.

.

lunedì 8 ottobre 2012

Guacamole

Questa salsa di origine messicana, che risale al tempo degli Aztechi, mi ha conquistata!!! Mi piace da matti...la mangerei a cucchiaiate, ma meglio evitare, visto che è abbastanza calorica...accontentiamoci di gustarla come accompagnamento di carne alla griglia, ma anche pesce, oppure con le classiche tortillas! L'ho preparata come fa Simone Rugiati, ma sono andata a memoria, quindi potrebbe esserci qualcosa di diverso..



L'ingrediente principale è l'avocado, un frutto che viene però utilizzato più come verdura, ricchissimo di grassi insaturi, acido linolenico e Omega 3, grassi che stimolano la produzione di colesterolo "buono" e fanno diminuire quello "cattivo". Con le sue 230 calorie per etto, è davvero molto calorico, quindi non bisogna abusarne, ma vale la pena consumarlo perché ci regala molti benefici. Ricchissimo di vitamina D, E ed A, è quindi un prezioso alleato per la cura della nostra pelle, e utile contro i radicali liberi...antinfiammatorio, valido aiuto contro le dermatiti ed utile per i diabetici in quanto rallenta l'assorbimento del glucosio.
Ma vediamo la ricetta...

INGREDIENTI:
2 avocado maturi - 2 pomodori rossi ma sodi - un peperoncino verde - 2 cipollotti freschi (compresa la parte verde) - un lime (succo e scorza) - uno spicchio d'aglio - coriandolo (o in alternativa prezzemolo) - sale e pepe nero - 2 cucchiai di olio extravergine - qualche goccia di Tabasco

PREPARAZIONE:
Tagliate gli avocado, eliminate il nocciolo e sbucciateli. Tagliateli a cubetti e schiacciateli  grossolanamente con una forchetta. Grattugiate la scorza di lime, unitela all'avocado e irroratelo con il succo, in questo modo non ossiderà. Tritate i cipollotti, l'aglio e il peperoncino e uniteli alla crema, poi tagliate i pomodori a dadini (eliminando semi e acqua di vegetazione), tritate il coriandolo e aggiungeteli al composto insieme a qualche goccia di Tabasco, sale, pepe nero macinato al momento e l'olio. Mescolate il tutto e lasciate insaporire per un'oretta.


10 commenti:

  1. complimenti! io lo devo ancora assaggiare (ma shh non lo dire a nessuno! eheh ) mi hai messo la pulce nell'orecchio ora :) il tuo sembra ottimo!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  2. adoro il guacamole e tu l'hai fatto meravigliosamente !
    felice serata!

    RispondiElimina
  3. Anche io lo AMOOOOOOOO e cerco di farlo il meno possibile visto quante calorie ha :-) Prossima volta provo anche io a mettere la buccia del lime, io ho sempre usato solo il succo!

    RispondiElimina
  4. Lo ammetto, no lo conosco e devo provvedere al più presto.Ciao.

    RispondiElimina
  5. è buonissima, piace tanto anche a me
    un bacione

    RispondiElimina
  6. Io non la conoscevo fino ad ora.. ti dico la verità! Ma vedendo come è fatta.. di sicuro piacerebbe anche a me.. Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  7. Mai provata, ma dal tuo entusiasmo non si può non preparare!

    RispondiElimina
  8. la stra adoro....grazie per la ricetta:)

    RispondiElimina
  9. ancora mai preparato e neanche mangiato, ha un aspetto invitante, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  10. Sai che io invece non l'ho mai fatta? Ne ho sempre sentito parlare ma mai provata :-)))) Grande Tiziana mi ispira proprio! Baci

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.