.

.

domenica 21 ottobre 2012

Parmigiano Reggiano Night

Volevo segnalarvi una bella iniziativa dedicata ad una delle eccellenze del nostro paese, il Parmigiano Reggiano. Il 27 ottobre, si terrà una serata virtuale per la quale tutti, non solo blogger, ma tutti siamo invitati a preparare una delle ricette presenti nel sito di Parmigiano Reggiano, oppure la ricetta ideata per l'occasione dallo Chef Massimo Bottura.
Una volta preparata la ricetta, non vi resta che fotografarla e postarla nella pagina facebook dedicata!

Vi lascio alcuni dettagli in più tratti dalla mail che mi è arrivata!! Partecipate numerosi!!


In tutta Italia, da Nord a Sud, da Aosta a Siracusa, tutte le famiglie e gli amanti del Parmigiano saranno calorosamente invitate a preparare una ricetta a scelta tra le numerose proposte del sito del Parmigiano Reggiano. 

Tutti coloro che avranno voglia invece di cimentarsi in una ricetta più elaborata potranno riproporre il Risotto cacio e pepe, ideato del celebre chef Massimo Bottura appositamente per la Parmigiano Reggiano Night. 

Qui il video della presentazione: http://youtu.be/iJMOGSRWe6w

Bottura, per altro, è originario dell’Emilia Romagna, vale a dire quella terra colpita e sconvolta dal terremoto della scorsa primavera: quella terra in cui, guarda caso, il Parmigiano viene prodotto. Insomma, la Parmigiano Reggiano Night si presenta come un evento finalizzato a dare un contributo di solidarietà, metaforica e reale, alle famiglie interessate dal sisma. Non è un caso che il risotto rappresenti la pietanza tipica delle condizioni di difficoltà: il riso è frutto dell’umile lavoro delle mondine, e rappresenta la passione e la fatica della ricostruzione. 

Tutti i cittadini italiani sono invitati a preparare una ricetta e a condividerla, fotografando il piatto e postando le immagini sulla pagina Facebook dedicata, all’indirizzo: https://apps.facebook.com/parmigianonight/

Ora la Parmigiano Reggiano Night promette di coinvolgere l’intera popolazione nella prima cena web 2.0 della Storia, grazie anche al sostegno di Massimo Bottura, uno dei principi della cucina italiana. 

Grazie al riso, cibo umile ma nutriente, emblema del lavoro e della fatica (proprio i valori che in Emilia Romagna in questi mesi stanno conducendo e favorendo la ricostruzione delle case, delle aziende, delle scuole e di tutti gli edifici), e grazie al Parmigiano Reggiano, simbolo di una terra laboriosa e silenziosa ma in grado di produrre vere e proprie opere d’arte, la Parmigiano Reggiano Night potrà prendere vita coinvolgendo uomini e donne, grandi e piccini, veneti e siciliani, abruzzesi e piemontesi, in un fantastico evento reso indimenticabile dal pepe della solidarietà.

6 commenti:

  1. che bella iniziativa! ti ringrazio per averla segnalata.

    RispondiElimina
  2. che carina questa iniziativa! wil parmigiano, w l'emilia!

    RispondiElimina
  3. Conosco le interpretazioni del Parmigiano Reggiano di Massimo Bottura. Mi ha fato sentire anche il "vapore" di un annata molto stagionata. Il tuo interesse mi piace e mi unisco al tuo sito... Un saluto a Massimo che ho invitato a Milano Food Week

    RispondiElimina
  4. Wow che bello! Sono curiosa di vedere che bontà che usciranno :-) Bacio!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.