Un primo piatto dai sapori ancora estivi, tratto da Cucina no problem di settembre, con qualche leggera modifica, come ad esempio l'aggiunta dei pinoli nel pesto...
Saporito ma leggero...una vera bontà!! E la scorza di limone regala un tocco di freschezza!!
INGREDIENTI:
320 gr di pasta formato caserecce - 2 pomodori maturi - uno spicchio d'aglio - sale - basilico - pinoli
parmigiano reggiano - olio extravergine - un limone bio
PREPARAZIONE:
Tagliate i pomodori a pezzetti e fateli cuocere per una decina di minuti, a fuoco moderato, con uno spicchio d'aglio in camicia.
Preparate il pesto frullando il basilico, il parmigiano i pinoli e olio quanto basta.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e unitela al sugo di pomodoro, aggiungete il pesto e mescolate.
Servite subito con scorza di limone grattugiata.
Pmodoro e pesto, così semplice ma mai assaggiato! Grazie al tuo suggerimento proverò!
RispondiEliminaUn abbraccio
Che buona!!!! Di una semplicità e bontà infinite!
RispondiEliminail pesto un ottimo tocco in più!
RispondiEliminabravissima!
felice serata!
Mi è capitato di aggiungere degli avanzi di pesto alla salsa di pomodoro: buonissimissimo :) Quello che mi intriga è la scorza di limone, la ciliegina sulla torta ^_^ Un bacio, buona serata
RispondiEliminabuonissimo primo piatto,complimenti e buona serata!
RispondiEliminaLa buccia del limone la rende ancora più fresca e con il caldo di questi giorni, ci sta proprio bene. Bravissima.
RispondiEliminammm buonisssssssimiiiiiiiiiiiiii!!! brava!!!buona serata ^_^
RispondiEliminaPasta deliziosa! Brava!
RispondiEliminamm adoro i primi piatti!Mangerei sempre pasta!quando ero piccola la magiavo due volte al giorno e mamma mi sgridava!ora invece non posso mangiarne neanche 60 g perchè mi sento gonfia!però queste caserecce mettono proprio un gran appetito!
RispondiEliminaE io mi chiedo come non ho mai fatto a non pensare a un abbinamento così gustoso!! Meno male che ci sei tu ;-) Bacio
RispondiEliminaE' un piatto semplice, ma buonissimo
RispondiEliminaUn piatto gustoso mia cara la scorza del limone è il tocco magico! Baci
RispondiEliminaCiao Tiziana, sono quasi in partenza, tesa più che mai (ma lo sai già) ci sentiamo al mio ritorno (se sarò sopravvissuta ;-) ) Un abbraccio.
RispondiEliminapasta sfiziosetta, la provo di sicuro, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina