.

.

lunedì 29 ottobre 2012

...ancora una torta al cacao

...con ganache al cardamomo


Porcellane e tessuti GreenGate
Voglio iniziare questa settimana con dolcezza e con una torta golosa...
Fra pochi giorni arriva novembre...e poi in men che non si dica sarà Natale.. Quest'anno ne ho voglia, davvero, delle luci, delle palline scintillanti, dell'albero...la bambina che è in me non vede l'ora di tirare giù dalla soffitta le scatole con gli addobbi!! Ma c'è ancora un po' di tempo, anche per farsi venire qualche bella idea per la tavola e i pranzi delle feste!!
Nonostante gli ultimi tempi siano stati molto bui per me, anche se forse dal blog non traspariva nulla, pensare alla cucina è rimasto uno stimolo...e pian piano sto "tornando"...si decisamente!
Vi auguro buona settimana...ed ecco la ricetta!!

INGREDIENTI:
per la base: 400 gr di farina 00 - 250 ml di olio di semi di girasole (o burro fuso) - 40 gr di cacao amaro - 300 gr di zucchero di canna - 4 uova - una bustina di lievito - latte di riso (mezzo bicchiere circa)
per la ganache: 300 gr di cioccolato fondente - 300 gr di cioccolato al latte - 500 ml di panna - 4-5 capsule di cardamomo
per decorare: lamponi


PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina setacciata con il lievito e il cacao, alternandola con l'olio e con il latte. Versate il composto in una tortiera con il fondo ricoperto di carta da forno e i bordi unti, ed infornate per 45-50 minuti, comunque fate la prova stecchino.
Sfornate e sformate, e lasciate raffreddare.
Portate quasi a bollore la panna, con i semi ricavati dalle capsule di cardamomo, e lasciate 15 minuti in infusione. Intanto spezzettate il cioccolato in una ciotola. Riscaldate nuovamente la panna e versatela sul cioccolato, filtrandola con un colino, mescolate per sciogliere tutto il cioccolato. Una volta fredda, mettetela in frigorifero per una mezz'oretta almeno, poi montatela con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso.
Tagliate la base della torta in due dischi e farciteli con abbondante ganache, poi ricomponete il dolce e usate la ganache per ricoprire completamente la torta. Con l'aiuto di una sac a poche e della vostra fantasia potrete decorarla in mille modi.
Decorate con dei lamponi freschi!


Alcune note:
Con questa quantità di ganache, ne avrete un po' in più per fare dei golosi tartufi!!
Per un risultato golosissimo, potete mettere i lamponi anche all'interno...


15 commenti:

  1. Posta posta.. che a noi piacciono sempre tanto! baci e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  2. Pure a me sta inziando a salire la voglia del natale, adesso che è arrivata la prima neve anche di più :-) Che buona questa torta e poi è pure una meraviglia per gli occhi! Bravissima. Baciiii

    RispondiElimina
  3. Una bontà confortante e ricca di gusto!! :)baciotti,buon lunedi:)

    RispondiElimina
  4. bella e golosa... e le foto? Stupende! Invitano all'assaggio...

    RispondiElimina
  5. Non ci sono parole...è stupendevole!!

    ciao

    RispondiElimina
  6. tesoro mi sono accorta che qualcosa è cambiato in te, pensavo fosse solo un periodo così, ora mi dici che hai passato un brutto periodo......mi dispiace moltissimo e spero tanto che pian piano le cose si stiano aggiustando.
    Questa torta con cioccolato e lamponi, quel rosso a pois mi piacciono moltissimo, trasmettono allegria e spesso ne abbiamo proprio bisogno.
    Ultimamente ho sempre voglia anche io di cioccolato e devo provare prima o poi a fare una torta come questa, bravissima e complimenti.
    Per quanto riguarda il Natale, ancora non ne ho voglia e chissà se mai l'avrò.
    un bacione

    RispondiElimina
  7. ma come ancora???!!!...ne vogliamo ANCORA tante altre belle e buone come questa!!!
    un bacio cara

    RispondiElimina
  8. Spettacolare questa torta Tì!!
    Sei proprio una tentazione!!

    RispondiElimina
  9. ed allora visto che le cose vanno meglio, consiglio molte piu' torte!

    RispondiElimina
  10. uh maròòòòòòòòò!!! che cos'è??? sbavooo non si fa cosiiiii tu pubblichi troppe cioccoricetteeeee

    RispondiElimina
  11. la cucina aiuta sempre sicuramente!!!! e questa torta ti avrà dato ancora di più la spinta per continuare :)

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, vedo che il buon umore ti sta ritornano, bene! Da me sempre così, oramai ci sto facendo l'abitudine...
    Questa torta e' bellissima e stragolosa, brava come sempre...un bacione

    RispondiElimina
  13. golosità allo stato puro!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.