vaccino e metà di mandorle, per smorzare un po' il sapore e dare più risalto ai fichi caramellati.
Non omettete il rosmarino...è fantastico!

18 commenti:

  1. Eleganza è semplicità! bellissimo! baci,buon lunedi e augurissimi ^_^

    RispondiElimina
  2. ciao tiziana, questa ricetta aveva colpito anche me. E' spettacolare e credo che con i fichi sia il top!

    RispondiElimina
  3. io lo trovo assolutamente straordinario!

    RispondiElimina
  4. ma chissà che buono...mi hai fatto quasi venire voglia di provarlo!
    se ti va di partecipare,io ho un contest per tutto il mese su uva e fichi!a presto

    RispondiElimina
  5. con i fichi non ho mai fatto un dolce...devo iniziare ..perche questo e davvero molto chic..
    lia

    RispondiElimina
  6. Trovo molto carina questa ricetta,da provare!

    RispondiElimina
  7. davvero molto chic questa realizzazione!
    complimenti!
    buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  8. Bellissima ricetta, grazie per averla condivisa ...ottima idea che ti copierò a brevissimo!

    ciao loredana

    RispondiElimina
  9. Sarà stradolcissimo questo dessert.. forse troppo per me.. ma la foto è pazzesca!!!! baciotti

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia....complimenti davvero...!

    RispondiElimina
  11. Prima di tutto buon anniversario e poi complimenti per questa preparazione. Vuoi la verità? Mi piace di più la tua versione, senza albume e con lo zucchero di canna, magari un goccino di limoncello io lo metterò. Complimenti per la presentazione!

    RispondiElimina
  12. Che dolce davvero goloso!!! Devo dire che il menù che hai fatto era tutto perfetto dall'inizio alla fine! Un bacione

    RispondiElimina
  13. Me encanta este trifle! me encantan los higos, pero el aspecto final que le han dado a tu plato me parece perfecto.
    Besitos.

    RispondiElimina
  14. Tanti auguri di buon anniversario!!!!

    RispondiElimina
  15. Tanti auguri :) molto bella e interessante questa coppa. da provare sicuramente! baci

    RispondiElimina
  16. Tanti auguri e buonissima questa trifle, da leccarsi i baffi! :-) A presto!

    RispondiElimina
  17. che bontà, e che belle foto...
    tanti auguri, anche se in ritardo ,per il vostro anniversario... noi fra pochi giorni faremo dieci anni!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.