....zucchine marinate, guacamole e chutney al peperoncino
Un mangiarino sfizioso...come dice mio marito!!
Una cena "in giro per il mondo", tra grecia, messico e medioriente, per una serata sul divano e senza posate!!
Ispirati al kebab, preparazione tipica della turchia a base di carne marinata di vitello, pollo e agnello, e al gyros greco dove invece viene usata la carne di maiale, questi spiedini si possono mangiare arrotolati nella piadina sottile. Nelle versioni originali, la carne viene accompagnata da tzatziki, una salsa a base di yogurt, aglio e cetriolo, oppure da harissa, un condimento a base di peperoncino e aglio, e verdure come pomodoro e cipolla...io invece ho voluto provare ad avvicinare anche i sapori di un'altra cucina, quella messicana, e ho farcito le piadine con il guacamole, e poi, per un tocco davvero piccante, con il chutney di peperoncini dell'anno scorso!
Beh, se vi sembra un post incasinato avete ragione, ma il risultato è stato gustosissimo e nonostante la piccantezza e i sapori decisi, anche i miei figli non si sono tirati indietro quando ho chiesto chi volesse il bis!!
E con questo vi auguro un buon week end...alla prossima!
INGREDIENTI:
200 gr di macinato di manzo - 200 gr di macinato di maiale - 200 gr di macinato di pollo - un uovo - pepe nero macinato al momento - paprika - noce moscata - prezzemolo - sale - piadine sottili - salsa guacamole - chutney ai peperoncini - 3 zucchine piccole - limone bio
PREPARAZIONE:
In una ciotola amalgamate i tre tipi di carne e conditeli con il pepe, la paprika, la noce moscata, il prezzemolo, la scorza del limone e il sale. Lasciatela insaporire per una mezz'oretta.
Spuntate le zucchine e affettatele con la mandolina o con un pelapatate, sistematele su un piatto e conditele con un po' di sale e succo di limone.
Aggiungete l'uovo alla carne e mescolate per bene, poi formate delle polpette, e allungatele sullo spiedino, cercando di farli più o meno tutti della stessa grandezza. Cuoceteli sulla piastra, in padella o sulla griglia, rigirandoli spesso.
Farcite le piadine con qualche fetta di zucchina, il guacamole o il chutney piccante e gli spiedini....e buon appetito!!
Un mangiarino sfizioso...come dice mio marito!!
Una cena "in giro per il mondo", tra grecia, messico e medioriente, per una serata sul divano e senza posate!!
Ispirati al kebab, preparazione tipica della turchia a base di carne marinata di vitello, pollo e agnello, e al gyros greco dove invece viene usata la carne di maiale, questi spiedini si possono mangiare arrotolati nella piadina sottile. Nelle versioni originali, la carne viene accompagnata da tzatziki, una salsa a base di yogurt, aglio e cetriolo, oppure da harissa, un condimento a base di peperoncino e aglio, e verdure come pomodoro e cipolla...io invece ho voluto provare ad avvicinare anche i sapori di un'altra cucina, quella messicana, e ho farcito le piadine con il guacamole, e poi, per un tocco davvero piccante, con il chutney di peperoncini dell'anno scorso!
Beh, se vi sembra un post incasinato avete ragione, ma il risultato è stato gustosissimo e nonostante la piccantezza e i sapori decisi, anche i miei figli non si sono tirati indietro quando ho chiesto chi volesse il bis!!
E con questo vi auguro un buon week end...alla prossima!
INGREDIENTI:
200 gr di macinato di manzo - 200 gr di macinato di maiale - 200 gr di macinato di pollo - un uovo - pepe nero macinato al momento - paprika - noce moscata - prezzemolo - sale - piadine sottili - salsa guacamole - chutney ai peperoncini - 3 zucchine piccole - limone bio
PREPARAZIONE:
In una ciotola amalgamate i tre tipi di carne e conditeli con il pepe, la paprika, la noce moscata, il prezzemolo, la scorza del limone e il sale. Lasciatela insaporire per una mezz'oretta.
Spuntate le zucchine e affettatele con la mandolina o con un pelapatate, sistematele su un piatto e conditele con un po' di sale e succo di limone.
Aggiungete l'uovo alla carne e mescolate per bene, poi formate delle polpette, e allungatele sullo spiedino, cercando di farli più o meno tutti della stessa grandezza. Cuoceteli sulla piastra, in padella o sulla griglia, rigirandoli spesso.
Farcite le piadine con qualche fetta di zucchina, il guacamole o il chutney piccante e gli spiedini....e buon appetito!!
Mi hai messo fame.. sia mentre ne parlavi.. che alla vista di foto ed ingredienti!!! baci e buon w.e.
RispondiEliminaCi credo che nessuno si è tirato indietro, con questo piatto super!!!!
RispondiEliminaDeliziosi e da spazzolare via subito!! Mi piace anche con le salse di accompagnamento scelte ;-)
RispondiEliminanooo Titttyyyyyyyyyyyy le polette di carne allo spiedo le ho fatte anche io al basilicoooo!!! siamo due geni?? bho ma erano boni! e questi nella piadina mi fanno una gola pazzesca!!!! certo che potresti offrire anche tu eh!!! sei come Cri e Claudia ahahahha
RispondiEliminaho l'acquolinaaaaa:)
RispondiElimina....mmm che buono!! un'idea davvero originale!!! brava...davvero sfizioso sì !!!!
RispondiEliminache tentazione questa piadina..
RispondiEliminalia
che tentazione questa piadina..
RispondiEliminalia
Ciao Tiziana, sono molto carini questi spiedini avvolti nella piadina, mi piacciono proprio, sicuramente anche accompagnati dal guacamole...che dicono i medici? Nulla , e' la senilità che non lascia scampo...un po' di demenza sopraggiunta dopo il ricovero unita a tutti i problemi fisici...spero solo di riuscire ad evitare piaghe visto che sta sempre seduta o a letto...e' dura, proprio dura...
RispondiEliminaUn bacione
un modo originale per gustare la piadina cosi mi piace :-)
RispondiEliminauna ricetta davvero carina e sfiziosa!
RispondiEliminafelice we
Nemmeno io se è per quello mi tirerei indietro! Un mix di sapori davvero originale ma presumo molto molto buono!!!!! Un bacione
RispondiEliminaUna bellissima idea! Brava! Bacioni e buon we!
RispondiElimina... ed anch'io un bis l'avrei fatto volentieri, per questo bel mix di sapori!
RispondiEliminaBuona domenica, CIAO
anche a me piace così tanto mangiare in questo modo... questi mangiarini sfiziosi (!!) accoccolati sul divano...
RispondiEliminaciao tati <3
Che bellissima idea!!!
RispondiElimina