Questa gustosa ricetta è tratta dal libro Riso e risotti, si è occupato della preparazione mio marito, amante dei risotti, che ha voluto cucinare per me un primo piatto adatto alla dieta dissociata che ho fatto...ed è stato bravissimo come sempre. Pochissime le modifiche a una ricetta già perfetta!!
Vi consiglio di provarla, perché merita davvero...magari con l'aggiunta di altri tipi di funghi, visto che ormai abbondano!!
INGREDIENTI:
2 bicchieri di riso - 2 cucchiai di olio extravergine - 1 lt circa di brodo vegetale - uno spicchio d'aglio - 1 cipolla bianca - 2 coste di sedano - 1 peperone rosso - 200 gr di funghi champignon a fette - 50 gr di pomodori secchi - parmigiano - prezzemolo - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Fate scaldare l'olio in una pentola e tostate il riso per 2 o 3 minuti. Aggiungete l'aglio schiacciato, la cipolla tritata, il sedano e il peperone a pezzetti e fate cuocere per 5 minuti mescolando spesso, aggiungendo un po' di brodo se serve. Unite i funghi e fate cuocere per qualche minuto, poi iniziate a d aggiungere un mestolo di brodo alla volta, mescolando. Portate a cottura il riso, e cinque minuti prima della fine della cottura aggiungete i pomodori secchi tagliati a pezzetti, aggiustate di sale se occorre e pepate. Mantecate con abbondante parmigiano grattugiato e unite del prezzemolo tritato prima di servire.
Che buono ce n'è un po' anche per me? Complimenti al maritino, un bacio e a presto paola
RispondiEliminama complimenti al marito,bravissimo...me la segno,non e solo gustoso ma anche light...bacioni:)
RispondiEliminaChe bei colori! Io non sono una patita dei risotti ma li apprezzo, soprattutto se non devo essere a cucinarli!
RispondiEliminacomplimenti al marito.. ha preparato un risottino coi fiocchi.. anche io sono un'amante del riso.. dalle foto sembra delizioso!! un bacino
RispondiEliminaPurtroppo non digerisco i peperoni, ma tutto il resto siiiii :D è un ottimo risotto. Ciao
RispondiEliminaBuonissimo questo risotto.. è una variante al classico solo con funghi! Baci :-)
RispondiEliminama che bel risottino, gustoso e colorato!
RispondiEliminabravissima!
baci!
Buono sano e leggero! Bravissima! Bacioni
RispondiEliminaOttimo, anche io adoro i risotti!!
RispondiEliminaCondivido far tostare il riso solo con l'olio o il burro e non insieme con le verdure aromatiche che si brucerebbero. Mi sono unito al tuo bel blog anche per questo risotto.
RispondiEliminaCiao Tiziana, mi dispiace che anche per te sia un periodo difficile, anche se per altri motivi....per me e' un inferno, non lo augurerei neppure al mio peggior nemico, io sto impazzendo non credo che potremo andare avanti così , adesso se ne va pure la badante perché non resiste, pensa un po' ...
RispondiEliminaTi mando un abbraccio ed un bacio...