Ed è arrivata anche la mia prima volta col petto d'anatra...una carne che non avevo mai assaggiato e che, devo dire, mi ha colpita positivamente. Decisamente "selvatica", ma deliziosa...anche se è un po' calorica...
Vediamo un po' la ricetta nel dettaglio...
INGREDIENTI:
2 petti d'anatra - sale rosa dell'Himalaya - pepe macinato al momento - un cucchiaio di miele di tiglio - 3 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP "Botte Grande" di Acetaia Valeri
PREPARAZIONE:
Con un coltello affilato fate dei tagli nella pelle dei petti d'anatra, poi salate e pepate dalla parte della carne e lasciate insaporire fuori frigo per una mezz'ora almeno.
Cuoceteli poi in padella, sistemandoli dal lato della pelle, per una decina di minuti, usando il grasso della pelle per inumidire la carne. Togliete i petti dalla padella e teneteli in caldo, poi eliminate il grasso e asciugate la padella con della carta da cucina, versate il miele e l'aceto balsamico e fate scaldare la salsina a fuoco basso.
Intanto tagliate i petti a fettine, poi ripassatele in padella, facendole insaporire.
Pensa che ieri ci ho laccato il mio maialotto con miele + balsamico.. e tu oggi i petti d'anatra.. ossignur ma che bontà devono essere!!! baci baci buon w.e. :-)
RispondiEliminaMai fatti ma mi ispirano da morire!!! brava davvero questa la rifaccio di sicuro!bisous:)
RispondiEliminaVeramente inventate questo piatto, complimenti!
RispondiEliminaCiao Tiziana, tu dici di girare poco per blog, io per niente..
RispondiEliminaChe dire, speriamo in tempi migliori...per quel che mi riguarda credo proprio che prima di migliorare, le cose dovranno peggiorare al grado estremo...
La vita così e' difficile, per tutti in casa, persino il gatto preferisce stare fuori...
Portiamo pazienza, altro non si può fare...
Spero che per te invece migliori sempre in meglio...
A me piace il petto di anatra, l'ho fatto anche io a Natale per la prima volta, ma sia perché e' grasso sia perché non piace a lui non l'ho piu ' comprato...
Baci e buon fine settimana.
Sarà una vera delizia, non ho mai fatto questa ricetta
RispondiEliminanon amo particolarmente la carne d'anatra, ma la tua ricetta è davvero invitante!
RispondiEliminabravissima
bacio
Sai che non ho mai assaggiato la carne d'anatra? La tua ha un aspetto delizioso...complimenti Tizi, brava come sempre! Bacio e buon week end!
RispondiEliminaBellissimo l'effetto dorato e chissà il sapore agrodolce che hai creato! una carne come l'anatra ci sembra la migliore per questo gioco di sapori!
RispondiEliminaun bacione
eh si, calorica di sicuro, ma diamine, troppo buona, ogni tanto bisogna assaggiare questi piatti sfiziosi!
RispondiEliminaPensa che io con balsamico e miele faccio la lonza di maiale! :)
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama